Programma Congressuale Interattivo
Sessioni scientifiche venerdì 16
C. A. BARTOLETTI | S. MAGGIORI | G. SPIZZIRRI MARZO | A. BOURRA | J. FONT RIERA | |
---|---|---|---|---|---|
09:00 | Nuove proposte in Medicina Estetica - 1 09:00 - 10:15 Nuove proposte in Medicina Estetica - 19:00 – 9:10 9:10 – 9:20 9:20 – 9:30 9:30 – 9:40 9:40 – 10:15 | ||||
09:15 | Approcci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 1 09:15 - 11:00 Approcci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 19:15 – 9:24 9:24 – 9:33 9:33 – 9:42 9:42 – 9:51 9:51 – 10:00 10:00 – 10:09 10:09 – 10:18 10:18 – 10:27 10:27 – 10:36 10:36 – 11:00 | Medicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 1 09:15 - 11:00 Medicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 19:15 – 9:23 9:23 – 9:31 9:31 – 9:39 9:39 – 9:47 9:47 – 9:55 9:55 – 10:03 10:03 – 10:11 10:11 – 10:19 10:19 – 10:27 10:27 – 10:35 10:35 – 11:00 | |||
09:30 | |||||
09:45 | Rinoplastica medica: tecniche, approcci e risultati 9:40 - 11:40 Rinoplastica medica: tecniche, approcci e risultati9:40 – 9:49 9:49 – 9:58 9:58 – 10:07 10:07 – 10:16 10:16 – 10:25 10:25 – 10:34 10:34 – 10:43 10:43 – 10:52 10:52 – 11:01 11:01 – 11:19 11:19 – 11:40 | ||||
10:00 | |||||
10:15 | Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 1 10:15 - 12:15 Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 110:15 – 10:24 10:24 – 10:33 10:33 – 10:42 10:42 – 10:51 10:51 – 11:00 11:00 – 11:09 11:09 – 11:18 11:18 – 11:27 11:27 – 11:36 11:36 – 11:45 11:45 – 11:54 11:54 – 12:15 | Nuove proposte in Medicina Estetica - 2 10:15 - 11:30 Nuove proposte in Medicina Estetica - 210:15 – 10:24 10:24 – 10:33 10:33 – 10:42 10:42 – 10:51 10:51 – 11:00 11:00 – 11:09 11:09 – 11:18 11:18 – 11:30 | |||
10:30 | |||||
10:45 | |||||
11:00 | Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 1 11:00 - 12:30 Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 111:00 – 11:08 11:08 – 11:16 11:16 – 11:24 11:24 – 11:32 11:32 – 11:40 11:40 – 11:48 11:48 – 11:56 11:56 – 12:04 12:04 – 12:12 12:12 – 12:30 | Ozonoterapia in Medicina Estetica: una terapia riscoperta 11:00 - 12:30 Ozonoterapia in Medicina Estetica: una terapia riscoperta11:00 – 11:10 11:10 – 11:20 11:20 – 11:30 11:30 – 11:40 11:40 – 11:50 11:50 – 12:00 12:00 – 12:10 12:10 – 12:20 12:20 – 12:30 | |||
11:15 | |||||
11:30 | ![]() 11:30 - 12:30 Décolleté e seno: armonia, bellezza e salute11:30 – 11:40 11:40 – 11:50 11:50 – 12:00 12:00 – 12:10 12:10 – 12:20 12:20 – 12:30 | ||||
11:45 | OnaboutlinumtoxinA: mastering the lower face 11:40 - 12:25 OnaboutlinumtoxinA: mastering the lower face11:40 am – 11:52 am 11:52 am – 12:04 am 12:04 am – 12:16 am 12:16 am – 12:25 am | ||||
12:00 | |||||
12:15 | Lifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 1 12:15 - 14:00 Lifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 112:15 – 12:23 12:23 – 12:31 12:31 – 12:39 12:39 – 12:47 12:47 – 12:55 12:55 – 13:03 13:03 – 13:11 13:11 – 13:19 13:19 – 13:27 13:27 – 13:35 13:35 – 13:43 13:43 – 13:51 13:51 – 14:00 | ||||
12:30 | ![]() ![]() 12:30 - 14:00 Tavola Rotonda - Bioristrutturanti: analisi dei prodottiPartecipano: | Complicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 1 12:30 - 14:00 Complicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 112:30 – 12:39 12:39 – 12:48 12:48 – 12:57 12:57 – 13:06 13:06 – 13:15 13:15 – 13:24 13:24 – 13:33 13:33 – 13:42 13:42 – 14:00 | Invecchiamento e Ageotipi 12:25 - 14:00 Invecchiamento e Ageotipi12:25 – 12:37 12:37 – 12:47 12:47 – 12:57 12:57 – 13:07 13:07 – 13:17 13:17 – 13:27 13:27 – 13:37 13:37 – 13:47 13:47 – 14:00 | ![]() 12:30 - 14:00 Mani, dita, unghie12:30 – 12:40 12:40 – 12:50 12:50 – 13:00 13:00 – 13:10 13:10 – 13:20 13:20 – 13:30 13:30 – 13:40 13:40 – 14:00 | |
12:45 | |||||
13:00 | |||||
13:15 | |||||
13:30 | |||||
13:45 | |||||
14:00 | Cerimonia di apertura del 46° Congresso SIME – 20° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti 14:00 - 15:00 |
14:15 | |||||
14:30 | |||||
14:45 | |||||
15:00 | ![]() 15:00 - 16:30 Healthspan vs Lifespan: Opinion Leader a confrontoPartecipano: Sylwia Lipko-Godlewska DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI | Vescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 1 15:00 - 16:15 Vescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 115:00 – 15:09 15:09 – 15:18 15:18 – 15:27 15:27 – 15:36 15:36 – 15:45 15:45 – 15:54 15:54 – 16:03 16:03 – 16:15 | ![]() 15:00 - 16:30 Cellulite 2025: alla scoperta dell'iceberg15:00 – 15:12 15:12 – 15:24 15:24 – 15:36 15:36 – 15:48 15:48 – 16:00 16:00 – 16:12 16:12 – 16:30 | ![]() ![]() 15:00 - 16:15 Iperpigmentazioni del volto: dalla diagnosi alla terapia - Casistica interattiva (SIDEMAST - SIME)Introduzione alla Sessione Partecipano: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI | |
15:15 | |||||
15:30 | |||||
15:45 | |||||
16:00 | |||||
16:15 | Medicina Estetica Corpo: terapie e benefici 16:15 - 17:40 Medicina Estetica Corpo: terapie e benefici16:15 – 16:23 16:23 – 16:31 16:31 – 16:39 16:39 – 16:47 16:47 – 16:55 16:55 – 17:03 17:03 – 17:11 17:11 – 17:19 17:19 – 17:40 | ![]() 16:15 - 17:10 Prejuvenation in Aesthetic Medicine16:15 – 16:27 16:27 – 16:37 16:37 – 16:47 16:47 – 16:59 16:59 – 17:10 | |||
16:30 | ![]() 16:30 - 17:30 Trazione e volumizzazione: le nuove frontiere dei fili16:30 – 16:40 16:40 – 16:50 16:50 – 17:00 17:00 – 17:10 17:10 – 17:20 17:20 – 17:30 | ![]() ![]() 16:30 - 17:30 Tavola Rotonda - "Chiedimi tutto": domande aperte sulla Medicina EsteticaPartecipano: Mohamed Abozeid – Andrea Alessandrini – Alessandra Camporese – Marina Landau | |||
16:45 | |||||
17:00 | |||||
17:15 | |||||
17:30 | ![]() ![]() 17:30 - 18:45 LIVE - La tempia: approccio superficiale e profondo17:30 – 17:45 17:45 – 18:10 18:10 – 18:35 18:35 – 18:45 | ![]() 17:30 - 18:20 Everything you should know to become an advanced peeler: from AHA to Phenol (IPS)17:30 – 17:40 17:40 – 17:50 17:50 – 18:00 18:00 – 18:20 | |||
17:45 | Neuromodulazione: up to date - 1 17:40 - 19:20 Neuromodulazione: up to date - 117:40 – 17:49 17:49 – 17:58 17:58 – 18:07 18:07 – 18:16 18:16 – 18:25 18:25 – 18:34 18:34 – 18:43 18:43 – 18:52 18:52 – 19:01 19:01 – 19:10 19:10 – 19:20 | ||||
18:00 | |||||
18:15 | |||||
18:30 | |||||
18:45 | |||||
19:00 |
C. A. BARTOLETTI
-
Approcci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 109:15 - 11:00
Approcci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 1
9:15 – 9:24
Titolo: Approccio combinato con terapia ad onde acustiche e PRX-T33 per il ringiovanimento del volto: caso
Relatore: Leonardo Catalini9:24 – 9:33
Titolo: Contorno del mento e linea mandibolare: confine/non confine tra viso e collo in Medicina Estetica in renjuvenation e in pre-rejuvenation
Relatore: Roberta Perna9:33 – 9:42
Titolo: Medicina Estetica Rigenerativa e protocolli combinati nel trattamento del volto: esperienza personale
Relatore: Alessia Baroni9:42 – 9:51
Titolo: Trattamento antiage con l’utilizzo di Radiofrequenza Frazionata con microaghi e Acido Ialuronico non crosslinkato
Relatore: Maria Giordana Antonucci9:51 – 10:00
Titolo: Laser frazionato non ablativo 1470 nm e infrarossi in associazione con booster di collagene e filler PEGilato nel trattamento del viso
Relatore: Paolo Giovanni Arca10:00 – 10:09
Titolo: Approccio combinato nel trattamento dell’aging cutaneo con sistema motorizzato di Microneedling, Esosomi professionali e autocura domiciliare
Relatore: Giuseppe Cassibba10:09 – 10:18
Titolo: Protocollo combinato con microneedling ed esosomi di cellule staminali della Rosa di Damasco nel trattamento dell’aging cutaneo
Relatore: Eleonora Tati10:18 – 10:27
Titolo: 24 mesi di utilizzo di Esosomi Vegetali somministrati mediante LADD nel ringiovanimento del volto
Relatore: Matteo Tretti Clementoni10:27 – 10:36
Titolo: Terapia avanzata combinata per acne, rosacea, anti-aging e melasma: laser, somministrazione di farmaci e attivazione fotobiodinamica
Relatore: Ariel Haus10:36 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 111:00 - 12:30Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 1
11:00 – 11:08
Titolo: Jawline definition ed impiego esclusivo di acido ialuronico: dalle Millenials alle Baby boomers
Relatore: Roberta Fassari11:08 – 11:16
Titolo: Filler biodinamico in combinazione con un iniettivo ad azione rigenerante
Relatore: Giuseppe Maria Izzo11:16 – 11:24
Titolo: La mia esperienza nell’utilizzo dell’Acido Polilattico di terza generazione in combinazione con Acido Ialuronico per il ringiovanimento della pelle
Relatore: Giuseppina Ambrosio11:24 – 11:32
Titolo: Ialobilayer Tech: una formula di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore: Enrico Massidda11:32 – 11:40
Titolo: Domino Effect – Focus sul Lifting Temporale e Zigomatico con Accesso Unico
Relatore: Nicola Cortese11:40 – 11:48
Titolo: Biofiller: mito o realtà?
Relatore: Luca Piovano11:48 – 11:56
Titolo: Definizione e armonizzazione in 4 punti con Min Full Lift
Relatore: Irene Fusto11:56 – 12:04
Titolo: Filler a base di carbossimetilcellulosa crosslinkata: l’alternativa efficace per ripristinare i volumi del viso
Relatore: Vanessa Patrizi12:04 – 12:12
Titolo: Definizione dello zigomo: protocollo combinato in tre punti con ago e cannula
Relatore: Carlotta Bonifaci12:12 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola Rotonda - Bioristrutturanti: analisi dei prodotti12:30 - 14:00Tavola Rotonda - Bioristrutturanti: analisi dei prodotti
Partecipano:
Editta Buttura da Prato – Alessandra Camporese – Stefania Guida – Alessandro Innocenti – Nicola Kefalas – Giovanni Salti – Nicola ZerbinatiCerimonia di apertura del 46° Congresso SIME – 20° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Healthspan vs Lifespan: Opinion Leader a confronto15:00 - 16:30Healthspan vs Lifespan: Opinion Leader a confronto
Partecipano:
Sylwia Lipko-Godlewska
Natalia Ribé Subira
Maria Romanes Shirshakova
Navid Alizadeh
Valerie PhilipponDISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
Trazione e volumizzazione: le nuove frontiere dei fili16:30 - 17:30Trazione e volumizzazione: le nuove frontiere dei fili
16:30 – 16:40
Titolo: Approach to neck skin laxity with double needle and cannula suspension threads
Relatore: Ahmed Habiba16:40 – 16:50
Titolo: PDO threads in older people: case report
Relatore: Vincenta Maria Llorca Perez16:50 – 17:00
Titolo: Skin and tissue stimulation effect with threads
Relatore: George Sulamanidze17:00 – 17:10
Titolo: Volumizing threads
Relatore: Teguh Tanuwidjaja17:10 – 17:20
Titolo: Neck repositioning with 3D Lift Threads
Relatore: Vincent Wong17:20 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILIVE - La tempia: approccio superficiale e profondo17:30 - 18:45LIVE - La tempia: approccio superficiale e profondo
17:30 – 17:45
Titolo: Introduzione all’anatomia della tempia
Relatore: Giovanni Salti17:45 – 18:10
Titolo: Tecnica profonda
Relatore: Emanuele Bartoletti18:10 – 18:35
Titolo: Tecnica superficiale
Relatore: Domenico Centofanti18:35 – 18:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. MAGGIORI
-
Medicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 109:15 - 11:00
Medicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 1
9:15 – 9:23
Titolo: Studio clinico sull’uso della tossina botulinica nella pelle seborroica
Relatore: Barbara Amarisse9:23 – 9:31
Titolo: Tricloroacetico Tamponato (TCA) e Carbossiterapia in sinergia in regione labiale
Relatore: Valeria Maccanti9:31 – 9:39
Titolo: Integrazione della Simulazione e della Realtà Virtuale nella formazione in Medicina Estetica: come implementare sicurezza dei trattamenti e competenza nelle abilità pratiche dei futuri medici estetici
Relatore: Antonella Franceschelli9:39 – 9:47
Titolo: Tendenze della bellezza adolescenziale: l’etica e l’impatto della medicina estetica sugli adolescenti
Relatore: Marco Borin9:47 – 9:55
Titolo: Sintomi tipici del disturbo di dismorfismo corporeo in pazienti che ricercano trattamenti medico estetici di tipo preventivo e correttivo: analisi delle differenze e possibili predittori
Relatore: Chiara Donatelli9:55 – 10:03
Titolo: Oltre il Lifting: l’importanza della qualità della pelle nella ricerca della giovinezza. Il nuovo trend della Bellezza, punta sull’aspetto invecchiato “con cura”. Esperienze personali e casi
Relatore: Alessia Benedetta Cirino10:03 – 10:11
Titolo: Integratori orali in Medicina Estetica: tendenza o opportunità?
Relatore: Martina De Luca10:11 – 10:19
Titolo: Il ruolo dell’anti-aging nel riequilibrio miofasciale
Relatore: Edoardo Gallo10:19 – 10:27
Titolo: L’Intelligenza Artificiale abbraccia la Medicina Estetica
Relatore: George Virginio Oskarbski10:27 – 10:35
Titolo: Dal controllo del dolore all’efficacia del trattamento: il valore aggiunto dell’anestesia topica
Relatore: Nicolò Favuzza10:35 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIOzonoterapia in Medicina Estetica: una terapia riscoperta11:00 - 12:30Ozonoterapia in Medicina Estetica: una terapia riscoperta
11:00 – 11:10
Titolo: Aspetti scientifici e medici dell’ozono terapia: stato dell’arte
Relatore: Michele Bonaccorso11:10 – 11:20
Titolo: Ozonoterapia, il suo meccanismo d’azione
Relatore: Gianni Pellicanò11:20 – 11:30
Titolo: Criteri di impiego della miscela di ossigeno-ozono in Medicina Estetica
Relatore: Federico Berni11:30 – 11:40
Titolo: L’efficacia della ozonoterapia nell’invecchiamento cutaneo e nello stress ossidativo
Relatore: Andrea Turchi11:40 – 11:50
Titolo: Biostimolazione cutanea del volto con iniezioni locali di ozono
Relatore: Roberta Cardinali11:50 – 12:00
Titolo: Bio-Ottimizzazione e Healthspan: l’Ozono come Scudo contro lo Stress Ossidativo e la Degenerazione Mitocondriale
Relatore: Maurizio Maggiorotti12:00 – 12:10
Titolo: La GAEI (Grande Auto Emo Infusione) di O2-O3, razionale d’uso come Biostimolazione Sistemica in Medicina Estetica
Relatore: Francesco Napoli12:10 – 12:20
Titolo: Olio ozonizzato, una valida alternativa all’ozonoterapia sistemica
Relatore: Mauro Martinelli12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIComplicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 112:30 - 14:00Complicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 1
12:30 – 12:39
Titolo: Il medico estetico e la medicina difensiva
Relatore: Jacopo Maggiorotti12:39 – 12:48
Titolo: Valutazione con RMN delle patologie da filler nel volto. Studio su 159 pazienti
Relatore: Luigi Mazzi12:48 – 12:57
Titolo: Ialuronidasi vent’anni dopo. Indicazioni, controindicazioni, sicurezza e linee guida nella gestione delle complicanze da HA filler
Relatore: Clelia Comasia Cassano12:57 – 13:06
Titolo: Ruolo delle onde d’urto nella rimozione dei filler permanenti
Relatore: Mario Goisis13:06 – 13:15
Titolo: Gestione Sistematica di Complicanze tardive da Filler HA seguendo il Protocollo De Boulle: case report di successo dopo precedenti delusioni terapeutiche
Relatore: Cristiana Saporosi13:15 – 13:24
Titolo: Le Nanopatologie in Medicina Estetica
Relatore: Lia Pirrotta13:24 – 13:33
Titolo: Introduction to the management of intravascular filler injection, including support for Intra-Vascular Combination Management (IVCM)
Relatore: Reza Mia13:33 – 13:42
Titolo: La “Sindrome Last” nella Medicina Estetica
Relatore: Aglaia Gyra13:42 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Vescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 115:00 - 16:15Vescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 1
15:00 – 15:09
Titolo: Esosomi: cosa sono? Indicazioni in Medicina estetica, come scegliere quelli giusti
Relatore: Noura Lebbar15:09 – 15:18
Titolo: Guida all’uso degli Esosomi: dal flyer alla letteratura scientifica
Relatore: Noemi Vicchio15:18 – 15:27
Titolo: Prospettive nell’utilizzo degli Esosomi in chirurgia e Medicina Estetica
Relatore: Stefano Toschi15:27 – 15:36
Titolo: Ruolo degli Esosomi autologhi in Medicina Estetica: sicuri, efficaci ed iniettabili
Relatore: Alessandro Gennai15:36 – 15:45
Titolo: Esosomi e Medicina Estetica Rigenerativa: report di due anni di utilizzo
Relatore: Giuseppe Maria Izzo15:45 – 15:54
Titolo: Microneedling con Esosomi di Rosa di Damasco, un’innovazione nel Ringiovanimento Cutaneo
Relatore: Maria Alessandra Carrozzo15:54 – 16:03
Titolo: Esosomi. Studio split face. Differenti tipi di veicolazione
Relatore: Massimo Vitale16:03 – 16:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica Corpo: terapie e benefici16:15 - 17:40Medicina Estetica Corpo: terapie e benefici
16:15 – 16:23
Titolo: Correzione dei difetti corporei con la Medicina Estetica
Relatore: Daniele Alessandro Bollero16:23 – 16:31
Titolo: Valutazione dell’efficacia e sicurezza del trattamento con dispositivo medico a base di polinucleotidi e acido ialuronico per il rimodellamento cutaneo su aree corporee estese
Relatore: Leda Moro16:31 – 16:39
Titolo: Efficacia e sicurezza del trattamento con polinucleotidi per migliorare turgore, elasticità e tonicità della pelle su ampie aree corporee
Relatore: Eliana Lanza16:39 – 16:47
Titolo: Progressi nei filler corporei: tecniche, applicazioni ed indicazioni future
Relatore: Heba Abdallah16:47 – 16:55
Titolo: Presentazione di uno studio retrospettivo multicentrico sulla sicurezza e l’efficacia di un nuovo Acido Polilattico iniettabile per il rimodellamento dei glutei
Relatore: Giovanni Salti16:55 – 17:03
Titolo: La Vaserlipo: dal rimodellamento corporeo estetico al lipedema
Relatore: Giovanni Gallo17:03 – 17:11
Titolo: Criolipolisi associata a millicorrenti per il rimodellamento corporeo: riduzione di adiposità localizzata e lassità cutanea associata
Relatore: Carlotta Bortoletti17:11 – 17:19
Titolo: Criolipolisi con CoolSculpting Elite: efficacia e sicurezza nella riduzione del Tessuto Adiposo Localizzato – La mia esperienza clinica di 3,5 anni
Relatore: Gabriela Stelian17:19 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINeuromodulazione: up to date - 117:40 - 19:20Neuromodulazione: up to date - 1
17:40 – 17:49
Titolo: Come impostare una prima visita di Medicina Estetica e in particolare di Tossina Botulinica
Relatore: Elena Vescovi17:49 – 17:58
Titolo: Percezione oltre la mimica del trattamento full face con Tossina Botulinica
Relatore: Giovanni Papagni17:58 – 18:07
Titolo: Ringiovanimento infraorbitale e periorbitale mediante trattamenti sequenziali con filler a base di acido ialuronico e OnabotulinumtoxinA
Relatore: Ilaria Proietti18:07 – 18:16
Titolo: Esiti riportati dai pazienti dopo il ringiovanimento infraorbitale e periorbitale mediante trattamenti sequenziali con filler a base di acido ialuronico e OnabotulinumtoxinA
Relatore: Ilaria Proietti18:16 – 18:25
Titolo: Come una fotocamera digitale con IA integrata può aiutare l’esecuzione della terapia con Tossina Botulinica
Relatore: Fabrizio Vignoli18:25 – 18:34
Titolo: La mia esperienza clinica nel ringiovanimento del terzo inferiore del volto con tossina botulinica
Relatore: Lusinda Osmanagaj18:34 – 18:43
Titolo: AbobotulintoxinA e Collagen Stimulator (RHCollagen, Acido Polilattico, Laser Diodo 1480nm): strategie sinergiche per il lifting non chirurgico
Relatore: Cristiana Feltri18:43 – 18:52
Titolo: Profilomodulazione: approccio con Tossina Botulinica nell’armonizzazione del profilo, dalla letteratura alla pratica clinica
Relatore: Maria Chiara Cappellini18:52 – 19:01
Titolo: Il trattamento del viso con tossina botulinica sotto controllo ecografico ad alta frequenza
Relatore: Simone Ugo Urso19:01 – 19:10
Titolo: Nuovi trend in neuromodulazione con focus sulla SMAS lifting con botulino
Relatore: Roberta Perna19:10 – 19:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG. SPIZZIRRI MARZO
-
Nuove proposte in Medicina Estetica - 109:00 - 10:15
Nuove proposte in Medicina Estetica - 1
9:00 – 9:10
Titolo: Gli inestetismi della medicina moderna: un approccio multidisciplinare sul Lipedema
Relatore: Margarida Gorjão9:10 – 9:20
Titolo: Imaging Digitale 3D e Intelligenza Artificiale nella valutazione strumentale di efficacia di un nuovo biorivitalizzante a base di fitostimolina in somministrazione sottocutanea
Relatore: Giordano Vespasiani9:20 – 9:30
Titolo: PLLA: vantaggi pratici e ottimizzazione rigenerativa attraverso una nuova tecnologia
Relatore: Enrico Massidda9:30 – 9:40
Titolo: Armonizzazione di un volto asimmetrico con utilizzo di acidi ialuronici a diverso peso molecolare e diverso G’ con tecnica multi Layer
Relatore: Gennaro Barbuto9:40 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 110:15 - 12:15Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 1
10:15 – 10:24
Titolo: Tecnica avanzata con Microcannula per il ringiovanimento viso con Collagene RH
Relatore: Cristiana Feltri10:24 – 10:33
Titolo: Priming con polinucleotidi e trattamento laser delle striae distensae (smagliature). Studio multicentrico sperimentale split body: priming e laser vs laser in monoterapia
Relatore: Filippo Balconi10:33 – 10:42
Titolo: Trattamenti infiltrativi a base di Collagene, tra Bio-scaffold e Bio-stimolazione
Relatore: Gianluca Fatuzzo10:42 – 10:51
Titolo: Il ruolo del collagene equino nel rinnovamento dei tessuti – 5 anni di esperienza
Relatore: Paola Tarantino10:51 – 11:00
Titolo: Medicina Estetica Rigenerativa e skin quality: What’s Next? Un nuovo iniettabile con PLLA
Relatore: Chantal Sciuto11:00 – 11:09
Titolo: Attivazione dell’autofagia con una innovativa linea a base di gel biofisico per un approccio non farmacologico della rigenerazione cellulare dei tessuti cutanei
Relatore: Isabella Pia Palmieri11:09 – 11:18
Titolo: Studio prospettivo split face sull’efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di polinucleotidi altamente purificati e Acido Ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato per la correzione dei solchi nasogenieni
Relatore: Francesco Araco11:18 – 11:27
Titolo: Studio sull’efficacia di una biostimolazione a base di HA e Ca OH in pazienti con lassità del collo. Risultati preliminari
Relatore: Maura Secchi11:27 – 11:36
Titolo: L’idrossiapatite di calcio nella biostimolazione rigenerativa del volto. Quale diluzione nei diversi tipi di invecchiamento?
Relatore: Giuseppe Di Toro11:36 – 11:45
Titolo: Treatment for regeneration of subcutaneous fatty tissue and recovery of the facial structure: one-year follow up
Relatore: Natalia Ribé Subirà11:45 – 11:54
Titolo: Biostimolazione e cellule senescenti
Relatore: Domenico Amuso11:54 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 112:15 - 14:00Lifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 1
12:15 – 12:23
Titolo: Lifting del viso e del collo con Ultrasuoni Focalizzati preceduto da applicazione di TCA-H2O2 e seguito da impianto di fili di trazione: protocollo personale
Relatore: Francesco Paolo Alberico12:23 – 12:31
Titolo: Nuovi pattern per il posizionamento di fili di trazione e di stabilizzazione
Relatore: Paolo Mezzana12:31 – 12:39
Titolo: Lifting non chirurgico: il primo filo di trazione e biostimolazione con acido ialuronico e acido polilattico con tecnologia “namica” di quarta generazione
Relatore: Paolo Contini12:39 – 12:47
Titolo: PDO Plastic, full face lifting con fili di trazione
Relatore: Barbara Claysset12:47 – 12:55
Titolo: Lifting facciale con fili e complicanze: un’analisi descrittiva completa
Relatore: Miyasnik Margaryan12:55 – 13:03
Titolo: Ultrasuoni focalizzati HIFU: il lifting non chirurgico di viso, collo e décolleté
Relatore: Angelo Crippa13:03 – 13:11
Titolo: Il lifting non chirurgico: la mia esperienza
Relatore: Noura Lebbar13:11 – 13:19
Titolo: Ringiovanisci e Ripristina: l’esperienza definitiva con Ultrasuoni Focalizzati e un filler ibrido
Relatore: Eleana Ferrari13:19 – 13:27
Titolo: Lifting autologo: l’endoradiofrequenza rigenerativa
Relatore: Mariafranca Maietta13:27 – 13:35
Titolo: Facelift medico rigenerativo che combina Endolaser e Fat-Transfer
Relatore: Afaf Majdi Majdi13:35 – 13:43
Titolo: Il ruolo dei fili nel ringiovanimento del volto: è possibile un lifting senza fili o chirurgia?
Relatore: George Sulamanidze13:43 – 13:51
Titolo: Ringiovanimento laser endotessutale: contorno mandibolare
Relatore: Riccardo Forte13:51 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cellulite 2025: alla scoperta dell'iceberg15:00 - 16:30Cellulite 2025: alla scoperta dell'iceberg
15:00 – 15:12
Titolo: Cellulite Comprensione e trattamenti: cosa funziona davvero?
Relatore: Antonio Scarano15:12 – 15:24
Titolo: Evoluzione dei trattamenti per la cellulite
Relatore: Roberto Amore15:24 – 15:36
Titolo: Caratterizzazione della cellulite prima e dopo trattamento meccanico
Relatore: Scheila Veronese15:36 – 15:48
Titolo: Combattere la Cellulite: il ruolo delle Cellule Senescenti nella salute della pelle
Relatore: Domenico Amuso15:48 – 16:00
Titolo: Cellulite e cellule staminali
Relatore: Andrea Sbarbati16:00 – 16:12
Titolo: Cellulite, stress ossidativo ed esosomi. Un vecchio argomento per una nuova sfida
Relatore: Eugenio Luigi Iorio16:12 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola Rotonda - "Chiedimi tutto": domande aperte sulla Medicina Estetica16:30 - 17:30Tavola Rotonda - "Chiedimi tutto": domande aperte sulla Medicina Estetica
Partecipano:
Mohamed Abozeid – Andrea Alessandrini – Alessandra Camporese – Marina Landau
A. BOURRA
-
Rinoplastica medica: tecniche, approcci e risultati9:40 - 11:40
Rinoplastica medica: tecniche, approcci e risultati
9:40 – 9:49
Titolo: Valutazione della sicurezza e dell’efficacia della rinoplastica non chirurgica
Relatore: Reza Akef9:49 – 9:58
Titolo: Rinoplastica non chirurgica
Relatore: Elena Zimina9:58 – 10:07
Titolo: Rimodellamento non chirurgico dei volumi del naso: possibilità avanzate e cautele necessarie
Relatore: Eugenio Maria Amato10:07 – 10:16
Titolo: Rinofiller, funzionalità ed estetica
Relatore: Matteo Basso10:16 – 10:25
Titolo: Approccio funzionale alla piramide nasale e alla punta: l’acido ialuronico usato a scopo funzionale
Relatore: Francesco Calvani10:25 – 10:34
Titolo: Il Duplice effetto di una Rinoplastica liquida: un miglioramento estetico, ma anche funzionale
Relatore: Umberto Rega10:34 – 10:43
Titolo: BLR: Bottom-up Liquid Rhinoplasty. Tecnica a 5 punti per un predicibile rimodellamento non chirurgico del naso
Relatore: Silvia Ciarrocchi10:43 – 10:52
Titolo: MesoRinoFiller – Tecnica e approccio sicuro al rimodellamento nasale non chirurgico
Relatore: Francesco Romeo10:52 – 11:01
Titolo: Sicurezza, effetti indesiderati e complicanze da rinofiller
Relatore: Salvatore Raso11:01 – 11:19
Titolo: Complicanze da rinofiller e rinoplastiche: aspetti ecografici e trattamento con terapia rigenerativa
Relatore: Stefania Belletti, Angelo Trivisonno11:19 – 11:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIOnaboutlinumtoxinA: mastering the lower face11:40 - 12:25OnaboutlinumtoxinA: mastering the lower face
11:40 am – 11:52 am
Title: The lower face and neck: an anatomical overview and assessment
Speaker: Roberta D’Emilio11:52 am – 12:04 am
Title: Treatment of the lower face and the halo lifting effect in the middle third
Speaker: Roberta D’Emilio12:04 am – 12:16 am
Title: Holistic treatment of the lower face
Speaker: Ilaria Proietti12:16 am – 12:25 am
Title: DISCUSSIONInvecchiamento e Ageotipi12:25 - 14:00Invecchiamento e Ageotipi
12:25 – 12:37
Titolo: Inflammaging personalizzato e Ageotipi
Relatore: Claudio Franceschi12:37 – 12:47
Titolo: Genetic Factors Influencing Healthspan and Their Impact on Healthcare
Relatore: Luigi Boccuto, Margo Faith Courtney12:47 – 12:57
Titolo: Sistema Immunitario e Longevità
Relatore: Cosimo Calabrese12:57 – 13:07
Titolo: Hallmarks of aging and epigenetic clocks: clinical relevance in longevity medicine
Relatore: Alberto Beretta13:07 – 13:17
Titolo: Cervello della donna e aging
Relatore: Gerardo D’Ambrogio13:17 – 13:27
Titolo: Ormoni Bioidentici: facciamo chiarezza
Relatore: Marina Mantovani13:27 – 13:37
Titolo: Ossitocina e Benessere
Relatore: Nadia Fraone13:37 – 13:47
Titolo: Longevità e benessere psicofisico – studio pilota in una casa di riposo per anziani
Relatore: Annarosa Catizzone13:47 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Iperpigmentazioni del volto: dalla diagnosi alla terapia - Casistica interattiva (SIDEMAST - SIME)15:00 - 16:15Iperpigmentazioni del volto: dalla diagnosi alla terapia - Casistica interattiva (SIDEMAST - SIME)
Introduzione alla Sessione
Graziella BabinoPartecipano:
Giuseppe Alessandrini
Giuseppe Lodi
Ilaria Proietti
Paul Steven NisticòDISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
Prejuvenation in Aesthetic Medicine16:15 - 17:10Prejuvenation in Aesthetic Medicine
16:15 – 16:27
Titolo: Cosa si intende per Prejuvenation
Relatore: Diala Haykal16:27 – 16:37
Titolo: Prejuvenation Concept
Relatore: Khaled Othman16:37 – 16:47
Titolo: What young men want
Relatore: Khaled Othman16:47 – 16:59
Titolo: Cosmeticorexia
Relatore: Maria José Pelli16:59 – 17:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEverything you should know to become an advanced peeler: from AHA to Phenol (IPS)17:30 - 18:20Everything you should know to become an advanced peeler: from AHA to Phenol (IPS)
17:30 – 17:40
Titolo: Advanced techniques for treating persistent melasma
Relatore: Fotini Bageorgou17:40 – 17:50
Titolo: Chemical Peeling Side Effects and tips to prevent
Relatore: Lidia Comba Pérez Pérez17:50 – 18:00
Titolo: How to became a “Deep Peeler”
Relatore: Marina Landau18:00 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Nuove proposte in Medicina Estetica - 210:15 - 11:30
Nuove proposte in Medicina Estetica - 2
10:15 – 10:24
Titolo: Rivitalizzazione del Viso con Collagene di suino e sostanze ancillari
Relatore: Edmondo Palmeri10:24 – 10:33
Titolo: Efficacia e Sicurezza del Polidiossanone Iniettabile nel ringiovanimento del volto
Relatore: Valerio Sciascia10:33 – 10:42
Titolo: CMC (carbossimetilcellulosa) skin booster: l’innovativo trattamento anti-aging per migliorare la qualità della pelle
Relatore: Vanessa Patrizi10:42 – 10:51
Titolo: New PLLA formulation for optimal restoring of skin quality: results and safety profile
Relatore: Francesca De Angelis10:51 – 11:00
Titolo: Un nuovo “alleato” contro segni e sintomi di rosacea e couperose e nel trattamento post-laser della patologia rossa del viso
Relatore: Angelo Crippa11:00 – 11:09
Titolo: Approcci Moderni nella Medicina Estetica: l’Impatto del Trattamento Enzimatico Iniettivo su PEFS, Adiposità localizzata e Cicatrici
Relatore: Antonio Notaro11:09 – 11:18
Titolo: Primo approccio alla Medicina Estetica di pazienti Naïve: la mia esperienza con il nuovo PLLA
Relatore: Mariagrazia Patalano11:18 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDécolleté e seno: armonia, bellezza e salute11:30 - 12:30Décolleté e seno: armonia, bellezza e salute
11:30 – 11:40
Titolo: Stimolazione e rigenerazione cutanea del décolleté con protocollo combinato di laser 675-nm e idrossiapatite di calcio iperdiluita
Relatore: Massimo Vitale11:40 – 11:50
Titolo: Utilizzo del laser nella regione Décolleté e Seno
Relatore: Filippo Balconi11:50 – 12:00
Titolo: Utilizzo di fili in PDO nel ringiovanimento del décolleté: esperienza personale
Relatore: Paola Tarantino12:00 – 12:10
Titolo: Indicazioni medico-estetiche post operatorie
Relatore: Giovanni Tazzioli12:10 – 12:20
Titolo: La cosmetica dedicata a dècolletè e seno
Relatore: Maria Veraldi12:20 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMani, dita, unghie12:30 - 14:00Mani, dita, unghie
12:30 – 12:40
Titolo: Introduzione alla sessione: anatomia delle mani
Relatore: Loredana Cavalieri12:40 – 12:50
Titolo: Ricostruzione post traumatica delle dita della mano
Relatore: Elisabetta Pataia12:50 – 13:00
Titolo: Trattamento delle iperpigmentazioni del dorso delle mani con Laser e Luce Pulsata: esperienza personale
Relatore: Simone Saiglia13:00 – 13:10
Titolo: Idrossiapatite di Calcio ed Acido Ialuronico
Relatore: Loredana Cavalieri13:10 – 13:20
Titolo: Patologie ungueali da danno da manicure: diagnosi e trattamento
Relatore: Michela Starace13:20 – 13:30
Titolo: Fondamenti di tecnica iniettiva per il ringiovanimento delle mani
Relatore: Diego Gaspari13:30 – 13:40
Titolo: Cosmetica delle mani
Relatore: Gloriana Assalti13:40 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00No events disponibile!
SIME TAILORED SESSION
LIVE DEMO
PANEL DISCUSSION
JOIN SESSION
F. SACCOMANNO I. DANISCHUK A. ASLAN S. B. CURRI A. RIBUFFO M. PISTOR 09:00 Tricologia: up to date09:00 - 10:40Tricologia: up to date
9:00 – 9:08
Titolo: Tricorigen: sistema sinergico tra tricopigmentazione e prodotti rigenerativi
Relatore: Toni Belfatto9:08 – 9:16
Titolo: I vantaggi della Tricopigmentazione Permanente
Relatore: Sara Carpene9:16 – 9:24
Titolo: Microdermabrasione combinata con farmaci o cellule staminali per il trattamento dell’alopecia androgenetica
Relatore: Ettore Minutilli9:24 – 9:32
Titolo: Tricologia, le terapie ancillari: carbossiterapia passato presente e futuro
Relatore: Alessia Pini9:32 – 9:40
Titolo: Secretomi: la nuova frontiera per la rigenerazione del cuoio capelluto con esosomi da colostro bovino
Relatore: Alessandro Tricomi9:40 – 9:48
Titolo: Efficacia del trattamento di microneedling con esosomi combinati con un complesso di acido ialuronico, aminoacidi, vitamine, rame e zinco nel trattamento della caduta e del diradamento dei capelli
Relatore: Mariaelena Maurino9:48 – 9:56
Titolo: Alopecia: nuovo approccio terapeutico con carbossiterapia, esosomi, pool di amminoacidi e peptidi biomimetici
Relatore: Isabella Pia Palmieri9:56 – 10:04
Titolo: Medicina Rigenerativa in tricologia: utilizzo sinergico di più metodiche per raggiungere e mantenere i risultati
Relatore: Maria Caterina Fortuna10:04 – 10:12
Titolo: Utilizzo del PRP nell’alopecia androgenetica. Uno studio multicentrico
Relatore: Michele Bisaccia10:12 – 10:20
Titolo: Studio clinico osservazionale dell’attività di una lozione a base di Ginseng Rosso Coreano sulla alopecia androgenetica
Relatore: Umberto Nardi10:20 – 10:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 Medicina Estetica in ambito dermatologico9:10 - 10:10Medicina Estetica in ambito dermatologico
9:10 – 9:19
Titolo: Studio sperimentale osservazionale dell’attività di un gel vegetale sull’inestetismo della iperidrosi
Relatore: Umberto Nardi9:19 – 9:28
Titolo: Il Sebo: un amico o un nemico per la salute della pelle e per il processo di invecchiamento?
Relatore: Iftode Andrada O.9:28 – 9:37
Titolo: Approccio avanzato nel trattamento della rosacea: efficacia della terapia FLE
Relatore: Veronica Manzoni9:37 – 9:46
Titolo: Approccio combinato per il trattamento della Rosacea: Laser ND-YAG e DYE-VL con tossina botulinica
Relatore: Federica Di Ruscio9:46 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 09:45 10:00 10:15 PEFS E AL - 110:10 - 11:15PEFS E AL - 1
10:10 – 10:19
Titolo: Approcci combinati al body contouring: utilizzo di criolipolisi e microonde associate ad ossigeno puro al 90%
Relatore: Carlotta Bortoletti10:19 – 10:28
Titolo: Microonde e microliposuzione per piccole adiposità e cellulite: un approccio combinato per il body contouring non chirurgico
Relatore: Eleana Ferrari10:28 – 10:37
Titolo: Riduzione del grasso assistita da microonde: una tecnologia rivoluzionaria per il body contouring e trattamenti combinati
Relatore: Enrico Guarino10:37 – 10:46
Titolo: Studio clinico su un dispositivo iniettabile per la gestione della lipodistrofia ginoide
Relatore: Patrizia Sacchi10:46 – 10:55
Titolo: Trattamenti combinati nel body reshaping
Relatore: Stefano Toschi10:55 – 11:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 Hormonal10:30 - 11:30Hormonal
10:30 – 10:42
Titolo: Le modificazioni ormonali nel corso della vita
Relatore: Eugenia Veronica Di Brizzi10:42 – 10:54
Titolo: Le modificazioni della cute nel corso della vita
Relatore: Annalisa Panico10:54 – 11:06
Titolo: Gestione clinica della cute nelle diverse fasi della vita femminile: dalla pubertà alla menopausa
Relatore: Giulia Briatico11:06 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 Aggiornamenti in Tricologia dalla SITri10:40 - 12:30Aggiornamenti in Tricologia dalla SITri
10:40 – 10:50
Titolo: Citochine “for dummies”
Relatore: Andrea Marliani10:50 – 11:00
Titolo: Citochine in terapia
Relatore: Andrea Marliani11:00 – 11:10
Titolo: La mesoterapia in Tricologia: realtà e falsi miti delle punturine
Relatore: Fiorella Bini11:10 – 11:20
Titolo: Alopecia fibrosante frontale: aspetti clinici e diagnosi differenziale
Relatore: Elisabetta Bianchi11:20 – 11:30
Titolo: L’utilizzo di polinucleotidi nella gestione della perdita dei capelli: una nuova frontiera terapeutica
Relatore: Cecilia Marcacci11:30 – 11:40
Titolo: L’integrazione della tricogenesi nella mia pratica clinica: un modello di business plan
Relatore: Daniele Alessandro Bollero11:40 – 11:50
Titolo: Identità tricologica: contenuto o forma?
Relatore: Giuseppina Giambertone11:50 – 12:00
Titolo: Strategie terapeutiche nel Telogen Effluvium
Relatore: Donato Di Nunno12:00 – 12:10
Titolo: Storia dell’autotrapianto di capelli
Relatore: Daniele Campo12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:00 11:15 Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 111:15 - 12:40Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
11:15 – 11:23
Titolo: Variazioni di calore e cellule senescenti
Relatore: Domenico Amuso11:23 – 11:31
Titolo: Trattamento laser delle lesioni cutanee benigne
Relatore: Alessia Pini11:31 – 11:39
Titolo: Endoradiofrequency: protocols by anatomical region
Relatore: Carlo Giuseppe Bonuccelli11:39 – 11:47
Titolo: Coniugazione di ultrasuoni focalizzati e radiofrequenza endotermica e diatermia del microneedling e del lifting del terzo superiore
Relatore: Francesco Calvani11:47 – 11:55
Titolo: Laser intratessutale per skin tightening e rimodellamento volumetrico del viso e del corpo: esperienza personale
Relatore: Tatiana Garkavaya11:55 – 12:03
Titolo: Risonanza Quantica Molecolare, la nuova frontiera della rigenerazione cellulare: risultati clinci preliminari
Relatore: Domenico Maria Ventura12:03 – 12:11
Titolo: Esperienza personale sull’impiego in Medicina Estetica di un’apparecchiatura combinante campi elettromagnetici, stimolazione elettrica e vacuum
Relatore: Laura Piombino12:11 – 12:19
Titolo: Esperienza del mondo reale con un laser a doppia lunghezza d’onda 755/1064nm per l’epilazione su un’ampia gamma di peli e fototipi
Relatore: Florian Clemens Heydecker12:19 – 12:27
Titolo: Trattamento delle lassità cutanee del viso e del collo con Radiofrequenza Frazionata a microaghi e filler a base di Idrossiapatite di Calcio
Relatore: Stefania Belletti12:27 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 Identità di genere e Medicina Estetica (SIGIS - SIME)11:30 - 12:30Identità di genere e Medicina Estetica (SIGIS - SIME)
11:30 – 11:42
Titolo: Persone transgender e gender diverse: inquadramento psicologico
Relatore: Jiska Ristori11:42 – 11:54
Titolo: Terapia Medica di affermazione
Relatore: Giovanna Motta11:54 – 12:06
Titolo: Rimodellamento della regione mammaria con focus sulla terapia degli esiti cicatriziali
Relatore: Giorgio Maggiulli12:06 – 12:18
Titolo: Inestetismi cutanei nel percorso di affermazione di genere
Relatore: Elisabetta Fulgione12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 Medicina Rigenerativa e PRP - 111:40 - 14:00Medicina Rigenerativa e PRP - 1
11:40 – 12:00
Titolo: Attuale inquadramento del PRP in Italia
Relatore: Francesca Masiello12:00 – 12:08
Titolo: PN e Niosomi – Quando 1+1 = 3: cosa c’è di nuovo, cosa c’è di vero
Relatore: Oleksandr Turkevych12:08 – 12:16
Titolo: Campi elettromagnetici deboli e vacuum in Medicina Rigenerativa
Relatore: Simona Laura12:16 – 12:24
Titolo: Plasma ricco di piastrine (PRP): la verità fra marketing e onestà intellettuale
Relatore: Andrea Maria Scarpa12:24 – 12:32
Titolo: Il ruolo dei fattori di crescita nella rigenerazione tissutale: valutazione quantitativa dei fattori di crescita piastrinici nei pazienti in terapia antiaggregante
Relatore: Annalisa Calisti12:32 – 12:40
Titolo: Approccio alla terapia infusionale in medicina integrata rigenerativa, con focus su molecole interessanti ed innovative
Relatore: Marco Maria Metalla12:40 – 12:48
Titolo: Medicina Rigenerativa e Biofotoni: Microvibrazione compressiva versus energia luminosa
Relatore: Pier Antonio Bacci12:48 – 12:56
Titolo: Progressi nel trapianto autologo di grasso per il ringiovanimento completo del volto usando un modello strutturato 3D
Relatore: Hebert Lamblet12:56 – 13:04
Titolo: Un nuovo incastro nella medicina rigenerativa: TAR e Peptidi biomimetici
Relatore: Lucio Miori13:04 – 13:12
Titolo: Combinazione di effetti Biorimodellanti con Terapia Autologa Rigenerativa e Acido Ialuronico HCC: prime esperienze
Relatore: Paola Rosalba Russo13:12 – 13:20
Titolo: Rivoluzionare la mesoterapia senza impiego di aghi: ringiovanimento del viso basato su PRP con tecnologia Plasma Roller e RF monopolare
Relatore: Enrico Guarino13:20 – 13:28
Titolo: Biorigenerazione cutanea mediante l’utilizzo combinato di Collagene Eterologo di tipo I ed Esosomi: case series
Relatore: Umberto Giuliani13:28 – 13:36
Titolo: Differenze tra cicatrici di civili e cicatrici di guerra e la loro terapia con campi elettromagnetici e vacuum
Relatore: Yehor Kolodchenko13:36 – 13:44
Titolo: Efficacia di S. Thermophilus CNCM I-5570 nel ridurre gli effetti dell’invecchiamento nei fibroblasti dermici umani in vitro
Relatore: Maurizio Giuliani13:44 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:00 12:15 12:30 Approccio integrato nella gestione Medico Estetica dell'Acne12:30 - 13:50Approccio integrato nella gestione Medico Estetica dell'Acne
12:30 – 12:38
Titolo: Acne: solo con più metodi, farmaci e tecnologie è possibile un risultato ottimale
Relatore: Piero Boriolo12:38 – 12:46
Titolo: Dati real life a supporto dell’approccio integrato tra terapia dermocosmetica e terapia farmacologica nei diversi gradi di severità dell’acne
Relatore: Magda Belmontesi12:46 – 12:54
Titolo: Il trattamento dei postumi cicatriziali e discromici dell’acne. Trattamenti integrati e il ruolo del Collagene Eterologo di Tipo I Combinato con i Fattori di crescita (PRP/CGF)
Relatore: Cristiano Daviso12:54 – 13:02
Titolo: Trattamento dell’acne moderata severa in monoterapia con Energia Luminosa Fluorescente (FLE): caso clinico
Relatore: Raniero Facchini13:02 – 13:10
Titolo: Un case report su un paziente uomo. Approccio combinato nel trattamento di esiti cicatriziali da acne: radiofrequenza intradermica frazionata associata a un dispositivo medico a base di TCA 33% modulato con perossido d’idrogeno
Relatore: Donatella Mecchia13:10 – 13:18
Titolo: Uso combinato di acido ialuronico a doppio peso e acido ialuronico libero ad alto peso 18mg/ml e glicerolo 20mg/ml per trattare le cicatrici da acne
Relatore: Renato Muccioli Casadei13:18 – 13:26
Titolo: Studio in aperto che valuta i benefici clinici e la sicurezza della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati e Acido Ialuronico per il trattamento delle cicatrici da acne
Relatore: Gloria Trocchi13:26 – 13:34
Titolo: Somministrazione del PRP mediante Elettroporazione frazionata con rullo al plasma e RF monopolare: un approccio innovativo senza aghi per il trattamento dell’acne
Relatore: Enrico Guarino13:34 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPresentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS12:30 - 13:45Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS
12:30 – 12:40
Titolo: Gli effetti dell’iniezione di tossina botulinica sulla struttura ossea
Relatore: Tania Ferraro12:40 – 12:50
Titolo: Carbossiterapia vs linfodrenaggio nel trattamento dell’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori
Relatore: Guido Saccol12:50 – 13:00
Titolo: Acido ialuronico topico: nuove formulazioni
Relatore: Andrea Prestamburgo13:00 – 13:10
Titolo: Studio valutativo di efficacia della sinergia d’azione tra laser a 675 nm e medical device iniettivo ad effetto tensore nella dermoristrutturazione del distretto viso-collo
Relatore: Francesca Carmela Depalo13:10 – 13:20
Titolo: Esosomi di Cellule Staminali Mesenchimali da tessuto adiposo autologo: definizione del ruolo biologico e delle possibili applicazioni in Medicina Rigenerativa ed Estetica
Relatore: Annamaria Puglielli13:20 – 13:30
Titolo: Sicurezza ed efficacia dei trattamenti di medicina estetica nel paziente oncologico (Revisione della letteratura e la mia esperienza personale)
Relatore: Agata Borsella13:30 – 13:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:45 13:00 13:15 13:30 13:45 14:00 Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:0014:15 14:30 14:45 15:00 Anatomia funzionale ed ecografica applicata alla Medicina Estetica15:00 - 16:00Anatomia funzionale ed ecografica applicata alla Medicina Estetica
15:00 – 15:09
Titolo: FacEcoFast: metodo di studio ecografico del viso nell’ambulatorio del Medico Estetico
Relatore: Michela Piludu15:09 – 15:18
Titolo: “Lifting Aureo”: ripristino dei volumi del volto basato sulla valutazione delle immagini ecografiche e interpretazione delle “ombre ecografiche” del Vectra H2, per la scelta di trattamenti
Relatore: Alessia Benedetta Cirino15:18 – 15:27
Titolo: Studio ecografico nei pazienti trattati con laser 675 nm nell’invecchiamento cutaneo del viso
Relatore: Stefan Dima15:27 – 15:36
Titolo: La guida ecografica nell’infiltrazione dei filler a base di acido ialuronico e nell’impianto dei fili di biostimolazione e di sospensione
Relatore: Vincenzo Ippolito15:36 – 15:45
Titolo: Utilità degli esami ultrasonografici in medicina e chirurgia estetica
Relatore: Domenico Pugliese15:45 – 15:54
Titolo: Ecografia a sonda digitale per gli iniettabili in Medicina Estetica
Relatore: Giovanni Salti15:54 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica Ricostruttiva15:00 - 16:40Medicina Estetica Ricostruttiva
15:00 – 15:08
Titolo: Copertura degli esiti cicatriziali mediante dermopigmentazione correttiva
Relatore: Toni Belfatto15:08 – 15:16
Titolo: Valutazione clinica ed ecografica del trattamento di cicatrici post-chirurgiche e post-traumatiche, atrofiche e distrofiche, con Collagene Eterologo di tipo I
Relatore: Vinicio De Felice15:16 – 15:24
Titolo: Trattamento delle cicatrici e cura delle ferite – Trattamento combinato all’avanguardia
Relatore: Oleksandr Turkevych15:24 – 15:32
Titolo: Trattamento non invasivo delle cicatrici con VEMF
Relatore: Sara Zecchetto15:32 – 15:40
Titolo: Case report: trattamento di cicatrici post traumatiche e post chirurgiche da incidente stradale maggiore con campi elettromagnetici e vacuum
Relatore: Annalisa Beatini15:40 – 15:48
Titolo: La versatilità di una piattaforma laser nella gestione delle cicatrici
Relatore: Daniele Alessandro Bollero15:48 – 15:56
Titolo: Paziente con sindrome di Parry Romberg trattato con acido ialuronico
Relatore: Ilham Oulhous15:56 – 16:04
Titolo: Efficacia e sicurezza della Tossina Botulinica nella prevenzione e nel trattamento delle cicatrici: una review sistematica
Relatore: Chiara D’Addato16:04 – 16:12
Titolo: L’utilizzo della Tossina Botulinica per l’annullamento temporaneo di spasmi del viso post-traumatici
Relatore: Gennaro Barbuto16:12 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 Neuro-gerophysics for a new insight into "inflammaging"15:50 - 17:00Neuro-gerophysics for a new insight into "inflammaging"
15:50 – 16:00
Titolo: Geroprotectors and vitality enhancement for healthy longevity
Relatore: Patrizia D’Alessio16:00 – 16:10
Titolo: Pharmacogenetics and longevity: personalised medicine for a healthier aging
Relatore: Ana Sabater16:10 – 16:20
Titolo: The importance of tracing neurotransmitters in chronic diseases
Relatore: Zuzana Miniconi-Orban16:20 – 16:30
Titolo: Il ruolo della nutrizione nell’inflammaging
Relatore: Domenico Centofanti16:30 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 Benessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 116:00 - 17:40Benessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 1
16:00 – 16:09
Titolo: Terapia Autologa Rigenerativa in associazione con Acido Ialuronico nel trattamento della sindrome genito-urinaria della menopausa
Relatore: Monica Baldessin16:09 – 16:18
Titolo: Sindrome genitourinaria della menopausa: effetti dell ‘utilizzo vaginale topico di Esosomi e di acido ialuronico a confronto
Relatore: Novella Buscemi16:18 – 16:27
Titolo: Utilizzo di acido ialuronico orale da solo o in combinazione con biostimolazione o laser microablativo nella cura della sindrome genitourinaria della menopausa
Relatore: Alessandra Lusi16:27 – 16:36
Titolo: Protocollo combinato Tossina botulinica e onde d’urto focalizzate nel Trattamento della Vulvodinia
Relatori: Cosimo Oliva, Rosa Razzino16:36 – 16:45
Titolo: Efficacia e sicurezza del trattamento con polinucleotidi e acido ialuronico nella zona vulvare per la sintomatologia correlata alla secchezza
Relatore: Giulio Rizzetto16:45 – 16:54
Titolo: L’effetto di un gel a base di ossitocina sull’atrofia vaginale nelle donne in post-menopausa
Relatore: Samad Benalla16:54 – 17:03
Titolo: Nuovo protocollo di rigenerazione e ringiovanimento delle parti intime con esosomi veicolati con l’uso simultaneo di nanoneedling e radiofrequenza bipolare a contatto
Relatore: Samad Benalla17:03 – 17:12
Titolo: Terapie combinate per il trattamento dei disordini del pavimento pelvico
Relatore: Rupila Bhatia17:12 – 17:21
Titolo: Counseling in menopausa: dati della survey rivolta a medici e pazienti
Relatore: Terryann Spagnuolo17:21 – 17:30
Titolo: Check up vulvare e prescrizione cosmetologica
Relatore: Alessandra Cacciatore17:30 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 16:45 Agopuntura e Medicina Estetica: nuove frontiere nelle terapie alternative (AIA)16:40 - 18:05Agopuntura e Medicina Estetica: nuove frontiere nelle terapie alternative (AIA)
16:40 – 16:52
Titolo: Introduzione all’Agopuntura
Relatore: Weixun Wang16:52 – 17:04
Titolo: Agopuntura estetica per il ringiovanimento del viso
Relatore: Hou Huan17:04 – 17:14
Titolo: Medicina Tradizionale Cinese e Medina Estetica in integrazione
Relatore: Roberta Perna17:14 – 17:24
Titolo: Agopuntura: il protocollo di bellezza del viso
Relatore: Aglaia Gyra17:24 – 17:34
Titolo: Esosomi: nuove applicazioni in sinergia con Agopuntura in Medicina Estetica
Relatore: Anna Perna17:34 – 17:44
Titolo: L’auricoloterapia nelle complicanze da dermal filler resistenti alle terapie farmacologiche: caso clinico
Relatore: Marco Fiocca17:44 – 17:54
Titolo: Oltre l’ago: l’agopuntura come nuova frontiera della Medicina Estetica integrata
Relatore: Francesco Menichelli17:54 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:00 Case Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 117:00 - 18:10Case Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 1
17:00 – 17:08
Titolo: Associazione di Polinucleotidi ed Esosomi nel trattamento dell’alopecia androgenetica: case report
Relatore: Elena Ardenghi17:08 – 17:16
Titolo: Case Report: correzione di asimmetria post-traumatica del labbro superiore con filler di acido ialuronico
Relatore: Michela Sibilia17:16 – 17:24
Titolo: I campi elettromagnetici deboli nella dermatite seborroica: case report
Relatore: Anna Giuseppina Fiorentini17:24 – 17:32
Titolo: Terapia delle cicatrici da ustione con Vacuum e Campi elettromagnetici (V-EMF): presentazione dei dati conclusivi in case report
Relatore: Chiara Giorgio17:32 – 17:40
Titolo: Aggiornamenti sul trattamento delle lesioni vascolari del viso con tecnologia laser
Relatore: Roberto Ruffa17:40 – 17:48
Titolo: Efficacia della tecnologia HIFEM nel trattamento della diastasi dei muscoli retti dell’addome in età avanzata: presentazione di un caso clinico
Relatori: Francesca Flagiello, Kristallia Antoniadou17:48 – 17:56
Titolo: Ripristino dell’estetica e della funzione nel volto del paziente politraumatizzato con marcata asimmetria e cicatrici ipertrofiche: un approccio olistico
Relatore: Valentina Eva Biesuz17:56 – 18:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 Salute, bellezza e longevità17:10 - 19:15Salute, bellezza e longevità
17:10 – 17:18
Titolo: Stress ossidativo nel fumatore e dermatite
Relatore: Aldo Pezzuto17:18 – 17:26
Titolo: Il suono delle cellule: quali sono le opportunità per la medicina?
Relatore: Gloriana Assalti17:26 – 17:34
Titolo: Innovazione in dermatologia estetica: efficacia e sicurezza del laser 675 nm per melasma e aging cutaneo
Relatore: Elena Zappia17:34 – 17:42
Titolo: Dati preliminari della survey digitale su tattoo aftercare management
Relatore: Antonia Pirrera17:42 – 17:50
Titolo: Dermopigmentazione e suoi usi: sfide ed opportunità
Relatore: Rita Molinaro17:50 – 17:58
Titolo: Terapie geniche: la nuova frontiera della giovinezza e della longevità
Relatore: Ilaria Demofonte17:58 – 18:06
Titolo: “Ultralips”: labbra naturalmente belle
Relatore: Alvaro Pacifici18:06 – 18:14
Titolo: Skin tumors: trattamento chirurgico
Relatore: Enza Gelormini18:14 – 18:22
Titolo: The dark side of beauty: il ruolo dell’imaging nella valutazione delle complicanze delle procedure estetiche
Relatore: Ganiyat Adenike Adebanjo18:22 – 18:30
Titolo: Le unghie come specchio della salute: riflesso del nostro benessere
Relatore: Gabriella De Marco18:30 – 18:38
Titolo: Alopecia areata, esperienza sul territorio
Relatore: Michele Pezza18:38 – 18:46
Titolo: L’età delle protesi e della paziente
Relatore: Fabiola Luzi18:46 – 18:54
Titolo: Armonizzazione della linea mandibolare attraverso la riduzione volumetrica del bargiglio con soluzione apoptotica
Relatore: Gianluca Fatuzzo18:54 – 19:02
Titolo: Vitiligine e Ruxolitinib: il color matching come risultato che supera l’aspettativa
Relatori: Serena Federico, Pietro Pasquale Cozza19:02 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 17:45 Cosmetica funzionale e nutraceutica: nuove evidenze, applicazioni, affinità e diversità di due discipline di sempre maggiore interesse (SIFNut)17:40 - 18:30Cosmetica funzionale e nutraceutica: nuove evidenze, applicazioni, affinità e diversità di due discipline di sempre maggiore interesse (SIFNut)
17:40 – 17:50
Titolo: “Bellezza sostenibile”: rivalorizzazione di scarti agro-alimentari per ottenere ingredienti per nuove soluzioni cosmetiche
Relatore: Raffaella Colombo17:50 – 18:00
Titolo: Bellezza topica vs Bellezza orale: stesse molecole, stessi effetti? Nutraceutici di “lusso” per la bellezza della pelle: suggestioni dal marketing o tecnologie avanzate?
Relatore: Marzia Pellizzato18:00 – 18:10
Titolo: Nutraceutica e cosmetica funzionale anti-ageing: luci e ombre del Resveratrolo
Relatore: Alma Martelli18:10 – 18:20
Titolo: Nutraceutica e pelle: non solo effetti anti-ageing
Relatore: Alessandro Colletti18:20 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 F. SACCOMANNO
-
Medicina Estetica in ambito dermatologico9:10 - 10:10
Medicina Estetica in ambito dermatologico
9:10 – 9:19
Titolo: Studio sperimentale osservazionale dell’attività di un gel vegetale sull’inestetismo della iperidrosi
Relatore: Umberto Nardi9:19 – 9:28
Titolo: Il Sebo: un amico o un nemico per la salute della pelle e per il processo di invecchiamento?
Relatore: Iftode Andrada O.9:28 – 9:37
Titolo: Approccio avanzato nel trattamento della rosacea: efficacia della terapia FLE
Relatore: Veronica Manzoni9:37 – 9:46
Titolo: Approccio combinato per il trattamento della Rosacea: Laser ND-YAG e DYE-VL con tossina botulinica
Relatore: Federica Di Ruscio9:46 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPEFS E AL - 110:10 - 11:15PEFS E AL - 1
10:10 – 10:19
Titolo: Approcci combinati al body contouring: utilizzo di criolipolisi e microonde associate ad ossigeno puro al 90%
Relatore: Carlotta Bortoletti10:19 – 10:28
Titolo: Microonde e microliposuzione per piccole adiposità e cellulite: un approccio combinato per il body contouring non chirurgico
Relatore: Eleana Ferrari10:28 – 10:37
Titolo: Riduzione del grasso assistita da microonde: una tecnologia rivoluzionaria per il body contouring e trattamenti combinati
Relatore: Enrico Guarino10:37 – 10:46
Titolo: Studio clinico su un dispositivo iniettabile per la gestione della lipodistrofia ginoide
Relatore: Patrizia Sacchi10:46 – 10:55
Titolo: Trattamenti combinati nel body reshaping
Relatore: Stefano Toschi10:55 – 11:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Neuro-gerophysics for a new insight into "inflammaging"15:50 - 17:00Neuro-gerophysics for a new insight into "inflammaging"
15:50 – 16:00
Titolo: Geroprotectors and vitality enhancement for healthy longevity
Relatore: Patrizia D’Alessio16:00 – 16:10
Titolo: Pharmacogenetics and longevity: personalised medicine for a healthier aging
Relatore: Ana Sabater16:10 – 16:20
Titolo: The importance of tracing neurotransmitters in chronic diseases
Relatore: Zuzana Miniconi-Orban16:20 – 16:30
Titolo: Il ruolo della nutrizione nell’inflammaging
Relatore: Domenico Centofanti16:30 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICase Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 117:00 - 18:10Case Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 1
17:00 – 17:08
Titolo: Associazione di Polinucleotidi ed Esosomi nel trattamento dell’alopecia androgenetica: case report
Relatore: Elena Ardenghi17:08 – 17:16
Titolo: Case Report: correzione di asimmetria post-traumatica del labbro superiore con filler di acido ialuronico
Relatore: Michela Sibilia17:16 – 17:24
Titolo: I campi elettromagnetici deboli nella dermatite seborroica: case report
Relatore: Anna Giuseppina Fiorentini17:24 – 17:32
Titolo: Terapia delle cicatrici da ustione con Vacuum e Campi elettromagnetici (V-EMF): presentazione dei dati conclusivi in case report
Relatore: Chiara Giorgio17:32 – 17:40
Titolo: Aggiornamenti sul trattamento delle lesioni vascolari del viso con tecnologia laser
Relatore: Roberto Ruffa17:40 – 17:48
Titolo: Efficacia della tecnologia HIFEM nel trattamento della diastasi dei muscoli retti dell’addome in età avanzata: presentazione di un caso clinico
Relatori: Francesca Flagiello, Kristallia Antoniadou17:48 – 17:56
Titolo: Ripristino dell’estetica e della funzione nel volto del paziente politraumatizzato con marcata asimmetria e cicatrici ipertrofiche: un approccio olistico
Relatore: Valentina Eva Biesuz17:56 – 18:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATII. DANISCHUK
-
Medicina Rigenerativa e PRP - 111:40 - 14:00
Medicina Rigenerativa e PRP - 1
11:40 – 12:00
Titolo: Attuale inquadramento del PRP in Italia
Relatore: Francesca Masiello12:00 – 12:08
Titolo: PN e Niosomi – Quando 1+1 = 3: cosa c’è di nuovo, cosa c’è di vero
Relatore: Oleksandr Turkevych12:08 – 12:16
Titolo: Campi elettromagnetici deboli e vacuum in Medicina Rigenerativa
Relatore: Simona Laura12:16 – 12:24
Titolo: Plasma ricco di piastrine (PRP): la verità fra marketing e onestà intellettuale
Relatore: Andrea Maria Scarpa12:24 – 12:32
Titolo: Il ruolo dei fattori di crescita nella rigenerazione tissutale: valutazione quantitativa dei fattori di crescita piastrinici nei pazienti in terapia antiaggregante
Relatore: Annalisa Calisti12:32 – 12:40
Titolo: Approccio alla terapia infusionale in medicina integrata rigenerativa, con focus su molecole interessanti ed innovative
Relatore: Marco Maria Metalla12:40 – 12:48
Titolo: Medicina Rigenerativa e Biofotoni: Microvibrazione compressiva versus energia luminosa
Relatore: Pier Antonio Bacci12:48 – 12:56
Titolo: Progressi nel trapianto autologo di grasso per il ringiovanimento completo del volto usando un modello strutturato 3D
Relatore: Hebert Lamblet12:56 – 13:04
Titolo: Un nuovo incastro nella medicina rigenerativa: TAR e Peptidi biomimetici
Relatore: Lucio Miori13:04 – 13:12
Titolo: Combinazione di effetti Biorimodellanti con Terapia Autologa Rigenerativa e Acido Ialuronico HCC: prime esperienze
Relatore: Paola Rosalba Russo13:12 – 13:20
Titolo: Rivoluzionare la mesoterapia senza impiego di aghi: ringiovanimento del viso basato su PRP con tecnologia Plasma Roller e RF monopolare
Relatore: Enrico Guarino13:20 – 13:28
Titolo: Biorigenerazione cutanea mediante l’utilizzo combinato di Collagene Eterologo di tipo I ed Esosomi: case series
Relatore: Umberto Giuliani13:28 – 13:36
Titolo: Differenze tra cicatrici di civili e cicatrici di guerra e la loro terapia con campi elettromagnetici e vacuum
Relatore: Yehor Kolodchenko13:36 – 13:44
Titolo: Efficacia di S. Thermophilus CNCM I-5570 nel ridurre gli effetti dell’invecchiamento nei fibroblasti dermici umani in vitro
Relatore: Maurizio Giuliani13:44 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00A. ASLAN
-
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 111:15 - 12:40
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
11:15 – 11:23
Titolo: Variazioni di calore e cellule senescenti
Relatore: Domenico Amuso11:23 – 11:31
Titolo: Trattamento laser delle lesioni cutanee benigne
Relatore: Alessia Pini11:31 – 11:39
Titolo: Endoradiofrequency: protocols by anatomical region
Relatore: Carlo Giuseppe Bonuccelli11:39 – 11:47
Titolo: Coniugazione di ultrasuoni focalizzati e radiofrequenza endotermica e diatermia del microneedling e del lifting del terzo superiore
Relatore: Francesco Calvani11:47 – 11:55
Titolo: Laser intratessutale per skin tightening e rimodellamento volumetrico del viso e del corpo: esperienza personale
Relatore: Tatiana Garkavaya11:55 – 12:03
Titolo: Risonanza Quantica Molecolare, la nuova frontiera della rigenerazione cellulare: risultati clinci preliminari
Relatore: Domenico Maria Ventura12:03 – 12:11
Titolo: Esperienza personale sull’impiego in Medicina Estetica di un’apparecchiatura combinante campi elettromagnetici, stimolazione elettrica e vacuum
Relatore: Laura Piombino12:11 – 12:19
Titolo: Esperienza del mondo reale con un laser a doppia lunghezza d’onda 755/1064nm per l’epilazione su un’ampia gamma di peli e fototipi
Relatore: Florian Clemens Heydecker12:19 – 12:27
Titolo: Trattamento delle lassità cutanee del viso e del collo con Radiofrequenza Frazionata a microaghi e filler a base di Idrossiapatite di Calcio
Relatore: Stefania Belletti12:27 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Anatomia funzionale ed ecografica applicata alla Medicina Estetica15:00 - 16:00Anatomia funzionale ed ecografica applicata alla Medicina Estetica
15:00 – 15:09
Titolo: FacEcoFast: metodo di studio ecografico del viso nell’ambulatorio del Medico Estetico
Relatore: Michela Piludu15:09 – 15:18
Titolo: “Lifting Aureo”: ripristino dei volumi del volto basato sulla valutazione delle immagini ecografiche e interpretazione delle “ombre ecografiche” del Vectra H2, per la scelta di trattamenti
Relatore: Alessia Benedetta Cirino15:18 – 15:27
Titolo: Studio ecografico nei pazienti trattati con laser 675 nm nell’invecchiamento cutaneo del viso
Relatore: Stefan Dima15:27 – 15:36
Titolo: La guida ecografica nell’infiltrazione dei filler a base di acido ialuronico e nell’impianto dei fili di biostimolazione e di sospensione
Relatore: Vincenzo Ippolito15:36 – 15:45
Titolo: Utilità degli esami ultrasonografici in medicina e chirurgia estetica
Relatore: Domenico Pugliese15:45 – 15:54
Titolo: Ecografia a sonda digitale per gli iniettabili in Medicina Estetica
Relatore: Giovanni Salti15:54 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIBenessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 116:00 - 17:40Benessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 1
16:00 – 16:09
Titolo: Terapia Autologa Rigenerativa in associazione con Acido Ialuronico nel trattamento della sindrome genito-urinaria della menopausa
Relatore: Monica Baldessin16:09 – 16:18
Titolo: Sindrome genitourinaria della menopausa: effetti dell ‘utilizzo vaginale topico di Esosomi e di acido ialuronico a confronto
Relatore: Novella Buscemi16:18 – 16:27
Titolo: Utilizzo di acido ialuronico orale da solo o in combinazione con biostimolazione o laser microablativo nella cura della sindrome genitourinaria della menopausa
Relatore: Alessandra Lusi16:27 – 16:36
Titolo: Protocollo combinato Tossina botulinica e onde d’urto focalizzate nel Trattamento della Vulvodinia
Relatori: Cosimo Oliva, Rosa Razzino16:36 – 16:45
Titolo: Efficacia e sicurezza del trattamento con polinucleotidi e acido ialuronico nella zona vulvare per la sintomatologia correlata alla secchezza
Relatore: Giulio Rizzetto16:45 – 16:54
Titolo: L’effetto di un gel a base di ossitocina sull’atrofia vaginale nelle donne in post-menopausa
Relatore: Samad Benalla16:54 – 17:03
Titolo: Nuovo protocollo di rigenerazione e ringiovanimento delle parti intime con esosomi veicolati con l’uso simultaneo di nanoneedling e radiofrequenza bipolare a contatto
Relatore: Samad Benalla17:03 – 17:12
Titolo: Terapie combinate per il trattamento dei disordini del pavimento pelvico
Relatore: Rupila Bhatia17:12 – 17:21
Titolo: Counseling in menopausa: dati della survey rivolta a medici e pazienti
Relatore: Terryann Spagnuolo17:21 – 17:30
Titolo: Check up vulvare e prescrizione cosmetologica
Relatore: Alessandra Cacciatore17:30 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICosmetica funzionale e nutraceutica: nuove evidenze, applicazioni, affinità e diversità di due discipline di sempre maggiore interesse (SIFNut)17:40 - 18:30Cosmetica funzionale e nutraceutica: nuove evidenze, applicazioni, affinità e diversità di due discipline di sempre maggiore interesse (SIFNut)
17:40 – 17:50
Titolo: “Bellezza sostenibile”: rivalorizzazione di scarti agro-alimentari per ottenere ingredienti per nuove soluzioni cosmetiche
Relatore: Raffaella Colombo17:50 – 18:00
Titolo: Bellezza topica vs Bellezza orale: stesse molecole, stessi effetti? Nutraceutici di “lusso” per la bellezza della pelle: suggestioni dal marketing o tecnologie avanzate?
Relatore: Marzia Pellizzato18:00 – 18:10
Titolo: Nutraceutica e cosmetica funzionale anti-ageing: luci e ombre del Resveratrolo
Relatore: Alma Martelli18:10 – 18:20
Titolo: Nutraceutica e pelle: non solo effetti anti-ageing
Relatore: Alessandro Colletti18:20 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. B. CURRI
-
Tricologia: up to date09:00 - 10:40
Tricologia: up to date
9:00 – 9:08
Titolo: Tricorigen: sistema sinergico tra tricopigmentazione e prodotti rigenerativi
Relatore: Toni Belfatto9:08 – 9:16
Titolo: I vantaggi della Tricopigmentazione Permanente
Relatore: Sara Carpene9:16 – 9:24
Titolo: Microdermabrasione combinata con farmaci o cellule staminali per il trattamento dell’alopecia androgenetica
Relatore: Ettore Minutilli9:24 – 9:32
Titolo: Tricologia, le terapie ancillari: carbossiterapia passato presente e futuro
Relatore: Alessia Pini9:32 – 9:40
Titolo: Secretomi: la nuova frontiera per la rigenerazione del cuoio capelluto con esosomi da colostro bovino
Relatore: Alessandro Tricomi9:40 – 9:48
Titolo: Efficacia del trattamento di microneedling con esosomi combinati con un complesso di acido ialuronico, aminoacidi, vitamine, rame e zinco nel trattamento della caduta e del diradamento dei capelli
Relatore: Mariaelena Maurino9:48 – 9:56
Titolo: Alopecia: nuovo approccio terapeutico con carbossiterapia, esosomi, pool di amminoacidi e peptidi biomimetici
Relatore: Isabella Pia Palmieri9:56 – 10:04
Titolo: Medicina Rigenerativa in tricologia: utilizzo sinergico di più metodiche per raggiungere e mantenere i risultati
Relatore: Maria Caterina Fortuna10:04 – 10:12
Titolo: Utilizzo del PRP nell’alopecia androgenetica. Uno studio multicentrico
Relatore: Michele Bisaccia10:12 – 10:20
Titolo: Studio clinico osservazionale dell’attività di una lozione a base di Ginseng Rosso Coreano sulla alopecia androgenetica
Relatore: Umberto Nardi10:20 – 10:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAggiornamenti in Tricologia dalla SITri10:40 - 12:30Aggiornamenti in Tricologia dalla SITri
10:40 – 10:50
Titolo: Citochine “for dummies”
Relatore: Andrea Marliani10:50 – 11:00
Titolo: Citochine in terapia
Relatore: Andrea Marliani11:00 – 11:10
Titolo: La mesoterapia in Tricologia: realtà e falsi miti delle punturine
Relatore: Fiorella Bini11:10 – 11:20
Titolo: Alopecia fibrosante frontale: aspetti clinici e diagnosi differenziale
Relatore: Elisabetta Bianchi11:20 – 11:30
Titolo: L’utilizzo di polinucleotidi nella gestione della perdita dei capelli: una nuova frontiera terapeutica
Relatore: Cecilia Marcacci11:30 – 11:40
Titolo: L’integrazione della tricogenesi nella mia pratica clinica: un modello di business plan
Relatore: Daniele Alessandro Bollero11:40 – 11:50
Titolo: Identità tricologica: contenuto o forma?
Relatore: Giuseppina Giambertone11:50 – 12:00
Titolo: Strategie terapeutiche nel Telogen Effluvium
Relatore: Donato Di Nunno12:00 – 12:10
Titolo: Storia dell’autotrapianto di capelli
Relatore: Daniele Campo12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIApproccio integrato nella gestione Medico Estetica dell'Acne12:30 - 13:50Approccio integrato nella gestione Medico Estetica dell'Acne
12:30 – 12:38
Titolo: Acne: solo con più metodi, farmaci e tecnologie è possibile un risultato ottimale
Relatore: Piero Boriolo12:38 – 12:46
Titolo: Dati real life a supporto dell’approccio integrato tra terapia dermocosmetica e terapia farmacologica nei diversi gradi di severità dell’acne
Relatore: Magda Belmontesi12:46 – 12:54
Titolo: Il trattamento dei postumi cicatriziali e discromici dell’acne. Trattamenti integrati e il ruolo del Collagene Eterologo di Tipo I Combinato con i Fattori di crescita (PRP/CGF)
Relatore: Cristiano Daviso12:54 – 13:02
Titolo: Trattamento dell’acne moderata severa in monoterapia con Energia Luminosa Fluorescente (FLE): caso clinico
Relatore: Raniero Facchini13:02 – 13:10
Titolo: Un case report su un paziente uomo. Approccio combinato nel trattamento di esiti cicatriziali da acne: radiofrequenza intradermica frazionata associata a un dispositivo medico a base di TCA 33% modulato con perossido d’idrogeno
Relatore: Donatella Mecchia13:10 – 13:18
Titolo: Uso combinato di acido ialuronico a doppio peso e acido ialuronico libero ad alto peso 18mg/ml e glicerolo 20mg/ml per trattare le cicatrici da acne
Relatore: Renato Muccioli Casadei13:18 – 13:26
Titolo: Studio in aperto che valuta i benefici clinici e la sicurezza della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati e Acido Ialuronico per il trattamento delle cicatrici da acne
Relatore: Gloria Trocchi13:26 – 13:34
Titolo: Somministrazione del PRP mediante Elettroporazione frazionata con rullo al plasma e RF monopolare: un approccio innovativo senza aghi per il trattamento dell’acne
Relatore: Enrico Guarino13:34 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Medicina Estetica Ricostruttiva15:00 - 16:40Medicina Estetica Ricostruttiva
15:00 – 15:08
Titolo: Copertura degli esiti cicatriziali mediante dermopigmentazione correttiva
Relatore: Toni Belfatto15:08 – 15:16
Titolo: Valutazione clinica ed ecografica del trattamento di cicatrici post-chirurgiche e post-traumatiche, atrofiche e distrofiche, con Collagene Eterologo di tipo I
Relatore: Vinicio De Felice15:16 – 15:24
Titolo: Trattamento delle cicatrici e cura delle ferite – Trattamento combinato all’avanguardia
Relatore: Oleksandr Turkevych15:24 – 15:32
Titolo: Trattamento non invasivo delle cicatrici con VEMF
Relatore: Sara Zecchetto15:32 – 15:40
Titolo: Case report: trattamento di cicatrici post traumatiche e post chirurgiche da incidente stradale maggiore con campi elettromagnetici e vacuum
Relatore: Annalisa Beatini15:40 – 15:48
Titolo: La versatilità di una piattaforma laser nella gestione delle cicatrici
Relatore: Daniele Alessandro Bollero15:48 – 15:56
Titolo: Paziente con sindrome di Parry Romberg trattato con acido ialuronico
Relatore: Ilham Oulhous15:56 – 16:04
Titolo: Efficacia e sicurezza della Tossina Botulinica nella prevenzione e nel trattamento delle cicatrici: una review sistematica
Relatore: Chiara D’Addato16:04 – 16:12
Titolo: L’utilizzo della Tossina Botulinica per l’annullamento temporaneo di spasmi del viso post-traumatici
Relatore: Gennaro Barbuto16:12 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAgopuntura e Medicina Estetica: nuove frontiere nelle terapie alternative (AIA)16:40 - 18:05Agopuntura e Medicina Estetica: nuove frontiere nelle terapie alternative (AIA)
16:40 – 16:52
Titolo: Introduzione all’Agopuntura
Relatore: Weixun Wang16:52 – 17:04
Titolo: Agopuntura estetica per il ringiovanimento del viso
Relatore: Hou Huan17:04 – 17:14
Titolo: Medicina Tradizionale Cinese e Medina Estetica in integrazione
Relatore: Roberta Perna17:14 – 17:24
Titolo: Agopuntura: il protocollo di bellezza del viso
Relatore: Aglaia Gyra17:24 – 17:34
Titolo: Esosomi: nuove applicazioni in sinergia con Agopuntura in Medicina Estetica
Relatore: Anna Perna17:34 – 17:44
Titolo: L’auricoloterapia nelle complicanze da dermal filler resistenti alle terapie farmacologiche: caso clinico
Relatore: Marco Fiocca17:44 – 17:54
Titolo: Oltre l’ago: l’agopuntura come nuova frontiera della Medicina Estetica integrata
Relatore: Francesco Menichelli17:54 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIA. RIBUFFO
-
Hormonal10:30 - 11:30
Hormonal
10:30 – 10:42
Titolo: Le modificazioni ormonali nel corso della vita
Relatore: Eugenia Veronica Di Brizzi10:42 – 10:54
Titolo: Le modificazioni della cute nel corso della vita
Relatore: Annalisa Panico10:54 – 11:06
Titolo: Gestione clinica della cute nelle diverse fasi della vita femminile: dalla pubertà alla menopausa
Relatore: Giulia Briatico11:06 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIdentità di genere e Medicina Estetica (SIGIS - SIME)11:30 - 12:30Identità di genere e Medicina Estetica (SIGIS - SIME)
11:30 – 11:42
Titolo: Persone transgender e gender diverse: inquadramento psicologico
Relatore: Jiska Ristori11:42 – 11:54
Titolo: Terapia Medica di affermazione
Relatore: Giovanna Motta11:54 – 12:06
Titolo: Rimodellamento della regione mammaria con focus sulla terapia degli esiti cicatriziali
Relatore: Giorgio Maggiulli12:06 – 12:18
Titolo: Inestetismi cutanei nel percorso di affermazione di genere
Relatore: Elisabetta Fulgione12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPresentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS12:30 - 13:45Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS
12:30 – 12:40
Titolo: Gli effetti dell’iniezione di tossina botulinica sulla struttura ossea
Relatore: Tania Ferraro12:40 – 12:50
Titolo: Carbossiterapia vs linfodrenaggio nel trattamento dell’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori
Relatore: Guido Saccol12:50 – 13:00
Titolo: Acido ialuronico topico: nuove formulazioni
Relatore: Andrea Prestamburgo13:00 – 13:10
Titolo: Studio valutativo di efficacia della sinergia d’azione tra laser a 675 nm e medical device iniettivo ad effetto tensore nella dermoristrutturazione del distretto viso-collo
Relatore: Francesca Carmela Depalo13:10 – 13:20
Titolo: Esosomi di Cellule Staminali Mesenchimali da tessuto adiposo autologo: definizione del ruolo biologico e delle possibili applicazioni in Medicina Rigenerativa ed Estetica
Relatore: Annamaria Puglielli13:20 – 13:30
Titolo: Sicurezza ed efficacia dei trattamenti di medicina estetica nel paziente oncologico (Revisione della letteratura e la mia esperienza personale)
Relatore: Agata Borsella13:30 – 13:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00M. PISTOR
-
Cerimonia di apertura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00
-
Salute, bellezza e longevità17:10 - 19:15
Salute, bellezza e longevità
17:10 – 17:18
Titolo: Stress ossidativo nel fumatore e dermatite
Relatore: Aldo Pezzuto17:18 – 17:26
Titolo: Il suono delle cellule: quali sono le opportunità per la medicina?
Relatore: Gloriana Assalti17:26 – 17:34
Titolo: Innovazione in dermatologia estetica: efficacia e sicurezza del laser 675 nm per melasma e aging cutaneo
Relatore: Elena Zappia17:34 – 17:42
Titolo: Dati preliminari della survey digitale su tattoo aftercare management
Relatore: Antonia Pirrera17:42 – 17:50
Titolo: Dermopigmentazione e suoi usi: sfide ed opportunità
Relatore: Rita Molinaro17:50 – 17:58
Titolo: Terapie geniche: la nuova frontiera della giovinezza e della longevità
Relatore: Ilaria Demofonte17:58 – 18:06
Titolo: “Ultralips”: labbra naturalmente belle
Relatore: Alvaro Pacifici18:06 – 18:14
Titolo: Skin tumors: trattamento chirurgico
Relatore: Enza Gelormini18:14 – 18:22
Titolo: The dark side of beauty: il ruolo dell’imaging nella valutazione delle complicanze delle procedure estetiche
Relatore: Ganiyat Adenike Adebanjo18:22 – 18:30
Titolo: Le unghie come specchio della salute: riflesso del nostro benessere
Relatore: Gabriella De Marco18:30 – 18:38
Titolo: Alopecia areata, esperienza sul territorio
Relatore: Michele Pezza18:38 – 18:46
Titolo: L’età delle protesi e della paziente
Relatore: Fabiola Luzi18:46 – 18:54
Titolo: Armonizzazione della linea mandibolare attraverso la riduzione volumetrica del bargiglio con soluzione apoptotica
Relatore: Gianluca Fatuzzo18:54 – 19:02
Titolo: Vitiligine e Ruxolitinib: il color matching come risultato che supera l’aspettativa
Relatori: Serena Federico, Pietro Pasquale Cozza19:02 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events disponibile!
SIME TAILORED SESSION
LIVE DEMO
PANEL DISCUSSION
JOIN SESSION
Sessioni scientifiche sabato 17
C. A. BARTOLETTI S. MAGGIORI G. SPIZZIRRI MARZO A. BOURRA J. FONT RIERA 08:45 Chirurgia Plastica Corpo: best practice08:45 - 10:00Chirurgia Plastica Corpo: best practice
8:45 – 8:53
Titolo: Il lipedema: il nostro approccio basato sulle attuali linee guida e indirizzi di trattamento
Relatore: Anna Piccirillo8:53 – 9:01
Titolo: “La Criotumescenza” nella pratica: revisione e proposta di un gradiente termico come chiave di volta dell’anestesia locale tumescente
Relatore: Salvatore Serio9:01 – 9:09
Titolo: Lipoplastica assistita con ultrasuono combinato ad argo plasma
Relatore: Nicola Roberto Pepe9:09 – 9:17
Titolo: Il ruolo dell’Ossigenoterapia Iperbarica (HBOT) nella Chirurgia Plastica estetica
Relatore: Roberta Albanese9:17 – 9:25
Titolo: Review sulla mastoplastica additiva nostra esperienza
Relatore: Mario Gioia9:25 – 9:33
Titolo: Mastoplastica additiva endoscopica in anestesia loco-regionale. Esperienza personale su 300 consecutivi pazienti
Relatore: Antonino Araco9:33 – 9:41
Titolo: Mastoplastica additiva: quali impianti scegliere e come ottimizzare i risultati
Relatore: Carlo Magliocca9:41 – 9:49
Titolo: Ricostruzioni – in un tempo – dopo mastectomia con miglioramento estetico
Relatore: Giovanni Dal Pra9:49 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIApplicazioni cliniche della carbossiterapia: esperienze personali08:45 - 9:40Applicazioni cliniche della carbossiterapia: esperienze personali
8:45 – 8:53
Titolo: Carbossiterapia e patologie infiammatorie del cavo orale: potenziali applicazioni e prospettive future in odontoiatria
Relatori: Clelia Comasia Cassano, Katia Greco8:53 – 9:01
Titolo: L’Ossigeno, in sinergia con la Carbossiterapia, funge da potente amplificatore dei suoi effetti. Risultati paragonabili a quelli dell’Ozono, ma con maggiore facilità di utilizzo e maneggevolezza
Relatore: Tiziana Manenti9:01 – 9:09
Titolo: Carbossiterapia: utilizzo in Medicina Estetica ed Odontoiatria
Relatore: Andrea Possenti9:09 – 9:17
Titolo: Trattamento della cellulite (adiposità distrettuale e panniculopatia edematofibrosclerotica) con carbossiterapia
Relatore: Angelo Crippa9:17 – 9:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 LIVE - Diversi approcci terapeutici nella correzione dell'aging del terzo inferiore del volto09:00 - 10:30LIVE - Diversi approcci terapeutici nella correzione dell'aging del terzo inferiore del volto
9:00 – 9:10
Titolo: Introduzione all’anatomia del terzo inferiore del volto
Relatore: Emanuele Bartoletti9:10 – 9:30
Titolo: Tossina Botulinica
Relatore: Paola Rosalba Russo9:30 – 9:50
Titolo: Acido Ialuronico
Relatore: Gloria Trocchi9:50 – 10:15
Titolo: Biostimolazione full face avanzata e lifting con fili
Relatori: George Sulamanidze, Irina Poleva10:15 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 209:00 - 10:40Lifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 2
9:00 – 9:08
Titolo: Effetto sinergico di ultrasuoni micro-focalizzati ad alta intensità e radiofrequenza a microaghi per il trattamento della lassità dei tessuti di viso e collo
Relatore: Carlotta Bortoletti9:08 – 9:16
Titolo: Lifting del viso e del collo con ultrasuoni focalizzati Micro Pulsed Technology + ultra-booster: protocollo personale
Relatore: Alvaro Pacifici9:16 – 9:24
Titolo: HIFU di ultima generazione e trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore: Stefano Toschi9:24 – 9:32
Titolo: Ringiovanimento laser endotessutale 2025: innovazioni laser per il terzo inferiore del volto
Relatore: Roberto Ruffa9:32 – 9:40
Titolo: La capacità rigenerativa della Radiofrequenza Endodermica nei tessuti umani
Relatore: Giorgio Maullu9:40 – 9:48
Titolo: Lifting non chirurgico: tecniche di utilizzo con device di ultima generazione
Relatore: Amedeo Pieri9:48 – 9:56
Titolo: Innovative Solid Bio-Stimulator Threads: Prolonged Effectiveness – Clinical Trials and Evidence
Relatore: Albina Kajaia9:56 – 10:04
Titolo: Concetti di base nell’uso dei fili di sospensione per il viso e il collo
Relatore: Giovanni Salti10:04 – 10:12
Titolo: Fili di trazione in PDO nel trattamento degli inestetismi del viso: la tecnica reverse
Relatore: Michela Piludu10:12 – 10:20
Titolo: Posizionamento di fili di trazione sotto guida ecografica
Relatore: Paolo Mezzana10:20 – 10:28
Titolo: Rimodellamento del profilo con enzimi e fili di trazione in PDO
Relatore: Barbara Claysset10:28 – 10:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 Innovazioni e applicazioni cliniche della Carbossiterapia funzionale ed estetica (SICFE)9:40 - 10:45Innovazioni e applicazioni cliniche della Carbossiterapia funzionale ed estetica (SICFE)
9:40 – 9:45
Titolo: Presentazione della SICFE
Relatore: Nadia Fraone9:45 – 9:57
Titolo: Introduzione alla Carbossiterapia: meccanismi di azione e fisiopatologia
Relatore: Cesare Brandi9:57 – 10:09
Titolo: Evidenze scientifiche e studi clinici recenti
Relatore: Nadia Fraone, Pier Antonio Bacci10:09 – 10:21
Titolo: Applicazioni cliniche in Medicina Estetica e Funzionale
Relatore: Adelina Petrone, Dario Dorato10:21 – 10:33
Titolo: Ruolo della Carbossiterapia in Medicina Rigenerativa
Relatore: Nadia Fraone, Maura Secchi10:33 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:00 Chirurgia Plastica Viso: best practice10:00 - 11:30Chirurgia Plastica Viso: best practice
10:00 – 10:08
Titolo: “Dottore, voglio essere così!”: esplorazione degli standard globali di bellezza corporea attraverso un’indagine multicentrica sui pazienti di chirurgia estetica
Relatore: Federica Tomaselli10:08 – 10:16
Titolo: Ringiovanimento del collo: non esiste un’unica soluzione per tutti
Relatore: Mohamed Abozeid10:16 – 10:24
Titolo: Il collo ‘svelato’: il lifting del collo, reso facile
Relatore: Andrea Maria Florio10:24 – 10:32
Titolo: Personale esperienza di 22 anni di Minimal Incisions Vertical Endoscopic Lifting (MIVEL): il ringiovanimento endoscopico del volto
Relatore: Alessandro Gennai10:32 – 10:40
Titolo: Denervazione selettiva del muscolo orbicolare: un effetto secondario del lifting temporale sottocutaneo con riposizionamento del muscolo orbicolare
Relatore: Marco Gratteri10:40 – 10:48
Titolo: La Blefaroplastica ibrida – Ringiovanire lo sguardo in equilibrio tra volumi e biorigenerazione
Relatore: Francesco Romeo10:48 – 10:56
Titolo: Ringiovanimento della regione palpebrale superiore: algoritmo di trattamento
Relatore: Mattia Siliprandi10:56 – 11:04
Titolo: Doppia Osteotomia Basale nei nasi deviati torti
Relatore: Stefano Gentileschi11:04 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 Tavola rotonda - Fili: dalla trazione al ripristino volumetrico. Analisi dei prodotti10:30 - 11:30Tavola rotonda - Fili: dalla trazione al ripristino volumetrico. Analisi dei prodotti
Partecipano:
Barbara Claysset – Domenico Centofanti – Paolo Contini – Simona Varì – Stefanos Vourtsis10:45 Medicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 210:40 - 12:10Medicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 2
10:40 – 10:52
Titolo: L’invecchiamento demografico in Italia: sfide e opportunità
Relatore: Cinzia Castagnaro10:52 – 11:00
Titolo: Approccio non chirurgico per il tightening cutaneo del viso: basi anatomiche e utilizzo di un nuovo bio-rigenerante a base di PLLA
Relatore: Nicola Kefalas11:00 – 11:08
Titolo: Vietato invecchiare. Filler & Biofiller a confronto: nuove tecniche, nuove tendenze, nuove proposte
Relatore: Antonella Quaranta11:08 – 11:16
Titolo: L’uso del collagene Rh in pazienti di media età e anziani: uno studio prospettico
Relatore: Umberto Rega11:16 – 11:24
Titolo: PRX-T33. L’evoluzione della biostimolazione cutanea. Sinergie in Medicina Estetica
Relatore: Lazara Dianelys Tamayo11:24 – 11:32
Titolo: Striae distensae e possibilità terapeutiche
Relatore: Giovanna Viglione11:32 – 11:40
Titolo: Invecchiare con grazia con gli integratori di colostro bovino: una chiave per la salute dei Telomeri
Relatore: Anoob Pakkar-Hull11:40 – 12:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAlopecia10:45 - 12:15Alopecia
10:45 – 10:55
Titolo: Il Trapianto dei Capelli, esperienza personale e nuove prospettive terapeutiche
Relatore: Donato Zizi10:55 – 11:05
Titolo: Dutasteride microinjection for AGA
Relatore: Lekhavat Chinmanat11:05 – 11:15
Titolo: Botulinum toxin for hair loss and baldness
Relatore: Khaled Othman11:15 – 11:25
Titolo: Carboxytherapy in Alopecia
Relatore: Isabel Hermenegildo11:25 – 11:35
Titolo: Hair surgery complication
Relatore: Roxanna Sadoughifar11:35 – 11:45
Titolo: How to prevent and reverse grey hair
Relatore: Lekhavat Chinmanat11:45 – 11:55
Titolo: L’efficacia e la sicurezza degli esosomi delle cellule staminali del tessuto adiposo (ASCE) nell’alopecia androgenetica (AGA), sulla base di uno studio traslazionale che comprende studi preclinici e clinici
Relatore: Byong Seung Cho11:55 – 12:05
Titolo: Eyebrow transplantation
Relatore: Roxanna Sadoughifar12:05 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:00 11:15 11:30 Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 211:30 - 13:00Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 2
11:30 – 11:42
Titolo: Contouring e ringiovanimento della linea mandibolare
Relatore: Reza Akef11:42 – 11:51
Titolo: Mastering the Undiscovered Plane: The Key to Safe and Effective Temporal Injections
Relatore: Jamila Atannaz11:51 – 12:00
Titolo: Caratteristiche, indicazioni ed esperienza personale attraverso l’uso di Acido Polilattico come stimolatore collagenico dermico
Relatore: Alessandra Camporese12:00 – 12:09
Titolo: Full face con filler in deep plane per lifting non chirurgico
Relatore: Angelo Trivisonno12:09 – 12:18
Titolo: Beautification point per ottimizzare la convessità e la proiezione della linea Ogee con correzione indiretta del solco palpebro-malare
Relatore: Alena Krot12:18 – 12:27
Titolo: La scelta della reologia del filler per il rimodellamento della fronte
Relatore: Daniele Lizambri12:27 – 12:36
Titolo: Achieving the “Supermodel Look” Through Minimal-Invasive Aesthetic Procedures
Relatore: Adrienn Laszlo12:36 – 12:45
Titolo: “Magic Points” vs Real Anatomy. Dove realmente iniettiamo l’acido ialuronico?
Relatore: Fabio Ingallina12:45 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrategie e scelte in chirurgia estetica della mammella (AICPE - SICPRE)11:30 - 12:45Strategie e scelte in chirurgia estetica della mammella (AICPE - SICPRE)
11:30 – 11:40
Titolo: Versatilità del peduncolo superomediale nelle mastoplastiche riduttive
Relatore: Carlo Magliocca11:40 – 11:50
Titolo: La tecnica dual plane per la mastoplastica additiva è ancora attuale?
Relatore: Adriano Santorelli11:50 – 12:00
Titolo: Malformazioni e anomalie mammarie
Relatore: Pietro Berrino12:00 – 12:10
Titolo: Mastoplastiche additive
Relatore: Giorgio Berna12:10 – 12:20
Titolo: La Mastopessi con Autoprotesi Sottomuscolare, 20 anni di esperienza
Relatore: Pierluigi Canta12:20 – 12:30
Titolo: Come prevenire la dislocazione utilizzando protesi smooth di ultima generazione
Relatore: Paolo Vittorini12:30 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 Mani e piedi: up to date in Medicina Estetica12:10 - 13:00Mani e piedi: up to date in Medicina Estetica
12:10 – 12:20
Titolo: Approccio anatomico al ringiovanimento della mano: le tecniche di iniezione basate sull’anatomia (tecniche AB)
Relatore: Lorenzo Garagnani12:20 – 12:30
Titolo: “Refreshing” estetico di mani e piedi
Relatore: Maria Gabriella Di Russo12:30 – 12:40
Titolo: Crono-aging delle Mani: quale filler utilizzare?
Relatore: Luca Piovano12:40 – 12:50
Titolo: Ringiovanimento delle mani mediante un Filler ibrido a base di acido ialuronico ed idrossiapatite di calcio: vantaggi e limiti di un approccio innovativo
Relatore: Vito Santoro12:50 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFocus on Melasma12:15 - 13:50Focus on Melasma
12:15 – 12:25
Titolo: Melasma: quando non sai che fare chiedi aiuto alla medicina rigenerativa
Relatore: Marta Carlesimo12:25 – 12:35
Titolo: Melasma: un approccio progressivo e combinato per limitare le riacutizzazioni
Relatore: Amedeo Pieri12:35 – 12:45
Titolo: Melanogenesis inhibition potential by the new compound A-111
Relatore: Andrzej Ignaciuk12:45 – 12:55
Titolo: Un nuovo protocollo schiarente: dallo sviluppo ai risultati preliminari
Relatore: Elena Torre12:55 – 13:05
Titolo: Gestire i peeling chimici sulla pelle di colore: consigli e trucchi essenziali per risultati ottimali
Relatore: Ajay Rana13:05 – 13:15
Titolo: Uso dei carotenoidi orali come trattamento adiuvante per il Melasma
Relatore: Sarah De los Reyes-Bosselaar13:15 – 13:25
Titolo: Human melanosomes based formulations in development of innovative photoprotective and anti-aging products
Relatore: Andrzej Ignaciuk13:25 – 13:35
Titolo: Trattamento combinato di azione termo meccanica frazionata ed esosomi per un nuovo approccio alle discromie del volto
Relatore: Raniero Facchini13:35 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:30 12:45 Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 212:45 - 14:30Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 2
12:45 – 12:54
Titolo: Biostimolanti e collagenostimolatori: come orientarsi fra meccanismi di azione, evidenze scientifiche e indicazioni cliniche
Relatore: Michela Zazzaron12:54 – 13:03
Titolo: Biorigenerazione Collagenica con nuovo Acido Poli-L-Lattico (PLLA): Analisi 3D ad alta risoluzione dei risultati clinici
Relatore: Monica Renga13:03 – 13:12
Titolo: Trattamento con acido polilattico (PLLA 210mg/630mg) per la lassità cutanea e la stimolazione del collagene di viso e corpo: esperienza clinica
Relatore: Cristiana Feltri13:12 – 13:21
Titolo: Il futuro della stimolazione del collagene: sbloccare il potenziale del PLLA
Relatore: Gökçe Haspolat Akyıldız13:21 – 13:30
Titolo: Versatilità del nuovo PLLA nel trattamento di differenti condizioni cutanee: dal paziente giovane al paziente âgée
Relatore: Adriano Santorelli13:30 – 13:39
Titolo: Rigenerazione dermica con una formulazione iniettiva policomponente contenente polipeptide ricombinante della catena α1 del collagene (RH Collagen), acido ialuronico e carbossimetilcellulosa: esperienza clinica
Relatore: Silvia Seraceno13:39 – 13:48
Titolo: Biostimolazione combinata: un nuovo approccio al trattamento e al ringiovanimento cutaneo
Relatore: Paola Tarantino13:48 – 13:57
Titolo: La stimolazione di collagene più sicura ed efficace con Polidiossanone (PDO): ultracol biostimulator
Relatore: Hanjin Kwon13:57 – 14:06
Titolo: Filler ibrido HA-CaHA per il ripristino del tessuto connettivo: uno studio retrospettivo italiano nella vita reale
Relatore: Ilaria Proietti14:06 – 14:15
Titolo: 3 anni di esperienza con il prodotto ibrido CaHA/Ha: i miei risultati in termini di efficacia, sicurezza e soddisfazione dei pazienti
Relatore: Mariagrazia Patalano14:15 – 14:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:00 Male in Aesthetic Medicine13:00 - 13:50Male in Aesthetic Medicine
13:00 – 13:10
Titolo: Male in Aesthetic Medicine
Relatore: Reza Akef13:10 – 13:20
Titolo: Male beautification and rejuvenation
Relatore: Cecile Winter13:20 – 13:30
Titolo: Male patient: structural treatment with botulinum toxin and hyaluronic acid
Relatore: Erminio Mastroluca13:30 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMesoterapia enzimatica13:00 - 14:00Mesoterapia enzimatica
13:00 – 13:10
Titolo: Attualità Bibliografica, luci ed ombre della Mesoterapia Enzimatica. Cosa sta succedendo nel mondo
Relatori: Paola Rosalba Russo, Nadia Fraone13:10 – 13:20
Titolo: Perchè usare gli enzimi?
Relatore: Giuseppe Giudice13:20 – 13:30
Titolo: Esperienza in Mesoterapia Enzimatica
Relatore: Francesco Bellezza13:30 – 13:40
Titolo: Utilizzo terapeutico della collagenasi nella cellulite: review della letteratura scientifica
Relatore: Oriana Maschio13:40 – 13:50
Titolo: I rischi legali
Relatore: Arianna Giovannetti13:50 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:15 13:30 13:45 Essential innovations in Aesthetic Medicine (IMCAS - SIME)13:50 - 14:40Essential innovations in Aesthetic Medicine (IMCAS - SIME)
13:50 – 14:00
Titolo: Intelligenza Artificiale: applicazioni nella Medicina Rigenerativa e nuove tecnologie in Medicina Estetica
Relatore: Diala Haykal14:00 – 14:10
Titolo: Nuovo metodo di estrazione di esosomi autologhi
Relatore: Andrea Sbarbati14:10 – 14:20
Titolo: Un nuovo metodo di regressione della cecità dopo iniezione di filler intra-arteriosa
Relatore: Patrick Treacy14:20 – 14:30
Titolo: Nuovi metodi di imaging per la valutazione dei pazienti
Relatore: Fabrizio Vignoli14:30 – 14:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGinecologia Estetica e Funzionale (AIGEF - AIUG)13:50 - 15:00Ginecologia Estetica e Funzionale (AIGEF - AIUG)
13:50 – 13:55
Titolo: Gli Studi Clinici in Ginecologia Estetica
Relatore: Dhouha Dridi13:55 – 14:05
Titolo: Il filler vulvare
Relatore: Elena Fasola14:05 – 14:15
Titolo: La chirurgia estetico-funzionale del tratto inferiore genitale femminile
Relatore: Cosimo Oliva14:15 – 14:25
Titolo: Ozonoterapia nel tratto inferiore genitale femminile
Relatore: Franco Anglana14:25 – 14:35
Titolo: Il Laser Erbium e l’integrazione aminoacidica nella lassità vaginale
Relatore: Pietro Saccucci14:35 – 14:45
Titolo: Esiti cicatriziali vulvovaginali e dolore vulvare: il ruolo della radiofrequenza
Relatore: Monia Marturano14:45 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:00 Come massimizzare, in maniera etica e secondo le normative vigenti, gli strumenti manageriali e di marketing offerti dalle nuove tecnologie14:00 - 16:10Come massimizzare, in maniera etica e secondo le normative vigenti, gli strumenti manageriali e di marketing offerti dalle nuove tecnologie
14:00 – 14:09
Titolo: Strategie di marketing sanitario per preservare etica e professionalità
Relatore: Monica Amato14:09 – 14:18
Titolo: AI Act: Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie, ricadute sulla responsabilità dei professionisti e delle strutture
Relatore: Federica Lerro14:18 – 14:27
Titolo: Il ruolo dei social media nella medicina estetica – un plus o una deriva?
Relatore: Antonino Araco14:27 – 14:36
Titolo: “Fillerare” l’ambulatorio: come aumentare i propri volumi di lavoro con una corretta strategia su social media network
Relatore: Daniele Alessandro Bollero14:36 – 14:45
Titolo: Democratizzazione della Medicina Estetica Indotta dai social media contro la proliferazione della disinformazione, il ruolo del Medico Estetico in scienza e coscienza
Relatore: Marica Cuccarese14:45 – 14:54
Titolo: AI e Marketing Automation: Il Futuro della Gestione Strategica in Medicina Estetica
Relatore: Marco Ascolese14:54 – 15:03
Titolo: Imponibilità ed esenzione IVA nella Medicina Estetica: spunti di riflessione
Relatore: Gianluca Caracciolo15:03 – 15:12
Titolo: Le novità da Decreto Legislativo 192/2024, cd. IRPEF IRES, nelle operazioni di riorganizzazione degli studi professionali
Relatore: Giusy Pisanti15:12 – 15:21
Titolo: Immagini e dati relativi alla salute in Medicina Estetica: le attuali prospettive sulla pubblicità sanitaria e la compliance privacy
Relatore: Martina Bianco15:21 – 15:30
Titolo: Studi Medici, Ambulatori e Strutture Sanitarie per la Medicina Estetica: overview normativa e focus sui presidi di emergenza
Relatore: Claudio Plebani15:30 – 15:39
Titolo: Norme autorizzative a confronto: come orientarsi nella giungla dei regolamenti regionali da Nord a Sud
Relatore: Karin Saccomanno15:39 – 15:48
Titolo: Marketing Strategico per Medici Estetici – Fiducia, Contenuti e Reputazione: il Triangolo Vincente della Comunicazione Etica in Medicina Estetica
Relatore: Rossella Giordano15:48 – 15:57
Titolo: La scelta del tipo di Holding
Relatori: Ugo Malinconico, Giovanni Onesti15:57 – 16:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 Il paziente oncologico: luci ed ombre nelle terapie di Medicina Estetica14:30 - 15:30Il paziente oncologico: luci ed ombre nelle terapie di Medicina Estetica
14:30 – 14:40
Titolo: La medicina estetica in Oncologia: indicazioni e limiti
Relatore: Adelina Petrone14:40 – 14:50
Titolo: La medicina estetica in Oncologia: i dati della letteratura
Relatore: Gloria Trocchi14:50 – 15:00
Titolo: La medicina estetica nel paziente con anamnesi oncologica: attenzione agli effetti collaterali tardivi
Relatore: Marta Carlesimo15:00 – 15:10
Titolo: Utilizzo degli analoghi delle prostaglandine nella prevenzione e trattamento dell’ alopecia da ormonoterapia
Relatore: Maria Caterina Fortuna15:10 – 15:20
Titolo: Il consenso informato di Medicina Estetica per terapie in un paziente oncologico
Relatore: Arianna Giovannetti15:20 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:45 Neuromodulazione: up to date - 214:40 - 15:50Neuromodulazione: up to date - 2
14:40 – 14:52
Titolo: Up to date sulla Tossina Botulinica di tipo A: un nuovo paradigma
Relatore: Sofia Ruiz Del Cueto14:52 – 15:01
Titolo: Dogmi errati su Tossina botulinica e filler
Relatore: Filippo Brighetti15:01 – 15:10
Titolo: Repeat Treatments of Platysma Prominence With OnabotulinumtoxinA Has a Favorable Safety Profile in a Long-term, Phase 3, Open-label Extension Study
Relatore: Roberta D’Emilio15:10 – 15:19
Titolo: Patient-Reported Outcomes Across Repeat Treatments for Platysma Prominence with OnabotulinumtoxinA in a Long-term, Phase 3, Open-label Extension Study
Relatore: Roberta D’Emilio15:19 – 15:28
Titolo: 15 anni di trattamenti con IncobotulinumtoxinA
Relatore: Massimo Renzi15:28 – 15:37
Titolo: Protocollo combinato con tossina botulinica liquida, pronta all’uso e skinbooster: risultati di un approccio sinergico alla rejuvenation in continua evoluzione
Relatore: Magda Belmontesi15:37 – 15:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:00 Tavola Rotonda - La Terapia Ormonale Sostitutiva: magic bullet or hormonal gamble?15:00 - 15:45Tavola Rotonda - La Terapia Ormonale Sostitutiva: magic bullet or hormonal gamble?
15:00 – 15:15
Titolo: Gli ormoni in Menopausa
Relatore: Alfonso Bellia15:15 – 15:30
Titolo: I benefici della TOS
Relatore: Stefano Lello15:30 – 15:45
Titolo: Le controindicazioni della TOS
Relatore: Gianluca Franceschini15:15 15:30 Medicina Estetica in Oncologia15:30 - 16:30Medicina Estetica in Oncologia
15:30 – 15:39
Titolo: Efficacia e sicurezza dei laser nei pazienti oncologici
Relatore: Federica Trovato15:39 – 15:48
Titolo: Onabotulinum Toxin tipo A nei Pazienti oncologici: la mia esperienza personale nel trattamento full-face
Relatore: Cristiana Saporosi15:48 – 15:57
Titolo: Case report: migliorare la qualità di vita attraverso filler a base di acido ialuronico dopo trattamento del tumore dell’orbita
Relatore: Sara Egidi15:57 – 16:06
Titolo: Ricostruzione tridimensionale del complesso areola-capezzolo in seguito a mastectomia
Relatore: Toni Belfatto16:06 – 16:15
Titolo: Prendersi cura del paziente nel fine vita attraverso trattamenti cosmetologici per migliorare la qualità di vita e diminuire il dolore
Relatore: Lavinia Valeriani16:15 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 Vescicole Extracellulari15:50 - 17:10Vescicole Extracellulari
15:50 – 16:02
Titolo: Introduzione alle Vescicole Extracellulari
Relatore: Vincenza Dolo16:02 – 16:12
Titolo: Esosomi vegetali: effetti sulle cellule dell’unità dermo-epidermica
Relatore: Massimo Conese16:12 – 16:22
Titolo: Terapie combinate con esosomi: indicazioni, tecnica e risultati
Relatore: Isabel Hermenegildo16:22 – 16:32
Titolo: Esosomi autologhi: unica opzione iniettabile
Relatore: Hernan Pinto16:32 – 16:42
Titolo: Esosomi: hope or hype
Relatore: Anoob Pakkar-Hull16:42 – 16:52
Titolo: Effetti collaterali e possibili rischi nell’utilizzo degli esosomi in diverse aree
Relatore: Isabel Hermenegildo16:52 – 17:02
Titolo: I metodi di purificazione e sterilizzazione degli esosomi
Relatore: Byong Seung Cho17:02 – 17:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICosmetica: tra innovazione e scienza15:45 - 16:40Cosmetica: tra innovazione e scienza
15:45 – 15:55
Titolo: Introduzione: “Innovazioni cosmetiche 2025”
Relatore: Carla Scesa15:55 – 16:20
Titolo: Matrici cosmetiche ed efficacia
Relatore: Francesco Fioravanti16:20 – 16:30
Titolo: Siti di approfondimento cosmetico
Relatore: Ilaria Marigliano16:30 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 16:15 Linee guida in Mesoterapia al 50° anniversario della Società Italiana di Mesoterapia (SIM)16:10 - 17:10Linee guida in Mesoterapia al 50° anniversario della Società Italiana di Mesoterapia (SIM)
Linee guida multidisciplinari in Mesoterapia 2025 e oltre
Massimo MammucariPartecipano:
Enrica Maggiori – Società Italiana di Mesoterapia (SIM)
Emanuele Bartoletti – Società Italiana di Medicina Estetica (SIME)
Fiorella Bini – Società Italiana di Tricologia (SITri)
Angelo Santoliquido – Collegio Italiano di Flebologia (CIF)
Mario Vetrano – Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER)
Valeria Zurlo Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle cure primarie (SIMG)
Sara Severoni – Associazione Laziale Malati Reumatici (ALMAR)
Fabio Gori – Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI)
Piergiovanni Rocchi – Società Italiana Dermatologia Legale e Forense (SIDELF)Prospettive future per la Mesoterapia
Enrica Maggiori16:30 Tavola rotonda - Focus on: controindicazioni alle terapie di Medicina Estetica16:30 - 17:40Tavola rotonda - Focus on: controindicazioni alle terapie di Medicina Estetica
16:30 – 16:40
Titolo: Controindicazioni alle terapie di Medicina Estetica: aggiornamenti bibliografici
Relatore: Gloria Trocchi16:40 – 16:50
Titolo: Aspetti Immunologici
Relatore: Cinzia Milito16:50 – 17:00
Titolo: Aspetti Reumatologici
Relatore: Valeria Riccieri17:00 – 17:10
Titolo: Aspetti di Ematologia
Relatore: Laura Mazzucco17:10 – 17:20
Titolo: Aspetti Dermatologici e Medico Estetici
Relatore: Caterina Maria Rosaria Giorgio17:20 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 Cosmetologia: ultimi aggiornamenti e trend16:40 - 18:30Cosmetologia: ultimi aggiornamenti e trend
16:40 – 16:52
Titolo: Il domani dei dermo-cosmetici per l’invecchiamento cutaneo
Relatore: Leonardo Celleno16:52 – 17:00
Titolo: L’Integrazione della Medicina Estetica nei Percorsi di Cura: Dalla Consensus alle Best Practices
Relatore: Emanuele Bartoletti17:00 – 17:08
Titolo: Sfide nell’anti-invecchiamento – Migliorare i risultati post-procedura con ingredienti attivi per la cura della pelle
Relatore: Domenico Feleppa17:08 – 17:16
Titolo: Barriera cutanea e healthspan: come scegliere il miglior cosmetico?
Relatore: Gisberto Caccia17:16 – 17:24
Titolo: La cosmesi epigenetica e il futuro del reverse-aging
Relatore: Laura Lamonea17:24 – 17:32
Titolo: Analisi di efficacia in 3D di una sinergia dermocosmetica a base di acido glicolico a bassa concentrazione e viniferina sul fotoaging
Relatore: Giordano Vespasiani17:32 – 17:40
Titolo: Panax Ginseng Rosso Coreano in Medicina Estetica
Relatore: Umberto Nardi17:40 – 17:48
Titolo: Ecobiologia dei cosmetici
Relatore: Lia Pirrotta17:48 – 17:56
Titolo: Prurito e malattie allergiche: competenze di cosmetologia tra inquadramento diagnostico e farmaci innovativi. La mia prescrizione dodici anni dopo la tesi in Medicina Estetica
Relatore: Gioia Di Muzio17:56 – 18:04
Titolo: Efficacia della prescrizione cosmetologica di Chat GPT post check up cutaneo secondo Bartoletti e Ramette
Relatore: Alessandra Di Nicolò18:04 – 18:12
Titolo: La Nutrigenomica e l’invecchiamento cutaneo – skin improvement
Relatore: Anna Maria Cinzia Ventrice18:12 – 18:20
Titolo: Come la scienza del microbioma sta cambiando la comprensione e la gestione dell’acne
Relatore: Marie Drago18:20 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:00 17:15 Labbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 117:10 - 18:35Labbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 1
17:10 – 17:18
Titolo: Analisi della regione labiale
Relatore: Maria Calabretti17:18 – 17:26
Titolo: Le labbra: tecnica muscolare ellittica per un risultato estetico naturale esente da over filler sindrome
Relatore: Francesco Calvani17:26 – 17:34
Titolo: Nuova tecnica di iniezione per l’aumento delle labbra: un approccio sicuro ed efficace per migliorare i risultati estetici
Relatore: Cinzia Incandela17:34 – 17:42
Titolo: Non è la solita presentazione sui filler labbra: esperienza personale con un nuovo prodotto a tecnologia MACRO
Relatore: Fabrizio Vignoli17:42 – 17:50
Titolo: Trattamento di labbra difficili e ageing severa del periorale con acido ialuronico autocrosslinkato: approccio ragionato, valutazione della soddisfazione con follow-up a un anno
Relatore: Maria Chiara Cappellini17:50 – 17:58
Titolo: “I was made for…” Applicazione di un nuovo algoritmo operativo per il ringiovanimento delle labbra complicate con HA filler sviluppato su un database di imaging digitale
Relatore: Giordano Vespasiani17:58 – 18:06
Titolo: Rimodellamento delle labbra in relazione all’armonia del volto
Relatore: Angela Minio18:06 – 18:14
Titolo: HA-PEG e Laser 1470 nm la sinergia perfetta nel rimodellamento e ringiovanimento delle labbra e dei tessuti periorali. L’estetica del sorriso fa un balzo nel futuro
Relatore: Fabio Marini18:14 – 18:22
Titolo: Rimodellamento delle labbra e della zona periorale mediante approccio centripeto con cannula e 3 access point
Relatore: Federico Maria D’Alessio18:22 – 18:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRingiovanimento della regione periorbitaria - 117:10 - 19:00Ringiovanimento della regione periorbitaria - 1
17:10 – 17:20
Titolo: Armonizzare lo sguardo: soluzioni pratiche per asimmetrie, sopracciglia e occhi infossati
Relatore: Carlo Graziani17:20 – 17:30
Titolo: Trattamento della palpebra superiore basato sull’evidenza
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto17:30 – 17:38
Titolo: Tecniche combinate per il trattamento della fronte e delle tempie in medicina estetica
Relatore: Giulia Niro17:38 – 17:46
Titolo: Il ruolo del sopracciglio e della palpebra superiore: ringiovanire, ripristinare, armonizzare con tecniche combinate di medicina estetica
Relatore: Chiara Fazi17:46 – 17:54
Titolo: Il ruolo della palpebra inferiore e della giunzione orbito-malare, dalla diagnosi al trattamento con tecniche combinate
Relatore: Vittorio D’Orlando17:54 – 18:02
Titolo: Sollevamento e lifting non chirurgico delle sopracciglia con Acido Ialuronico: cambio di paradigma
Relatore: Hebert Lamblet18:02 – 18:10
Titolo: Il trattamento dell’area palpebrale laterale superiore mediante l’utilizzo di filler a base di Policapro-Lactone
Relatore: Alessandra Camporese18:10 – 18:18
Titolo: Il ripristino dei volumi nell’area periorbitaria. Esperienza di 12 anni con acido jaluronico dedicato
Relatore: Giovanni Brunelli18:18 – 18:26
Titolo: Una innovazione nel trattamento del tear trough: una tecnica combinata per il ringiovanimento del terzo supero mediano
Relatore: Giuseppe Sito18:26 – 18:34
Titolo: Ringiovanimento periorbitale mediante resurfacing termo-meccanico frazionato non ablativo con drug-delivery
Relatore: Francesco Lino18:34 – 18:42
Titolo: Carbossiterapia e applicazione di vescicole extracellulari per la correzione delle borse sottorbitarie
Relatore: Noemi Vicchio18:42 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Rigenerativa e PRP - 217:10 - 18:50Medicina Rigenerativa e PRP - 2
17:10 – 17:18
Titolo: Cellule staminali autologhe in Medicina Estetica e Anti-Aging
Relatore: Volodymyr Tsepkolenko17:18 – 17:26
Titolo: Terapia rigenerativa autologa con metodo Seffi applicata al ringiovanimento del viso, esperienza di 3 anni
Relatore: Alessandra Camporese17:26 – 17:34
Titolo: Dalla biorivitalizzazione alla biostimolazione fino alla neoangiogenesi coadiuvante per il lipofilling. Potenzialità e prospettive del polirivitalizzante per eccellenza a base di Acido Ialuronico arricchito
Relatore: Marco Enzani17:34 – 17:42
Titolo: La rigenerazione cutanea attraverso l’uso di tessuto adiposo autologo su cute pre trattata con laser frazionato a doppia lunghezza d’onda contemporanea 1550 e 1927
Relatore: Eugenio Gandolfi17:42 – 17:50
Titolo: Stabilità a lungo termine dell’innesto di Microfat utilizzando Superficial Enhanced Fluid Fat Injection (SEFFI) guidato per il ripristino del volume facciale: uno studio osservazionale prospettico
Relatore: Alessandro Gennai17:50 – 17:58
Titolo: HIFES + Biomutazione mitocondriale. La combinazione perfetta per il controllo dell’invecchiamento
Relatore: Sergio Fernandez17:58 – 18:06
Titolo: Cellule staminali mesenchimali adulte microfiltrate da lipoaspirato ed esosomi autologhi: nuovi protocolli
Relatore: Paolo Mezzana18:06 – 18:14
Titolo: Fototermobiomodulazione in Medicina Rigenerativa: risultati clinici validi con materiale autologo
Relatore: Hernan Pinto18:14 – 18:22
Titolo: Secretomi: nuove frontiere nella Medicina Rigenerativa
Relatore: Patrick Treacy18:22 – 18:30
Titolo: Esosomi e nanovescicole di segnalazione dalla nanofiltrazione di un tessuto adiposo precondizionato nella rigenerazione dei tessuti e nell’anti-invecchiamento: uno studio clinico e un rapporto di casi
Relatore: Fabiano Svolacchia18:30 – 18:38
Titolo: Cellule derivate dal tessuto adiposo e manipolazione del grasso: un’evoluzione dalle tecniche di dissociazione chimica a quelle meccaniche e loro impatto su innovazione, tecnologia e medicina rigenerativa
Relatore: Hebert Lamblet18:38 – 18:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 C. A. BARTOLETTI
-
LIVE - Diversi approcci terapeutici nella correzione dell'aging del terzo inferiore del volto09:00 - 10:30
LIVE - Diversi approcci terapeutici nella correzione dell'aging del terzo inferiore del volto
9:00 – 9:10
Titolo: Introduzione all’anatomia del terzo inferiore del volto
Relatore: Emanuele Bartoletti9:10 – 9:30
Titolo: Tossina Botulinica
Relatore: Paola Rosalba Russo9:30 – 9:50
Titolo: Acido Ialuronico
Relatore: Gloria Trocchi9:50 – 10:15
Titolo: Biostimolazione full face avanzata e lifting con fili
Relatori: George Sulamanidze, Irina Poleva10:15 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola rotonda - Fili: dalla trazione al ripristino volumetrico. Analisi dei prodotti10:30 - 11:30Tavola rotonda - Fili: dalla trazione al ripristino volumetrico. Analisi dei prodotti
Partecipano:
Barbara Claysset – Domenico Centofanti – Paolo Contini – Simona Varì – Stefanos VourtsisFiller: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 211:30 - 13:00Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 2
11:30 – 11:42
Titolo: Contouring e ringiovanimento della linea mandibolare
Relatore: Reza Akef11:42 – 11:51
Titolo: Mastering the Undiscovered Plane: The Key to Safe and Effective Temporal Injections
Relatore: Jamila Atannaz11:51 – 12:00
Titolo: Caratteristiche, indicazioni ed esperienza personale attraverso l’uso di Acido Polilattico come stimolatore collagenico dermico
Relatore: Alessandra Camporese12:00 – 12:09
Titolo: Full face con filler in deep plane per lifting non chirurgico
Relatore: Angelo Trivisonno12:09 – 12:18
Titolo: Beautification point per ottimizzare la convessità e la proiezione della linea Ogee con correzione indiretta del solco palpebro-malare
Relatore: Alena Krot12:18 – 12:27
Titolo: La scelta della reologia del filler per il rimodellamento della fronte
Relatore: Daniele Lizambri12:27 – 12:36
Titolo: Achieving the “Supermodel Look” Through Minimal-Invasive Aesthetic Procedures
Relatore: Adrienn Laszlo12:36 – 12:45
Titolo: “Magic Points” vs Real Anatomy. Dove realmente iniettiamo l’acido ialuronico?
Relatore: Fabio Ingallina12:45 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMale in Aesthetic Medicine13:00 - 13:50Male in Aesthetic Medicine
13:00 – 13:10
Titolo: Male in Aesthetic Medicine
Relatore: Reza Akef13:10 – 13:20
Titolo: Male beautification and rejuvenation
Relatore: Cecile Winter13:20 – 13:30
Titolo: Male patient: structural treatment with botulinum toxin and hyaluronic acid
Relatore: Erminio Mastroluca13:30 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEssential innovations in Aesthetic Medicine (IMCAS - SIME)13:50 - 14:40Essential innovations in Aesthetic Medicine (IMCAS - SIME)
13:50 – 14:00
Titolo: Intelligenza Artificiale: applicazioni nella Medicina Rigenerativa e nuove tecnologie in Medicina Estetica
Relatore: Diala Haykal14:00 – 14:10
Titolo: Nuovo metodo di estrazione di esosomi autologhi
Relatore: Andrea Sbarbati14:10 – 14:20
Titolo: Un nuovo metodo di regressione della cecità dopo iniezione di filler intra-arteriosa
Relatore: Patrick Treacy14:20 – 14:30
Titolo: Nuovi metodi di imaging per la valutazione dei pazienti
Relatore: Fabrizio Vignoli14:30 – 14:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINeuromodulazione: up to date - 214:40 - 15:50Neuromodulazione: up to date - 2
14:40 – 14:52
Titolo: Up to date sulla Tossina Botulinica di tipo A: un nuovo paradigma
Relatore: Sofia Ruiz Del Cueto14:52 – 15:01
Titolo: Dogmi errati su Tossina botulinica e filler
Relatore: Filippo Brighetti15:01 – 15:10
Titolo: Repeat Treatments of Platysma Prominence With OnabotulinumtoxinA Has a Favorable Safety Profile in a Long-term, Phase 3, Open-label Extension Study
Relatore: Roberta D’Emilio15:10 – 15:19
Titolo: Patient-Reported Outcomes Across Repeat Treatments for Platysma Prominence with OnabotulinumtoxinA in a Long-term, Phase 3, Open-label Extension Study
Relatore: Roberta D’Emilio15:19 – 15:28
Titolo: 15 anni di trattamenti con IncobotulinumtoxinA
Relatore: Massimo Renzi15:28 – 15:37
Titolo: Protocollo combinato con tossina botulinica liquida, pronta all’uso e skinbooster: risultati di un approccio sinergico alla rejuvenation in continua evoluzione
Relatore: Magda Belmontesi15:37 – 15:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIVescicole Extracellulari15:50 - 17:10Vescicole Extracellulari
15:50 – 16:02
Titolo: Introduzione alle Vescicole Extracellulari
Relatore: Vincenza Dolo16:02 – 16:12
Titolo: Esosomi vegetali: effetti sulle cellule dell’unità dermo-epidermica
Relatore: Massimo Conese16:12 – 16:22
Titolo: Terapie combinate con esosomi: indicazioni, tecnica e risultati
Relatore: Isabel Hermenegildo16:22 – 16:32
Titolo: Esosomi autologhi: unica opzione iniettabile
Relatore: Hernan Pinto16:32 – 16:42
Titolo: Esosomi: hope or hype
Relatore: Anoob Pakkar-Hull16:42 – 16:52
Titolo: Effetti collaterali e possibili rischi nell’utilizzo degli esosomi in diverse aree
Relatore: Isabel Hermenegildo16:52 – 17:02
Titolo: I metodi di purificazione e sterilizzazione degli esosomi
Relatore: Byong Seung Cho17:02 – 17:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILabbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 117:10 - 18:35Labbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 1
17:10 – 17:18
Titolo: Analisi della regione labiale
Relatore: Maria Calabretti17:18 – 17:26
Titolo: Le labbra: tecnica muscolare ellittica per un risultato estetico naturale esente da over filler sindrome
Relatore: Francesco Calvani17:26 – 17:34
Titolo: Nuova tecnica di iniezione per l’aumento delle labbra: un approccio sicuro ed efficace per migliorare i risultati estetici
Relatore: Cinzia Incandela17:34 – 17:42
Titolo: Non è la solita presentazione sui filler labbra: esperienza personale con un nuovo prodotto a tecnologia MACRO
Relatore: Fabrizio Vignoli17:42 – 17:50
Titolo: Trattamento di labbra difficili e ageing severa del periorale con acido ialuronico autocrosslinkato: approccio ragionato, valutazione della soddisfazione con follow-up a un anno
Relatore: Maria Chiara Cappellini17:50 – 17:58
Titolo: “I was made for…” Applicazione di un nuovo algoritmo operativo per il ringiovanimento delle labbra complicate con HA filler sviluppato su un database di imaging digitale
Relatore: Giordano Vespasiani17:58 – 18:06
Titolo: Rimodellamento delle labbra in relazione all’armonia del volto
Relatore: Angela Minio18:06 – 18:14
Titolo: HA-PEG e Laser 1470 nm la sinergia perfetta nel rimodellamento e ringiovanimento delle labbra e dei tessuti periorali. L’estetica del sorriso fa un balzo nel futuro
Relatore: Fabio Marini18:14 – 18:22
Titolo: Rimodellamento delle labbra e della zona periorale mediante approccio centripeto con cannula e 3 access point
Relatore: Federico Maria D’Alessio18:22 – 18:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. MAGGIORI
-
Lifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 209:00 - 10:40
Lifting non chirurgico: dai fili alle tecnologie innovative - 2
9:00 – 9:08
Titolo: Effetto sinergico di ultrasuoni micro-focalizzati ad alta intensità e radiofrequenza a microaghi per il trattamento della lassità dei tessuti di viso e collo
Relatore: Carlotta Bortoletti9:08 – 9:16
Titolo: Lifting del viso e del collo con ultrasuoni focalizzati Micro Pulsed Technology + ultra-booster: protocollo personale
Relatore: Alvaro Pacifici9:16 – 9:24
Titolo: HIFU di ultima generazione e trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore: Stefano Toschi9:24 – 9:32
Titolo: Ringiovanimento laser endotessutale 2025: innovazioni laser per il terzo inferiore del volto
Relatore: Roberto Ruffa9:32 – 9:40
Titolo: La capacità rigenerativa della Radiofrequenza Endodermica nei tessuti umani
Relatore: Giorgio Maullu9:40 – 9:48
Titolo: Lifting non chirurgico: tecniche di utilizzo con device di ultima generazione
Relatore: Amedeo Pieri9:48 – 9:56
Titolo: Innovative Solid Bio-Stimulator Threads: Prolonged Effectiveness – Clinical Trials and Evidence
Relatore: Albina Kajaia9:56 – 10:04
Titolo: Concetti di base nell’uso dei fili di sospensione per il viso e il collo
Relatore: Giovanni Salti10:04 – 10:12
Titolo: Fili di trazione in PDO nel trattamento degli inestetismi del viso: la tecnica reverse
Relatore: Michela Piludu10:12 – 10:20
Titolo: Posizionamento di fili di trazione sotto guida ecografica
Relatore: Paolo Mezzana10:20 – 10:28
Titolo: Rimodellamento del profilo con enzimi e fili di trazione in PDO
Relatore: Barbara Claysset10:28 – 10:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 210:40 - 12:10Medicina Estetica: tra sfide e prospettive future - 2
10:40 – 10:52
Titolo: L’invecchiamento demografico in Italia: sfide e opportunità
Relatore: Cinzia Castagnaro10:52 – 11:00
Titolo: Approccio non chirurgico per il tightening cutaneo del viso: basi anatomiche e utilizzo di un nuovo bio-rigenerante a base di PLLA
Relatore: Nicola Kefalas11:00 – 11:08
Titolo: Vietato invecchiare. Filler & Biofiller a confronto: nuove tecniche, nuove tendenze, nuove proposte
Relatore: Antonella Quaranta11:08 – 11:16
Titolo: L’uso del collagene Rh in pazienti di media età e anziani: uno studio prospettico
Relatore: Umberto Rega11:16 – 11:24
Titolo: PRX-T33. L’evoluzione della biostimolazione cutanea. Sinergie in Medicina Estetica
Relatore: Lazara Dianelys Tamayo11:24 – 11:32
Titolo: Striae distensae e possibilità terapeutiche
Relatore: Giovanna Viglione11:32 – 11:40
Titolo: Invecchiare con grazia con gli integratori di colostro bovino: una chiave per la salute dei Telomeri
Relatore: Anoob Pakkar-Hull11:40 – 12:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMani e piedi: up to date in Medicina Estetica12:10 - 13:00Mani e piedi: up to date in Medicina Estetica
12:10 – 12:20
Titolo: Approccio anatomico al ringiovanimento della mano: le tecniche di iniezione basate sull’anatomia (tecniche AB)
Relatore: Lorenzo Garagnani12:20 – 12:30
Titolo: “Refreshing” estetico di mani e piedi
Relatore: Maria Gabriella Di Russo12:30 – 12:40
Titolo: Crono-aging delle Mani: quale filler utilizzare?
Relatore: Luca Piovano12:40 – 12:50
Titolo: Ringiovanimento delle mani mediante un Filler ibrido a base di acido ialuronico ed idrossiapatite di calcio: vantaggi e limiti di un approccio innovativo
Relatore: Vito Santoro12:50 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMesoterapia enzimatica13:00 - 14:00Mesoterapia enzimatica
13:00 – 13:10
Titolo: Attualità Bibliografica, luci ed ombre della Mesoterapia Enzimatica. Cosa sta succedendo nel mondo
Relatori: Paola Rosalba Russo, Nadia Fraone13:10 – 13:20
Titolo: Perchè usare gli enzimi?
Relatore: Giuseppe Giudice13:20 – 13:30
Titolo: Esperienza in Mesoterapia Enzimatica
Relatore: Francesco Bellezza13:30 – 13:40
Titolo: Utilizzo terapeutico della collagenasi nella cellulite: review della letteratura scientifica
Relatore: Oriana Maschio13:40 – 13:50
Titolo: I rischi legali
Relatore: Arianna Giovannetti13:50 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICome massimizzare, in maniera etica e secondo le normative vigenti, gli strumenti manageriali e di marketing offerti dalle nuove tecnologie14:00 - 16:10Come massimizzare, in maniera etica e secondo le normative vigenti, gli strumenti manageriali e di marketing offerti dalle nuove tecnologie
14:00 – 14:09
Titolo: Strategie di marketing sanitario per preservare etica e professionalità
Relatore: Monica Amato14:09 – 14:18
Titolo: AI Act: Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie, ricadute sulla responsabilità dei professionisti e delle strutture
Relatore: Federica Lerro14:18 – 14:27
Titolo: Il ruolo dei social media nella medicina estetica – un plus o una deriva?
Relatore: Antonino Araco14:27 – 14:36
Titolo: “Fillerare” l’ambulatorio: come aumentare i propri volumi di lavoro con una corretta strategia su social media network
Relatore: Daniele Alessandro Bollero14:36 – 14:45
Titolo: Democratizzazione della Medicina Estetica Indotta dai social media contro la proliferazione della disinformazione, il ruolo del Medico Estetico in scienza e coscienza
Relatore: Marica Cuccarese14:45 – 14:54
Titolo: AI e Marketing Automation: Il Futuro della Gestione Strategica in Medicina Estetica
Relatore: Marco Ascolese14:54 – 15:03
Titolo: Imponibilità ed esenzione IVA nella Medicina Estetica: spunti di riflessione
Relatore: Gianluca Caracciolo15:03 – 15:12
Titolo: Le novità da Decreto Legislativo 192/2024, cd. IRPEF IRES, nelle operazioni di riorganizzazione degli studi professionali
Relatore: Giusy Pisanti15:12 – 15:21
Titolo: Immagini e dati relativi alla salute in Medicina Estetica: le attuali prospettive sulla pubblicità sanitaria e la compliance privacy
Relatore: Martina Bianco15:21 – 15:30
Titolo: Studi Medici, Ambulatori e Strutture Sanitarie per la Medicina Estetica: overview normativa e focus sui presidi di emergenza
Relatore: Claudio Plebani15:30 – 15:39
Titolo: Norme autorizzative a confronto: come orientarsi nella giungla dei regolamenti regionali da Nord a Sud
Relatore: Karin Saccomanno15:39 – 15:48
Titolo: Marketing Strategico per Medici Estetici – Fiducia, Contenuti e Reputazione: il Triangolo Vincente della Comunicazione Etica in Medicina Estetica
Relatore: Rossella Giordano15:48 – 15:57
Titolo: La scelta del tipo di Holding
Relatori: Ugo Malinconico, Giovanni Onesti15:57 – 16:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILinee guida in Mesoterapia al 50° anniversario della Società Italiana di Mesoterapia (SIM)16:10 - 17:10Linee guida in Mesoterapia al 50° anniversario della Società Italiana di Mesoterapia (SIM)
Linee guida multidisciplinari in Mesoterapia 2025 e oltre
Massimo MammucariPartecipano:
Enrica Maggiori – Società Italiana di Mesoterapia (SIM)
Emanuele Bartoletti – Società Italiana di Medicina Estetica (SIME)
Fiorella Bini – Società Italiana di Tricologia (SITri)
Angelo Santoliquido – Collegio Italiano di Flebologia (CIF)
Mario Vetrano – Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER)
Valeria Zurlo Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle cure primarie (SIMG)
Sara Severoni – Associazione Laziale Malati Reumatici (ALMAR)
Fabio Gori – Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI)
Piergiovanni Rocchi – Società Italiana Dermatologia Legale e Forense (SIDELF)Prospettive future per la Mesoterapia
Enrica MaggioriRingiovanimento della regione periorbitaria - 117:10 - 19:00Ringiovanimento della regione periorbitaria - 1
17:10 – 17:20
Titolo: Armonizzare lo sguardo: soluzioni pratiche per asimmetrie, sopracciglia e occhi infossati
Relatore: Carlo Graziani17:20 – 17:30
Titolo: Trattamento della palpebra superiore basato sull’evidenza
Relatore: Sofia Ruiz del Cueto17:30 – 17:38
Titolo: Tecniche combinate per il trattamento della fronte e delle tempie in medicina estetica
Relatore: Giulia Niro17:38 – 17:46
Titolo: Il ruolo del sopracciglio e della palpebra superiore: ringiovanire, ripristinare, armonizzare con tecniche combinate di medicina estetica
Relatore: Chiara Fazi17:46 – 17:54
Titolo: Il ruolo della palpebra inferiore e della giunzione orbito-malare, dalla diagnosi al trattamento con tecniche combinate
Relatore: Vittorio D’Orlando17:54 – 18:02
Titolo: Sollevamento e lifting non chirurgico delle sopracciglia con Acido Ialuronico: cambio di paradigma
Relatore: Hebert Lamblet18:02 – 18:10
Titolo: Il trattamento dell’area palpebrale laterale superiore mediante l’utilizzo di filler a base di Policapro-Lactone
Relatore: Alessandra Camporese18:10 – 18:18
Titolo: Il ripristino dei volumi nell’area periorbitaria. Esperienza di 12 anni con acido jaluronico dedicato
Relatore: Giovanni Brunelli18:18 – 18:26
Titolo: Una innovazione nel trattamento del tear trough: una tecnica combinata per il ringiovanimento del terzo supero mediano
Relatore: Giuseppe Sito18:26 – 18:34
Titolo: Ringiovanimento periorbitale mediante resurfacing termo-meccanico frazionato non ablativo con drug-delivery
Relatore: Francesco Lino18:34 – 18:42
Titolo: Carbossiterapia e applicazione di vescicole extracellulari per la correzione delle borse sottorbitarie
Relatore: Noemi Vicchio18:42 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG. SPIZZIRRI MARZO
-
Chirurgia Plastica Corpo: best practice08:45 - 10:00
Chirurgia Plastica Corpo: best practice
8:45 – 8:53
Titolo: Il lipedema: il nostro approccio basato sulle attuali linee guida e indirizzi di trattamento
Relatore: Anna Piccirillo8:53 – 9:01
Titolo: “La Criotumescenza” nella pratica: revisione e proposta di un gradiente termico come chiave di volta dell’anestesia locale tumescente
Relatore: Salvatore Serio9:01 – 9:09
Titolo: Lipoplastica assistita con ultrasuono combinato ad argo plasma
Relatore: Nicola Roberto Pepe9:09 – 9:17
Titolo: Il ruolo dell’Ossigenoterapia Iperbarica (HBOT) nella Chirurgia Plastica estetica
Relatore: Roberta Albanese9:17 – 9:25
Titolo: Review sulla mastoplastica additiva nostra esperienza
Relatore: Mario Gioia9:25 – 9:33
Titolo: Mastoplastica additiva endoscopica in anestesia loco-regionale. Esperienza personale su 300 consecutivi pazienti
Relatore: Antonino Araco9:33 – 9:41
Titolo: Mastoplastica additiva: quali impianti scegliere e come ottimizzare i risultati
Relatore: Carlo Magliocca9:41 – 9:49
Titolo: Ricostruzioni – in un tempo – dopo mastectomia con miglioramento estetico
Relatore: Giovanni Dal Pra9:49 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIChirurgia Plastica Viso: best practice10:00 - 11:30Chirurgia Plastica Viso: best practice
10:00 – 10:08
Titolo: “Dottore, voglio essere così!”: esplorazione degli standard globali di bellezza corporea attraverso un’indagine multicentrica sui pazienti di chirurgia estetica
Relatore: Federica Tomaselli10:08 – 10:16
Titolo: Ringiovanimento del collo: non esiste un’unica soluzione per tutti
Relatore: Mohamed Abozeid10:16 – 10:24
Titolo: Il collo ‘svelato’: il lifting del collo, reso facile
Relatore: Andrea Maria Florio10:24 – 10:32
Titolo: Personale esperienza di 22 anni di Minimal Incisions Vertical Endoscopic Lifting (MIVEL): il ringiovanimento endoscopico del volto
Relatore: Alessandro Gennai10:32 – 10:40
Titolo: Denervazione selettiva del muscolo orbicolare: un effetto secondario del lifting temporale sottocutaneo con riposizionamento del muscolo orbicolare
Relatore: Marco Gratteri10:40 – 10:48
Titolo: La Blefaroplastica ibrida – Ringiovanire lo sguardo in equilibrio tra volumi e biorigenerazione
Relatore: Francesco Romeo10:48 – 10:56
Titolo: Ringiovanimento della regione palpebrale superiore: algoritmo di trattamento
Relatore: Mattia Siliprandi10:56 – 11:04
Titolo: Doppia Osteotomia Basale nei nasi deviati torti
Relatore: Stefano Gentileschi11:04 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrategie e scelte in chirurgia estetica della mammella (AICPE - SICPRE)11:30 - 12:45Strategie e scelte in chirurgia estetica della mammella (AICPE - SICPRE)
11:30 – 11:40
Titolo: Versatilità del peduncolo superomediale nelle mastoplastiche riduttive
Relatore: Carlo Magliocca11:40 – 11:50
Titolo: La tecnica dual plane per la mastoplastica additiva è ancora attuale?
Relatore: Adriano Santorelli11:50 – 12:00
Titolo: Malformazioni e anomalie mammarie
Relatore: Pietro Berrino12:00 – 12:10
Titolo: Mastoplastiche additive
Relatore: Giorgio Berna12:10 – 12:20
Titolo: La Mastopessi con Autoprotesi Sottomuscolare, 20 anni di esperienza
Relatore: Pierluigi Canta12:20 – 12:30
Titolo: Come prevenire la dislocazione utilizzando protesi smooth di ultima generazione
Relatore: Paolo Vittorini12:30 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 212:45 - 14:30Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 2
12:45 – 12:54
Titolo: Biostimolanti e collagenostimolatori: come orientarsi fra meccanismi di azione, evidenze scientifiche e indicazioni cliniche
Relatore: Michela Zazzaron12:54 – 13:03
Titolo: Biorigenerazione Collagenica con nuovo Acido Poli-L-Lattico (PLLA): Analisi 3D ad alta risoluzione dei risultati clinici
Relatore: Monica Renga13:03 – 13:12
Titolo: Trattamento con acido polilattico (PLLA 210mg/630mg) per la lassità cutanea e la stimolazione del collagene di viso e corpo: esperienza clinica
Relatore: Cristiana Feltri13:12 – 13:21
Titolo: Il futuro della stimolazione del collagene: sbloccare il potenziale del PLLA
Relatore: Gökçe Haspolat Akyıldız13:21 – 13:30
Titolo: Versatilità del nuovo PLLA nel trattamento di differenti condizioni cutanee: dal paziente giovane al paziente âgée
Relatore: Adriano Santorelli13:30 – 13:39
Titolo: Rigenerazione dermica con una formulazione iniettiva policomponente contenente polipeptide ricombinante della catena α1 del collagene (RH Collagen), acido ialuronico e carbossimetilcellulosa: esperienza clinica
Relatore: Silvia Seraceno13:39 – 13:48
Titolo: Biostimolazione combinata: un nuovo approccio al trattamento e al ringiovanimento cutaneo
Relatore: Paola Tarantino13:48 – 13:57
Titolo: La stimolazione di collagene più sicura ed efficace con Polidiossanone (PDO): ultracol biostimulator
Relatore: Hanjin Kwon13:57 – 14:06
Titolo: Filler ibrido HA-CaHA per il ripristino del tessuto connettivo: uno studio retrospettivo italiano nella vita reale
Relatore: Ilaria Proietti14:06 – 14:15
Titolo: 3 anni di esperienza con il prodotto ibrido CaHA/Ha: i miei risultati in termini di efficacia, sicurezza e soddisfazione dei pazienti
Relatore: Mariagrazia Patalano14:15 – 14:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl paziente oncologico: luci ed ombre nelle terapie di Medicina Estetica14:30 - 15:30Il paziente oncologico: luci ed ombre nelle terapie di Medicina Estetica
14:30 – 14:40
Titolo: La medicina estetica in Oncologia: indicazioni e limiti
Relatore: Adelina Petrone14:40 – 14:50
Titolo: La medicina estetica in Oncologia: i dati della letteratura
Relatore: Gloria Trocchi14:50 – 15:00
Titolo: La medicina estetica nel paziente con anamnesi oncologica: attenzione agli effetti collaterali tardivi
Relatore: Marta Carlesimo15:00 – 15:10
Titolo: Utilizzo degli analoghi delle prostaglandine nella prevenzione e trattamento dell’ alopecia da ormonoterapia
Relatore: Maria Caterina Fortuna15:10 – 15:20
Titolo: Il consenso informato di Medicina Estetica per terapie in un paziente oncologico
Relatore: Arianna Giovannetti15:20 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica in Oncologia15:30 - 16:30Medicina Estetica in Oncologia
15:30 – 15:39
Titolo: Efficacia e sicurezza dei laser nei pazienti oncologici
Relatore: Federica Trovato15:39 – 15:48
Titolo: Onabotulinum Toxin tipo A nei Pazienti oncologici: la mia esperienza personale nel trattamento full-face
Relatore: Cristiana Saporosi15:48 – 15:57
Titolo: Case report: migliorare la qualità di vita attraverso filler a base di acido ialuronico dopo trattamento del tumore dell’orbita
Relatore: Sara Egidi15:57 – 16:06
Titolo: Ricostruzione tridimensionale del complesso areola-capezzolo in seguito a mastectomia
Relatore: Toni Belfatto16:06 – 16:15
Titolo: Prendersi cura del paziente nel fine vita attraverso trattamenti cosmetologici per migliorare la qualità di vita e diminuire il dolore
Relatore: Lavinia Valeriani16:15 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola rotonda - Focus on: controindicazioni alle terapie di Medicina Estetica16:30 - 17:40Tavola rotonda - Focus on: controindicazioni alle terapie di Medicina Estetica
16:30 – 16:40
Titolo: Controindicazioni alle terapie di Medicina Estetica: aggiornamenti bibliografici
Relatore: Gloria Trocchi16:40 – 16:50
Titolo: Aspetti Immunologici
Relatore: Cinzia Milito16:50 – 17:00
Titolo: Aspetti Reumatologici
Relatore: Valeria Riccieri17:00 – 17:10
Titolo: Aspetti di Ematologia
Relatore: Laura Mazzucco17:10 – 17:20
Titolo: Aspetti Dermatologici e Medico Estetici
Relatore: Caterina Maria Rosaria Giorgio17:20 – 17:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIA. BOURRA
-
Applicazioni cliniche della carbossiterapia: esperienze personali08:45 - 9:40
Applicazioni cliniche della carbossiterapia: esperienze personali
8:45 – 8:53
Titolo: Carbossiterapia e patologie infiammatorie del cavo orale: potenziali applicazioni e prospettive future in odontoiatria
Relatori: Clelia Comasia Cassano, Katia Greco8:53 – 9:01
Titolo: L’Ossigeno, in sinergia con la Carbossiterapia, funge da potente amplificatore dei suoi effetti. Risultati paragonabili a quelli dell’Ozono, ma con maggiore facilità di utilizzo e maneggevolezza
Relatore: Tiziana Manenti9:01 – 9:09
Titolo: Carbossiterapia: utilizzo in Medicina Estetica ed Odontoiatria
Relatore: Andrea Possenti9:09 – 9:17
Titolo: Trattamento della cellulite (adiposità distrettuale e panniculopatia edematofibrosclerotica) con carbossiterapia
Relatore: Angelo Crippa9:17 – 9:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIInnovazioni e applicazioni cliniche della Carbossiterapia funzionale ed estetica (SICFE)9:40 - 10:45Innovazioni e applicazioni cliniche della Carbossiterapia funzionale ed estetica (SICFE)
9:40 – 9:45
Titolo: Presentazione della SICFE
Relatore: Nadia Fraone9:45 – 9:57
Titolo: Introduzione alla Carbossiterapia: meccanismi di azione e fisiopatologia
Relatore: Cesare Brandi9:57 – 10:09
Titolo: Evidenze scientifiche e studi clinici recenti
Relatore: Nadia Fraone, Pier Antonio Bacci10:09 – 10:21
Titolo: Applicazioni cliniche in Medicina Estetica e Funzionale
Relatore: Adelina Petrone, Dario Dorato10:21 – 10:33
Titolo: Ruolo della Carbossiterapia in Medicina Rigenerativa
Relatore: Nadia Fraone, Maura Secchi10:33 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAlopecia10:45 - 12:15Alopecia
10:45 – 10:55
Titolo: Il Trapianto dei Capelli, esperienza personale e nuove prospettive terapeutiche
Relatore: Donato Zizi10:55 – 11:05
Titolo: Dutasteride microinjection for AGA
Relatore: Lekhavat Chinmanat11:05 – 11:15
Titolo: Botulinum toxin for hair loss and baldness
Relatore: Khaled Othman11:15 – 11:25
Titolo: Carboxytherapy in Alopecia
Relatore: Isabel Hermenegildo11:25 – 11:35
Titolo: Hair surgery complication
Relatore: Roxanna Sadoughifar11:35 – 11:45
Titolo: How to prevent and reverse grey hair
Relatore: Lekhavat Chinmanat11:45 – 11:55
Titolo: L’efficacia e la sicurezza degli esosomi delle cellule staminali del tessuto adiposo (ASCE) nell’alopecia androgenetica (AGA), sulla base di uno studio traslazionale che comprende studi preclinici e clinici
Relatore: Byong Seung Cho11:55 – 12:05
Titolo: Eyebrow transplantation
Relatore: Roxanna Sadoughifar12:05 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFocus on Melasma12:15 - 13:50Focus on Melasma
12:15 – 12:25
Titolo: Melasma: quando non sai che fare chiedi aiuto alla medicina rigenerativa
Relatore: Marta Carlesimo12:25 – 12:35
Titolo: Melasma: un approccio progressivo e combinato per limitare le riacutizzazioni
Relatore: Amedeo Pieri12:35 – 12:45
Titolo: Melanogenesis inhibition potential by the new compound A-111
Relatore: Andrzej Ignaciuk12:45 – 12:55
Titolo: Un nuovo protocollo schiarente: dallo sviluppo ai risultati preliminari
Relatore: Elena Torre12:55 – 13:05
Titolo: Gestire i peeling chimici sulla pelle di colore: consigli e trucchi essenziali per risultati ottimali
Relatore: Ajay Rana13:05 – 13:15
Titolo: Uso dei carotenoidi orali come trattamento adiuvante per il Melasma
Relatore: Sarah De los Reyes-Bosselaar13:15 – 13:25
Titolo: Human melanosomes based formulations in development of innovative photoprotective and anti-aging products
Relatore: Andrzej Ignaciuk13:25 – 13:35
Titolo: Trattamento combinato di azione termo meccanica frazionata ed esosomi per un nuovo approccio alle discromie del volto
Relatore: Raniero Facchini13:35 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGinecologia Estetica e Funzionale (AIGEF - AIUG)13:50 - 15:00Ginecologia Estetica e Funzionale (AIGEF - AIUG)
13:50 – 13:55
Titolo: Gli Studi Clinici in Ginecologia Estetica
Relatore: Dhouha Dridi13:55 – 14:05
Titolo: Il filler vulvare
Relatore: Elena Fasola14:05 – 14:15
Titolo: La chirurgia estetico-funzionale del tratto inferiore genitale femminile
Relatore: Cosimo Oliva14:15 – 14:25
Titolo: Ozonoterapia nel tratto inferiore genitale femminile
Relatore: Franco Anglana14:25 – 14:35
Titolo: Il Laser Erbium e l’integrazione aminoacidica nella lassità vaginale
Relatore: Pietro Saccucci14:35 – 14:45
Titolo: Esiti cicatriziali vulvovaginali e dolore vulvare: il ruolo della radiofrequenza
Relatore: Monia Marturano14:45 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola Rotonda - La Terapia Ormonale Sostitutiva: magic bullet or hormonal gamble?15:00 - 15:45Tavola Rotonda - La Terapia Ormonale Sostitutiva: magic bullet or hormonal gamble?
15:00 – 15:15
Titolo: Gli ormoni in Menopausa
Relatore: Alfonso Bellia15:15 – 15:30
Titolo: I benefici della TOS
Relatore: Stefano Lello15:30 – 15:45
Titolo: Le controindicazioni della TOS
Relatore: Gianluca FranceschiniCosmetica: tra innovazione e scienza15:45 - 16:40Cosmetica: tra innovazione e scienza
15:45 – 15:55
Titolo: Introduzione: “Innovazioni cosmetiche 2025”
Relatore: Carla Scesa15:55 – 16:20
Titolo: Matrici cosmetiche ed efficacia
Relatore: Francesco Fioravanti16:20 – 16:30
Titolo: Siti di approfondimento cosmetico
Relatore: Ilaria Marigliano16:30 – 16:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICosmetologia: ultimi aggiornamenti e trend16:40 - 18:30Cosmetologia: ultimi aggiornamenti e trend
16:40 – 16:52
Titolo: Il domani dei dermo-cosmetici per l’invecchiamento cutaneo
Relatore: Leonardo Celleno16:52 – 17:00
Titolo: L’Integrazione della Medicina Estetica nei Percorsi di Cura: Dalla Consensus alle Best Practices
Relatore: Emanuele Bartoletti17:00 – 17:08
Titolo: Sfide nell’anti-invecchiamento – Migliorare i risultati post-procedura con ingredienti attivi per la cura della pelle
Relatore: Domenico Feleppa17:08 – 17:16
Titolo: Barriera cutanea e healthspan: come scegliere il miglior cosmetico?
Relatore: Gisberto Caccia17:16 – 17:24
Titolo: La cosmesi epigenetica e il futuro del reverse-aging
Relatore: Laura Lamonea17:24 – 17:32
Titolo: Analisi di efficacia in 3D di una sinergia dermocosmetica a base di acido glicolico a bassa concentrazione e viniferina sul fotoaging
Relatore: Giordano Vespasiani17:32 – 17:40
Titolo: Panax Ginseng Rosso Coreano in Medicina Estetica
Relatore: Umberto Nardi17:40 – 17:48
Titolo: Ecobiologia dei cosmetici
Relatore: Lia Pirrotta17:48 – 17:56
Titolo: Prurito e malattie allergiche: competenze di cosmetologia tra inquadramento diagnostico e farmaci innovativi. La mia prescrizione dodici anni dopo la tesi in Medicina Estetica
Relatore: Gioia Di Muzio17:56 – 18:04
Titolo: Efficacia della prescrizione cosmetologica di Chat GPT post check up cutaneo secondo Bartoletti e Ramette
Relatore: Alessandra Di Nicolò18:04 – 18:12
Titolo: La Nutrigenomica e l’invecchiamento cutaneo – skin improvement
Relatore: Anna Maria Cinzia Ventrice18:12 – 18:20
Titolo: Come la scienza del microbioma sta cambiando la comprensione e la gestione dell’acne
Relatore: Marie Drago18:20 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Medicina Rigenerativa e PRP - 217:10 - 18:50
Medicina Rigenerativa e PRP - 2
17:10 – 17:18
Titolo: Cellule staminali autologhe in Medicina Estetica e Anti-Aging
Relatore: Volodymyr Tsepkolenko17:18 – 17:26
Titolo: Terapia rigenerativa autologa con metodo Seffi applicata al ringiovanimento del viso, esperienza di 3 anni
Relatore: Alessandra Camporese17:26 – 17:34
Titolo: Dalla biorivitalizzazione alla biostimolazione fino alla neoangiogenesi coadiuvante per il lipofilling. Potenzialità e prospettive del polirivitalizzante per eccellenza a base di Acido Ialuronico arricchito
Relatore: Marco Enzani17:34 – 17:42
Titolo: La rigenerazione cutanea attraverso l’uso di tessuto adiposo autologo su cute pre trattata con laser frazionato a doppia lunghezza d’onda contemporanea 1550 e 1927
Relatore: Eugenio Gandolfi17:42 – 17:50
Titolo: Stabilità a lungo termine dell’innesto di Microfat utilizzando Superficial Enhanced Fluid Fat Injection (SEFFI) guidato per il ripristino del volume facciale: uno studio osservazionale prospettico
Relatore: Alessandro Gennai17:50 – 17:58
Titolo: HIFES + Biomutazione mitocondriale. La combinazione perfetta per il controllo dell’invecchiamento
Relatore: Sergio Fernandez17:58 – 18:06
Titolo: Cellule staminali mesenchimali adulte microfiltrate da lipoaspirato ed esosomi autologhi: nuovi protocolli
Relatore: Paolo Mezzana18:06 – 18:14
Titolo: Fototermobiomodulazione in Medicina Rigenerativa: risultati clinici validi con materiale autologo
Relatore: Hernan Pinto18:14 – 18:22
Titolo: Secretomi: nuove frontiere nella Medicina Rigenerativa
Relatore: Patrick Treacy18:22 – 18:30
Titolo: Esosomi e nanovescicole di segnalazione dalla nanofiltrazione di un tessuto adiposo precondizionato nella rigenerazione dei tessuti e nell’anti-invecchiamento: uno studio clinico e un rapporto di casi
Relatore: Fabiano Svolacchia18:30 – 18:38
Titolo: Cellule derivate dal tessuto adiposo e manipolazione del grasso: un’evoluzione dalle tecniche di dissociazione chimica a quelle meccaniche e loro impatto su innovazione, tecnologia e medicina rigenerativa
Relatore: Hebert Lamblet18:38 – 18:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events disponibile!SIME TAILORED SESSION
LIVE DEMO
PANEL DISCUSSION
JOIN SESSION
F. SACCOMANNO A. ASLAN S. B. CURRI A. RIBUFFO T. B. FITZPATRICK 08:00 Assemblea Ordinaria dei Soci SIME08:00 - 09:0008:15 08:30 08:45 09:00 Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 1 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)09:00 - 10:55Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 1 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
9:00 – 9:20
Titolo: Dai fattori preconcezionali al successful aging: nutrizione genitoriale
Relatore: Rachele De Giuseppe9:20 – 9:40
Titolo: I primi 1000 giorni di vita
Relatore: Hellas Cena9:40 – 10:00
Titolo: Il sottopeso nell’infanzia: quali ripercussioni nell’adulto
Relatore: Laura Di Renzo, Giulia Frank10:00 – 10:20
Titolo: Rapporto con il proprio corpo ed età: quale relazione?
Relatore: Silvia Cerea10:20 – 10:40
Titolo: Disturbi dell’Alimentazione: qualità e quantità di vita after recovery
Relatore: Donatella Ballardini10:40 – 10:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 Intelligenza artificiale al servizio della Medicina Estetica9:50 - 11:00Intelligenza artificiale al servizio della Medicina Estetica
9:50 – 10:02
Titolo: L’Intelligenza Artificiale nella Medicina di Precisione per la Dermatologia Cosmetica: un’innovazione rivoluzionaria
Relatore: Diala Haykal10:02 – 10:14
Titolo: Diagnosi del cancro della pelle nella medicina generale usando l’Intelligenza Artificiale: risultati di uno studio francese
Relatore: Raffaele Aguglia10:14 – 10:26
Titolo: Filler e Intelligenza Artificiale
Relatore: Marina Landau10:26 – 10:38
Titolo: Estetica digitale del volto: Da Vinci Style
Relatore: Islam Kassem10:38 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:00 Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 210:00 - 11:30Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 2
10:00 – 10:08
Titolo: Risonanza Quantica Molecolare QMR in dermatologia estetica antiaging
Relatore: Paola Tarantino10:08 – 10:16
Titolo: Trattamento con Endolift dello skin ageing: la nostra esperienza
Relatore: Clelia Comasia Cassano10:16 – 10:24
Titolo: Interazioni e controindicazioni nell’uso di più laser
Relatore: Piero Boriolo10:24 – 10:32
Titolo: Evidenze della riduzione del grasso viscerale e della glicemia basale con tecnologia HIFEM+RF
Relatore: Anna Claudia Butera10:32 – 10:40
Titolo: Indicazioni e limiti della Radiofrequenza Bipolare Infissionale nel ringiovanimento cutaneo
Relatore: Alessio Caggiati10:40 – 10:48
Titolo: Nuova piattaforma portatile multidisciplinare: I-Laser 1470 trattamento della lassità cutanea e adipe del terzo medio inferiore
Relatore: Giovanni Licata10:48 – 10:56
Titolo: Trattamento Fisico Rigenerativo del viso e collo con doppia lunghezza d’onda
Relatore: Lucio Miori10:56 – 11:04
Titolo: Terapia Hi-Tech delle cicatrici
Relatore: Alvaro Pacifici11:04 – 11:12
Titolo: Nuova piattaforma portatile multidisciplinare: I-Laser 1470 laser frazionale non ablativo in combinazione con esosomi vegetali nel ringiovanimento della cute
Relatore: Paola Tarantino11:12 – 11:20
Titolo: Solleva e rinnova: ringiovanimento facciale con CFU and Fractional RF
Relatore: Eleana Ferrari11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 11:00 GH, fattori di crescita e Medicina Estetica (SIE - SIME)11:00 - 12:00GH, fattori di crescita e Medicina Estetica (SIE - SIME)
11:00 – 11:12
Titolo: Medicina estetica, ormone della crescita e somatopausa
Relatore: Renata Simona Auriemma11:12 – 11:24
Titolo: Quando la cute parla: la medicina estetica incontra l’endocrinologia
Relatore: Roberto Baldelli11:24 – 11:36
Titolo: Supplementazione: benefici e controindicazioni
Relatore: Nadia Fraone11:36 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 2 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)11:10 - 13:05Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 2 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
11:10 – 11:30
Titolo: Gestione nutrizionale dell’inflammaging
Relatore: Eleonora Poggiogalle11:30 – 11:50
Titolo: Obeso fit o unfit: gestione dell’obesità sarcopenica
Relatore: Silvia Migliaccio11:50 – 12:10
Titolo: Qualità e aspettativa di vita in chirurgia bariatrica
Relatore: Giuseppe Navarra12:10 – 12:30
Titolo: La supplementazione in chirurgia bariatrica come strumento di benessere: quando, come e perché
Relatore: Ilenia Grandone12:30 – 12:50
Titolo: Presidi endoscopici per il trattamento dell’obesità: indicazioni e limiti
Relatore: Franco Ciampaglia12:50 – 13:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 Case Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 211:30 - 12:40Case Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 2
11:30 – 11:38
Titolo: Case Report: cicatrici da rimozione tatuaggio, come intervenire?
Relatore: Amedeo Pieri11:38 – 11:46
Titolo: L’armonizzazione del volto può migliorare la qualità di vita dei pazienti: trattamento di un caso complesso
Relatore: Alessia Baroni11:46 – 11:54
Titolo: Il mio caso complesso: miomodulazione chimica e meccanica
Relatore: Camilla Sassi11:54 – 12:02
Titolo: Trattamento del volto con Rh Collagen dei pazienti grandi ustionati, case report Maria Antonietta Rositani
Relatore: Salvatore Marafioti12:02 – 12:10
Titolo: Effetto sinergico biostimolante e biorivitalizzante dell’associazione tra Trealosio e Acido Ialuronico non crosslinkato a due pesi molecolari: caso clinico
Relatore: Antonia Stripoli12:10 – 12:18
Titolo: Collagene suino di tipo I ad uso iniettivo sottocutaneo nel trattamento di cicatrice chirurgica mammaria complicata
Relatore: Liliana Sgarbi12:18 – 12:26
Titolo: Lifting medico ibrido multilayer
Relatore: Simona Varì12:26 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 La prescrizione dell'esercizio fisico dalla A alla Z12:00 - 13:00La prescrizione dell'esercizio fisico dalla A alla Z
12:00 – 12:12
Titolo: Inquadramento a supporto della ginecologia
Relatore: Ornella Carcioppolo12:12 – 12:24
Titolo: Esercizio fisico in pre-menopausa: una corretta indicazione
Relatore: Eliana Tranchita12:24 – 12:36
Titolo: L’inquadramento posturale in funzione dei cambiamenti in atto
Relatore: Flavia Santoboni12:36 – 12:48
Titolo: Somministrazione e controllo dell’esercizio fisico
Relatore: Massimo Sacchetti12:48 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:15 12:30 12:45 Approccio medico estetico ai dismorfismi corporei12:40 - 14:20Approccio medico estetico ai dismorfismi corporei
12:40 – 12:49
Titolo: Noi e il nostro grasso. Medicina Estetica e intervento psicologico
Relatore: Maria Malucelli12:49 – 12:58
Titolo: “Io sono io! tu sei tu!”. Favorire i processi di identità per uscire da anoressia, disturbi alimentari e insoddisfazione della propria immagine corporea
Relatore: Lorenzo Bracco12:58 – 13:07
Titolo: Farmaci per l’obesità: stato dell’arte e prospettive future
Relatore: Francesca Dominici13:07 – 13:16
Titolo: Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico e bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento: uno studio pilota in doppio cieco
Relatore: Mario Marchetti13:16 – 13:25
Titolo: Lipidomica di membrana cellulare e infiammazione cronica cutanea: dal profilo molecolare alle corrette strategie nutrizionali personalizzate in ottica antiaging
Relatore: Massimiliano Pantoli13:25 – 13:34
Titolo: Mesoterapia per adiposità localizzata associata a terapia coadiuvante sistemica con Tirzepatide
Relatore: Elio Badolati13:34 – 13:43
Titolo: “Snapchat dysmorphia”: relazione tra uso dei social media, filtri fotografici e richiesta di interventi di medicina estetica
Relatore: Silvia Cerea13:43 – 13:52
Titolo: Laboratorio di bellezza – update di un progetto nelle scuole
Relatore: Annarosa Catizzone13:52 – 14:01
Titolo: Il cuore del grano: il futuro del gusto funzionale tra benessere e nutrizione
Relatore: Giovanni Messina14:01 – 14:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:00 Genetica in Vulnologia (IAWC)13:00 - 14:00Genetica in Vulnologia (IAWC)
13:00 – 13:10
Titolo: Perché si può formare un’ulcera cutanea dopo un’infiammazione?
Relatore: Giuseppe Novelli13:10 – 13:20
Titolo: Protocollo di programma terapeutico: cosa fare e cosa non fare nelle lesioni cutanee
Relatore: Claudio Ligresti13:20 – 13:30
Titolo: Medicazioni avanzate utili nella cura delle lesioni in estetica
Relatore: Massimo Navissano13:30 – 13:40
Titolo: Uso ambulatoriale degli Emocomponenti topici (PRP-gel piastrinico) per accelerare la guarigione
Relatore: Valerio Cervelli13:40 – 13:50
Titolo: Terapie fisiche antinfiammatorie / antisettiche
Relatore: Franco Bassetto13:50 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:15 Filtri solari: luci ed ombre (SKINECO)13:10 - 13:55Filtri solari: luci ed ombre (SKINECO)
13:10 – 13:22
Titolo: La fotoprotezione: stato dell’arte
Relatori: Anna D’Oro, Maria Concetta Romano13:22 – 13:34
Titolo: I perturbatori endocrini
Relatore: Anna Maria Colao13:34 – 13:46
Titolo: C’è una alternativa percorribile?
Relatore: Fabrizio Zago13:46 – 13:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:30 13:45 14:00 Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 3 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)14:00 - 15:55Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 3 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
14:00 – 14:20
Titolo: Glp1 agonisti e invecchiamento cerebrale
Relatore: Antonio Caretto14:20 – 14:40
Titolo: Diabete tipo 1: una nuova malattia dell’anziano
Relatore: Daniela Pollakova14:40 – 15:00
Titolo: Glicazione proteica e invecchiamento: oltre il diabete
Relatore: Ester Vitacolonna15:00 – 15:20
Titolo: La salute del microbiota alleato di benessere e longevità
Relatore: Barbara Paolini15:20 – 15:40
Titolo: Functional Foods: dalla natura alla skincare per un invecchiamento salutare
Relatore: Francesca Giampieri15:40 – 15:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINuove tecnologie nelle terapie mediche per una lunga vita in salute (AMI HI-TECH)14:00 - 15:10Nuove tecnologie nelle terapie mediche per una lunga vita in salute (AMI HI-TECH)
14:00 – 14:10
Titolo: CLRP: Combined Laser Rejuvenation Protocols. Quando e come ne vale la pena
Relatore: Matteo Tretti Clementoni14:10 – 14:20
Titolo: L.A.D.D. con laser 1927nm thullio per le procedure di biorivitalizzazione e/o di biorigenerazione per una lunga vita in salute
Relatore: Francesco Paolo Alberico14:20 – 14:30
Titolo: Risoluzioni medico chirurgiche laser su difetti e lesioni cutanee del volto nell’invecchiamento
Relatore: Enrico Bernè14:30 – 14:40
Titolo: Laser 1470 nm FNA & HA-CaHa. La perfetta sinergia nel ringiovanimento delle labbra e nel rimodellamento dei tessuti periorali. L’estetica del sorriso fa un balzo nel futuro
Relatore: Fabio Marini14:40 – 14:50
Titolo: L.A.D.D. con laser al tullio 1927 nm nel trattamento di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione delle labbra (ultralips)
Relatore: Alvaro Pacifici14:50 – 15:00
Titolo: Miglioramento visibile e quantificabile della tramatura e lassità cutanea utilizzando un laser frazionato non ablativo 1470nm
Relatore: Florian Clemens Heydecker15:00 – 15:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 PEFS E AL - 214:20 - 15:25PEFS E AL - 2
14:20 – 14:29
Titolo: Effetto dell’integrazione con bromelina e peptidi di collagene sulla morfologia della Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica
Relatore: Maria Calabretti14:29 – 14:38
Titolo: Ottimizzare il metabolismo energetico per amplificare i risultati dei trattamenti corpo per PEFS e Adiposità Localizzata
Relatore: Elena Torre14:38 – 14:47
Titolo: Microonde ed ossigeno puro: una valida opzione terapeutica nel trattamento della cellulite fibrotica
Relatore: Raniero Facchini14:47 – 14:56
Titolo: Analisi mediante studio bio-impedenzometrico della variazione dei fluidi corporei totali, extracellulari e intracellulari dopo somministrazione di Co2 medicale
Relatore: Ilaria Remedia14:56 – 15:05
Titolo: CO2 iniettiva ad alti flussi controllati: valutazione ecografica della sua diffusione nel sottocutaneo e nel tessuto adiposo e proposta terapeutica
Relatore: Francesco Paolo Alberico15:05 – 15:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:30 14:45 15:00 15:15 15:30 Approcci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 215:25 - 17:20Approcci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 2
15:25 – 15:34
Titolo: Protocolli combinati per i trattamenti dei comuni inestetismi del corpo. PLLA, Radiofrequenza frazionata, Laser diodo 1470nm
Relatore: Tatiana Garkavaya15:34 – 15:43
Titolo: Trattamento combinato delle smagliature post dimagrimento con Carbossiterapia e Polinucleotidi associati ad Acido Ialuronico libero
Relatore: Francesco Giuseppe Incandela15:43 – 15:52
Titolo: Sinergia di trattamento bio-ristrutturante con Acido Polilattico e trattamento corpo vasoattivo come complemento ai protocolli per le lassità cutanee
Relatore: Paola Rosalba Russo15:52 – 16:01
Titolo: Ultrasuono microfocalizzato in combinazione con un filler biostimolante
Relatore: Giuseppe Maria Izzo16:01 – 16:10
Titolo: Sinergia tra Polidiossanone iniettabile e Resurfacing termo-meccanico frazionato non ablativo
Relatore: Francesco Lino16:10 – 16:19
Titolo: Laser Carbon Peel e Biostimolazione con Micronutrienti: trattamento combinato per il miglioramento della texture, delle rughe e dei pori cutanei
Relatore: Renato Muccioli Casadei16:19 – 16:28
Titolo: Nuovi trattamenti combinati in Medicina Estetica per migliorare le rughe perilabiali, il profilo labiale, l’aspetto globale dell’area periorale
Relatore: Anna Perna16:28 – 16:37
Titolo: Skin Beautyfication, terapie combinate: Idrodermoabrasione cutanea, terapia con Acido Tricloraocetico al 33% e Perossido di Idrogeno associato o meno a terapie infiltrative a base di Acido Ialuronico
Relatore: Alessia Pini16:37 – 16:46
Titolo: Un nuovo modo di proporre la Medicina Estetica con l’ausilio dell’IA
Relatore: Eleonora Magda Seghi16:46 – 16:55
Titolo: Sicurezza ed efficacia nei trattamenti IPL con tecnologia SMT a bassa energia
Relatore: Matteo Auriemma16:55 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 4 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)16:10 - 18:05Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 4 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
16:10 – 16:30
Titolo: Healthy diets e longevità: solo dieta mediterranea?
Relatore: Elena Azzini16:30 – 16:50
Titolo: Food Away From Home: fattore di rischio indipendente?
Relatore: Anna Maria Giusti16:50 – 17:10
Titolo: Panel biologico di longevità: cosa cercare?
Relatore: Maria Pina Mollica17:10 – 17:30
Titolo: Attività Fisica e Healthy Aging
Relatore: Pamela Patanè17:30 – 17:50
Titolo: Lezioni dalle blue zones
Relatore: Stefania Agrigento17:50 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:30 16:45 17:00 17:15 17:30 Benessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 217:30 - 19:00Benessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 2
17:30 – 17:39
Titolo: Trattamento combinato per il ringiovanimento genitale: laser, plasma ricco di piastrine e acido ialuronico
Relatore: Dora Barrientos17:39 – 17:48
Titolo: Protocollo di ringiovanimento vulvo vaginale
Relatore: Claudia Rita Mazzarella17:48 – 17:57
Titolo: Trattamento laser CO2 nell’atrofia vaginale
Relatore: Giulio Maria Natali17:57 – 18:06
Titolo: La Biorigenerazione Intima
Relatore: Michele Renzo18:06 – 18:15
Titolo: Trattamento della menopausa con Ormoni Bioidentici
Relatore: Dora Barrientos18:15 – 18:24
Titolo: Trattamento di ginecologia estetica dell’atrofia vaginale
Relatore: Dora Barrientos18:24 – 18:33
Titolo: The Penis Shot e Onde d’Urto nel trattamento della disfunzione erettile
Relatore: Francesco Merelli18:33 – 18:42
Titolo: Uso della Tossina Botulinica A nel muscolo bulbospongioso per la terapia della latenza eiaculatoria
Relatore: Samad Benalla18:42 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 F. SACCOMANNO
-
Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 1 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)09:00 - 10:55
Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 1 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
9:00 – 9:20
Titolo: Dai fattori preconcezionali al successful aging: nutrizione genitoriale
Relatore: Rachele De Giuseppe9:20 – 9:40
Titolo: I primi 1000 giorni di vita
Relatore: Hellas Cena9:40 – 10:00
Titolo: Il sottopeso nell’infanzia: quali ripercussioni nell’adulto
Relatore: Laura Di Renzo, Giulia Frank10:00 – 10:20
Titolo: Rapporto con il proprio corpo ed età: quale relazione?
Relatore: Silvia Cerea10:20 – 10:40
Titolo: Disturbi dell’Alimentazione: qualità e quantità di vita after recovery
Relatore: Donatella Ballardini10:40 – 10:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISuccessful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 2 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)11:10 - 13:05Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 2 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
11:10 – 11:30
Titolo: Gestione nutrizionale dell’inflammaging
Relatore: Eleonora Poggiogalle11:30 – 11:50
Titolo: Obeso fit o unfit: gestione dell’obesità sarcopenica
Relatore: Silvia Migliaccio11:50 – 12:10
Titolo: Qualità e aspettativa di vita in chirurgia bariatrica
Relatore: Giuseppe Navarra12:10 – 12:30
Titolo: La supplementazione in chirurgia bariatrica come strumento di benessere: quando, come e perché
Relatore: Ilenia Grandone12:30 – 12:50
Titolo: Presidi endoscopici per il trattamento dell’obesità: indicazioni e limiti
Relatore: Franco Ciampaglia12:50 – 13:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISuccessful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 3 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)14:00 - 15:55Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 3 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
14:00 – 14:20
Titolo: Glp1 agonisti e invecchiamento cerebrale
Relatore: Antonio Caretto14:20 – 14:40
Titolo: Diabete tipo 1: una nuova malattia dell’anziano
Relatore: Daniela Pollakova14:40 – 15:00
Titolo: Glicazione proteica e invecchiamento: oltre il diabete
Relatore: Ester Vitacolonna15:00 – 15:20
Titolo: La salute del microbiota alleato di benessere e longevità
Relatore: Barbara Paolini15:20 – 15:40
Titolo: Functional Foods: dalla natura alla skincare per un invecchiamento salutare
Relatore: Francesca Giampieri15:40 – 15:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATISuccessful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 4 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)16:10 - 18:05Successful Aging: strategie nutrizionali e terapeutiche - 4 (ADI, ANSISA, SIO, SICOB, SIME, SISA, SISDCA, AMICI OBESI)
16:10 – 16:30
Titolo: Healthy diets e longevità: solo dieta mediterranea?
Relatore: Elena Azzini16:30 – 16:50
Titolo: Food Away From Home: fattore di rischio indipendente?
Relatore: Anna Maria Giusti16:50 – 17:10
Titolo: Panel biologico di longevità: cosa cercare?
Relatore: Maria Pina Mollica17:10 – 17:30
Titolo: Attività Fisica e Healthy Aging
Relatore: Pamela Patanè17:30 – 17:50
Titolo: Lezioni dalle blue zones
Relatore: Stefania Agrigento17:50 – 18:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIA. ASLAN
-
Intelligenza artificiale al servizio della Medicina Estetica9:50 - 11:00
Intelligenza artificiale al servizio della Medicina Estetica
9:50 – 10:02
Titolo: L’Intelligenza Artificiale nella Medicina di Precisione per la Dermatologia Cosmetica: un’innovazione rivoluzionaria
Relatore: Diala Haykal10:02 – 10:14
Titolo: Diagnosi del cancro della pelle nella medicina generale usando l’Intelligenza Artificiale: risultati di uno studio francese
Relatore: Raffaele Aguglia10:14 – 10:26
Titolo: Filler e Intelligenza Artificiale
Relatore: Marina Landau10:26 – 10:38
Titolo: Estetica digitale del volto: Da Vinci Style
Relatore: Islam Kassem10:38 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGH, fattori di crescita e Medicina Estetica (SIE - SIME)11:00 - 12:00GH, fattori di crescita e Medicina Estetica (SIE - SIME)
11:00 – 11:12
Titolo: Medicina estetica, ormone della crescita e somatopausa
Relatore: Renata Simona Auriemma11:12 – 11:24
Titolo: Quando la cute parla: la medicina estetica incontra l’endocrinologia
Relatore: Roberto Baldelli11:24 – 11:36
Titolo: Supplementazione: benefici e controindicazioni
Relatore: Nadia Fraone11:36 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILa prescrizione dell'esercizio fisico dalla A alla Z12:00 - 13:00La prescrizione dell'esercizio fisico dalla A alla Z
12:00 – 12:12
Titolo: Inquadramento a supporto della ginecologia
Relatore: Ornella Carcioppolo12:12 – 12:24
Titolo: Esercizio fisico in pre-menopausa: una corretta indicazione
Relatore: Eliana Tranchita12:24 – 12:36
Titolo: L’inquadramento posturale in funzione dei cambiamenti in atto
Relatore: Flavia Santoboni12:36 – 12:48
Titolo: Somministrazione e controllo dell’esercizio fisico
Relatore: Massimo Sacchetti12:48 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGenetica in Vulnologia (IAWC)13:00 - 14:00Genetica in Vulnologia (IAWC)
13:00 – 13:10
Titolo: Perché si può formare un’ulcera cutanea dopo un’infiammazione?
Relatore: Giuseppe Novelli13:10 – 13:20
Titolo: Protocollo di programma terapeutico: cosa fare e cosa non fare nelle lesioni cutanee
Relatore: Claudio Ligresti13:20 – 13:30
Titolo: Medicazioni avanzate utili nella cura delle lesioni in estetica
Relatore: Massimo Navissano13:30 – 13:40
Titolo: Uso ambulatoriale degli Emocomponenti topici (PRP-gel piastrinico) per accelerare la guarigione
Relatore: Valerio Cervelli13:40 – 13:50
Titolo: Terapie fisiche antinfiammatorie / antisettiche
Relatore: Franco Bassetto13:50 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINuove tecnologie nelle terapie mediche per una lunga vita in salute (AMI HI-TECH)14:00 - 15:10Nuove tecnologie nelle terapie mediche per una lunga vita in salute (AMI HI-TECH)
14:00 – 14:10
Titolo: CLRP: Combined Laser Rejuvenation Protocols. Quando e come ne vale la pena
Relatore: Matteo Tretti Clementoni14:10 – 14:20
Titolo: L.A.D.D. con laser 1927nm thullio per le procedure di biorivitalizzazione e/o di biorigenerazione per una lunga vita in salute
Relatore: Francesco Paolo Alberico14:20 – 14:30
Titolo: Risoluzioni medico chirurgiche laser su difetti e lesioni cutanee del volto nell’invecchiamento
Relatore: Enrico Bernè14:30 – 14:40
Titolo: Laser 1470 nm FNA & HA-CaHa. La perfetta sinergia nel ringiovanimento delle labbra e nel rimodellamento dei tessuti periorali. L’estetica del sorriso fa un balzo nel futuro
Relatore: Fabio Marini14:40 – 14:50
Titolo: L.A.D.D. con laser al tullio 1927 nm nel trattamento di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione delle labbra (ultralips)
Relatore: Alvaro Pacifici14:50 – 15:00
Titolo: Miglioramento visibile e quantificabile della tramatura e lassità cutanea utilizzando un laser frazionato non ablativo 1470nm
Relatore: Florian Clemens Heydecker15:00 – 15:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIBenessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 217:30 - 19:00Benessere estetico e funzionale dei Genitali Esterni - 2
17:30 – 17:39
Titolo: Trattamento combinato per il ringiovanimento genitale: laser, plasma ricco di piastrine e acido ialuronico
Relatore: Dora Barrientos17:39 – 17:48
Titolo: Protocollo di ringiovanimento vulvo vaginale
Relatore: Claudia Rita Mazzarella17:48 – 17:57
Titolo: Trattamento laser CO2 nell’atrofia vaginale
Relatore: Giulio Maria Natali17:57 – 18:06
Titolo: La Biorigenerazione Intima
Relatore: Michele Renzo18:06 – 18:15
Titolo: Trattamento della menopausa con Ormoni Bioidentici
Relatore: Dora Barrientos18:15 – 18:24
Titolo: Trattamento di ginecologia estetica dell’atrofia vaginale
Relatore: Dora Barrientos18:24 – 18:33
Titolo: The Penis Shot e Onde d’Urto nel trattamento della disfunzione erettile
Relatore: Francesco Merelli18:33 – 18:42
Titolo: Uso della Tossina Botulinica A nel muscolo bulbospongioso per la terapia della latenza eiaculatoria
Relatore: Samad Benalla18:42 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. B. CURRI
-
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 210:00 - 11:30
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 2
10:00 – 10:08
Titolo: Risonanza Quantica Molecolare QMR in dermatologia estetica antiaging
Relatore: Paola Tarantino10:08 – 10:16
Titolo: Trattamento con Endolift dello skin ageing: la nostra esperienza
Relatore: Clelia Comasia Cassano10:16 – 10:24
Titolo: Interazioni e controindicazioni nell’uso di più laser
Relatore: Piero Boriolo10:24 – 10:32
Titolo: Evidenze della riduzione del grasso viscerale e della glicemia basale con tecnologia HIFEM+RF
Relatore: Anna Claudia Butera10:32 – 10:40
Titolo: Indicazioni e limiti della Radiofrequenza Bipolare Infissionale nel ringiovanimento cutaneo
Relatore: Alessio Caggiati10:40 – 10:48
Titolo: Nuova piattaforma portatile multidisciplinare: I-Laser 1470 trattamento della lassità cutanea e adipe del terzo medio inferiore
Relatore: Giovanni Licata10:48 – 10:56
Titolo: Trattamento Fisico Rigenerativo del viso e collo con doppia lunghezza d’onda
Relatore: Lucio Miori10:56 – 11:04
Titolo: Terapia Hi-Tech delle cicatrici
Relatore: Alvaro Pacifici11:04 – 11:12
Titolo: Nuova piattaforma portatile multidisciplinare: I-Laser 1470 laser frazionale non ablativo in combinazione con esosomi vegetali nel ringiovanimento della cute
Relatore: Paola Tarantino11:12 – 11:20
Titolo: Solleva e rinnova: ringiovanimento facciale con CFU and Fractional RF
Relatore: Eleana Ferrari11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICase Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 211:30 - 12:40Case Report in Medicina Estetica: approcci, tecniche e risultati - 2
11:30 – 11:38
Titolo: Case Report: cicatrici da rimozione tatuaggio, come intervenire?
Relatore: Amedeo Pieri11:38 – 11:46
Titolo: L’armonizzazione del volto può migliorare la qualità di vita dei pazienti: trattamento di un caso complesso
Relatore: Alessia Baroni11:46 – 11:54
Titolo: Il mio caso complesso: miomodulazione chimica e meccanica
Relatore: Camilla Sassi11:54 – 12:02
Titolo: Trattamento del volto con Rh Collagen dei pazienti grandi ustionati, case report Maria Antonietta Rositani
Relatore: Salvatore Marafioti12:02 – 12:10
Titolo: Effetto sinergico biostimolante e biorivitalizzante dell’associazione tra Trealosio e Acido Ialuronico non crosslinkato a due pesi molecolari: caso clinico
Relatore: Antonia Stripoli12:10 – 12:18
Titolo: Collagene suino di tipo I ad uso iniettivo sottocutaneo nel trattamento di cicatrice chirurgica mammaria complicata
Relatore: Liliana Sgarbi12:18 – 12:26
Titolo: Lifting medico ibrido multilayer
Relatore: Simona Varì12:26 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIApproccio medico estetico ai dismorfismi corporei12:40 - 14:20Approccio medico estetico ai dismorfismi corporei
12:40 – 12:49
Titolo: Noi e il nostro grasso. Medicina Estetica e intervento psicologico
Relatore: Maria Malucelli12:49 – 12:58
Titolo: “Io sono io! tu sei tu!”. Favorire i processi di identità per uscire da anoressia, disturbi alimentari e insoddisfazione della propria immagine corporea
Relatore: Lorenzo Bracco12:58 – 13:07
Titolo: Farmaci per l’obesità: stato dell’arte e prospettive future
Relatore: Francesca Dominici13:07 – 13:16
Titolo: Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico e bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento: uno studio pilota in doppio cieco
Relatore: Mario Marchetti13:16 – 13:25
Titolo: Lipidomica di membrana cellulare e infiammazione cronica cutanea: dal profilo molecolare alle corrette strategie nutrizionali personalizzate in ottica antiaging
Relatore: Massimiliano Pantoli13:25 – 13:34
Titolo: Mesoterapia per adiposità localizzata associata a terapia coadiuvante sistemica con Tirzepatide
Relatore: Elio Badolati13:34 – 13:43
Titolo: “Snapchat dysmorphia”: relazione tra uso dei social media, filtri fotografici e richiesta di interventi di medicina estetica
Relatore: Silvia Cerea13:43 – 13:52
Titolo: Laboratorio di bellezza – update di un progetto nelle scuole
Relatore: Annarosa Catizzone13:52 – 14:01
Titolo: Il cuore del grano: il futuro del gusto funzionale tra benessere e nutrizione
Relatore: Giovanni Messina14:01 – 14:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPEFS E AL - 214:20 - 15:25PEFS E AL - 2
14:20 – 14:29
Titolo: Effetto dell’integrazione con bromelina e peptidi di collagene sulla morfologia della Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica
Relatore: Maria Calabretti14:29 – 14:38
Titolo: Ottimizzare il metabolismo energetico per amplificare i risultati dei trattamenti corpo per PEFS e Adiposità Localizzata
Relatore: Elena Torre14:38 – 14:47
Titolo: Microonde ed ossigeno puro: una valida opzione terapeutica nel trattamento della cellulite fibrotica
Relatore: Raniero Facchini14:47 – 14:56
Titolo: Analisi mediante studio bio-impedenzometrico della variazione dei fluidi corporei totali, extracellulari e intracellulari dopo somministrazione di Co2 medicale
Relatore: Ilaria Remedia14:56 – 15:05
Titolo: CO2 iniettiva ad alti flussi controllati: valutazione ecografica della sua diffusione nel sottocutaneo e nel tessuto adiposo e proposta terapeutica
Relatore: Francesco Paolo Alberico15:05 – 15:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIApprocci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 215:25 - 17:20Approcci terapeutici combinati in Medicina Estetica - 2
15:25 – 15:34
Titolo: Protocolli combinati per i trattamenti dei comuni inestetismi del corpo. PLLA, Radiofrequenza frazionata, Laser diodo 1470nm
Relatore: Tatiana Garkavaya15:34 – 15:43
Titolo: Trattamento combinato delle smagliature post dimagrimento con Carbossiterapia e Polinucleotidi associati ad Acido Ialuronico libero
Relatore: Francesco Giuseppe Incandela15:43 – 15:52
Titolo: Sinergia di trattamento bio-ristrutturante con Acido Polilattico e trattamento corpo vasoattivo come complemento ai protocolli per le lassità cutanee
Relatore: Paola Rosalba Russo15:52 – 16:01
Titolo: Ultrasuono microfocalizzato in combinazione con un filler biostimolante
Relatore: Giuseppe Maria Izzo16:01 – 16:10
Titolo: Sinergia tra Polidiossanone iniettabile e Resurfacing termo-meccanico frazionato non ablativo
Relatore: Francesco Lino16:10 – 16:19
Titolo: Laser Carbon Peel e Biostimolazione con Micronutrienti: trattamento combinato per il miglioramento della texture, delle rughe e dei pori cutanei
Relatore: Renato Muccioli Casadei16:19 – 16:28
Titolo: Nuovi trattamenti combinati in Medicina Estetica per migliorare le rughe perilabiali, il profilo labiale, l’aspetto globale dell’area periorale
Relatore: Anna Perna16:28 – 16:37
Titolo: Skin Beautyfication, terapie combinate: Idrodermoabrasione cutanea, terapia con Acido Tricloraocetico al 33% e Perossido di Idrogeno associato o meno a terapie infiltrative a base di Acido Ialuronico
Relatore: Alessia Pini16:37 – 16:46
Titolo: Un nuovo modo di proporre la Medicina Estetica con l’ausilio dell’IA
Relatore: Eleonora Magda Seghi16:46 – 16:55
Titolo: Sicurezza ed efficacia nei trattamenti IPL con tecnologia SMT a bassa energia
Relatore: Matteo Auriemma16:55 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIA. RIBUFFO
-
Assemblea Ordinaria dei Soci SIME08:00 - 09:00
T. B. FITZPATRICK
-
Filtri solari: luci ed ombre (SKINECO)13:10 - 13:55
Filtri solari: luci ed ombre (SKINECO)
13:10 – 13:22
Titolo: La fotoprotezione: stato dell’arte
Relatori: Anna D’Oro, Maria Concetta Romano13:22 – 13:34
Titolo: I perturbatori endocrini
Relatore: Anna Maria Colao13:34 – 13:46
Titolo: C’è una alternativa percorribile?
Relatore: Fabrizio Zago13:46 – 13:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events disponibile!SIME TAILORED SESSION
LIVE DEMO
PANEL DISCUSSION
JOIN SESSION
Sessioni scientifiche domenica 18
C. A. BARTOLETTI S. MAGGIORI G. SPIZZIRRI MARZO A. BOURRA A. ASLAN T. B. FITZPATRICK 09:00 Complicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 209:00 - 10:30Complicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 2
9:00 – 9:09
Titolo: Prevenire, affrontare e contrastare la richiesta risarcitoria e i suoi effetti in Medicina estetica
Relatore: Jacopo Maggiorotti9:09 – 9:18
Titolo: Complicanze vascolari atipiche in Medicina Estetica: analisi di due casi clinici
Relatore: Sara Carpene9:18 – 9:27
Titolo: Gestione delle complicanze vascolari da filler: protocollo di trattamento ecoguidato a basso dosaggio di Ialuronidasi
Relatore: Bianca Genovese9:27 – 9:36
Titolo: Usi terapeutici della Carbossiterapia negli esiti chirurgici e gestione delle complicanze
Relatore: Chiara Cataldo9:36 – 9:45
Titolo: Case report: la gestione delle complicanze e dei risultati estetici scadenti con la ialuronidasi
Relatore: Barbara Shkodrani9:45 – 9:54
Titolo: Complicanze rare nell’uso on-label della tossina botulinica: prevenzione, gestione e follow up
Relatore: Michela Zazzaron9:54 – 10:03
Titolo: Sicurezza nell’uso degli iniettabili per il gluteo: nuove linee guida
Relatore: Giovanni Salti10:03 – 10:12
Titolo: Gestione dell’emergenza nell’ambulatorio di Medicina Estetica: il questionario per definire il futuro della formazione in Italia
Relatore: Lorenzo Spadotto10:12 – 10:21
Titolo: Un raro e grave caso di complicanza da filler
Relatore: Marco Francesco Papagni10:21 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 309:15 - 10:30Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 3
9:15 – 9:23
Titolo: Filler e codice a barre
Relatore: Francesca Pietrocarlo9:23 – 9:31
Titolo: Combinazione di Acido Ialuronico Bioristrutturante ibrido e Acido Ialuronico Volumetrico ad alto G’ nel ripristino dei volumi del viso: studio preliminare
Relatore: Vittorio Quercia9:31 – 9:39
Titolo: Contouring naturale del terzo medio con filler dinamici: tips & tricks per un “effetto make up”
Relatore: Alice Savarin9:39 – 9:47
Titolo: Ringiovanimento del volto con Tecnica Multistrato Centripeta, utilizzando filler a base di Acido Ialuronico per le zone zigomatica e temporale
Relatore: Giuseppe Amadei9:47 – 9:55
Titolo: Ristrutturazione facciale completa con acido ialuronico a pesi molecolari diversi: tecnica multilayer per risultati naturali e duraturi con meno prodotto
Relatore: Lucrezia Sugliano9:55 – 10:03
Titolo: Ripristino armonico della regione orale e periorale: un approccio conservativo per un risultato autentico con filler ad alte prestazioni reologiche
Relatori: Kristallia Antoniadou, Francesca Flagiello10:03 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 LIVE - Utilizzo dei fili di sospensione in aree insolite09:30 - 10:45LIVE - Utilizzo dei fili di sospensione in aree insolite
9:30 – 9:50
Titolo: Sopracciglio
Relatore: Barbara Claysset9:50 – 10:10
Titolo: Collo
Relatore: Federica Di Ruscio10:10 – 10:30
Titolo: Naso
Relatore: Adriano Santorelli10:30 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIObesità a 360°: prevenzione e percorso terapeutico medico-chirurgico in considerazione di un buon risultato estetico di rimodellamento corporeo (OMG)09:30 - 10:40Obesità a 360°: prevenzione e percorso terapeutico medico-chirurgico in considerazione di un buon risultato estetico di rimodellamento corporeo (OMG)
9:30 – 9:40
Titolo: Tricks and traps per mangiar meno dopo chirurgia
Relatore: Emanuela Paone9:40 – 9:50
Titolo: Chirurgia bariatrica vs rimodellamento corporeo: quale tecnica preferire?
Relatore: Alessandro Giovannelli9:50 – 10:00
Titolo: Trattamenti medico estetici
Relatore: Nicolò Scuderi10:00 – 10:10
Titolo: Le deformità post bariatriche della mammella maschile e della parete toracica laterale: riduzione e preservazione per l’ottimizzazione del profilo
Relatore: Pierfranco Simone10:10 – 10:20
Titolo: Mastopessi nelle pazienti post bariatriche con protesi e/o con trapianto di grassi?
Relatore: Franco Bassetto10:20 – 10:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:45 Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 309:45 - 11:10Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 3
9:45 – 9:53
Titolo: IPL per la skin rejuvination nella pratica clinica
Relatore: Maria Luigia Aiello9:53 – 10:01
Titolo: Benefici nella combinazione di luce pulsata e radiofrequenza per il ringiovanimento del viso
Relatore: Florian Clemens Heydecker10:01 – 10:09
Titolo: Lifting del volto non chirurgico: associazione di ultrasuoni microfocalizzati e laser sottocutaneo a 1470 nm
Relatore: Francesco Araco10:09 – 10:17
Titolo: L’utilizzo delle microonde in Medicina Estetica: risultati e limiti
Relatore: Piero Boriolo10:17 – 10:25
Titolo: Valutazione dell’efficacia di un protocollo combinato CFU e laser ad Erbium frazionato nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo da moderato a severo del volto
Relatore: Dania Janniello10:25 – 10:33
Titolo: Innovativo Resurfacing Termo-Meccanico Frazionato con drug delivery per il ringiovanimento cutaneo
Relatore: Valerio Sciascia10:33 – 10:41
Titolo: Ringiovanimento cutaneo ed epilazione definitiva: l’efficacia della doppia lunghezza d’onda alessandrite e diodo
Relatore: Noura Lebbar10:41 – 10:49
Titolo: Dati preliminari di un nuovo protocollo per la gestione del laser resurfacing assistito da ecografia a frequenza molto alta (24mhz)
Relatore: Andrea Maria Scarpa10:49 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:00 Aggiornamenti di Flebologia (CIF - SIF)10:00 - 11:30Aggiornamenti di Flebologia (CIF - SIF)
10:00 – 10:10
Titolo: Collaborazione tra Medico Estetico, Flebologo e Nutrizionista per l’inquadramento diagnostico e terapeutico del Lipedema
Relatore: Giovanni Alberti10:10 – 10:20
Titolo: Lipedema non solo grasso
Relatore: Pietro Schirò10:20 – 10:30
Titolo: Il trattamento laser nelle patologie estetiche della malattia venosa cronica
Relatore: Walter Bugiantella10:30 – 10:40
Titolo: Educazione dietetica antinfiammatoria nelle flebolinfopatie
Relatore: Edmondo Palmeri10:40 – 10:50
Titolo: La scleroterapia delle teleangectasie: liquido o schiuma?
Relatore: Matteo Bucalossi10:50 – 11:00
Titolo: Il trattamento endovascolare con Foam nelle Malformazioni venose facciali e del cavo orale
Relatore: Federica Ruggiero11:00 – 11:10
Titolo: Trattamento chirurgico ed endovascolare della malattia venosa cronica: aspetti clinici ed estetici
Relatore: Carlo Comandè11:10 – 11:20
Titolo: La chirurgia ricostruttiva ed estetica nelle Malformazioni del volto con danni estetici rilevanti
Relatore: Francesco Stillo11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 Vescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 210:30 - 11:50Vescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 2
10:30 – 10:39
Titolo: Esosomi in Medicina Estetica: ruolo nella salute e longevità, dall’Healthspan al Lifespan
Relatore: Valentina Visconti10:39 – 10:48
Titolo: Esosomi: un approccio rivoluzionario al ringiovanimento e rigenerazione della pelle
Relatore: Olivia McCabe-Robinson10:48 – 10:57
Titolo: Uso innovativo di Esosomi Vegetali di Rosa di Damasco per accelerare la guarigione e migliorare i risultati post-trattamento con energy device
Relatore: Olga Zenkevich10:57 – 11:06
Titolo: Esosomi da colostro di latte vaccino e Laser Drug Delivery System: innovazione nella terapia antiaging e nel trattamento delle discromie ed eritrosi del viso
Relatore: Fabio Marini11:06 – 11:15
Titolo: Efficacia e sicurezza degli esosomi derivati dalle cellule staminali adipose (ASCE) nell’alopecia areata severa
Relatore: Byong Seung Cho11:15 – 11:24
Titolo: Medicina Rigenerativa: Esosomi e Microneedling per il rimodellmento delle cictrici da acne
Relatore: Fabio Cerullo11:24 – 11:33
Titolo: Ruolo degli Esosomi derivati dalla Rosa di Damasco in Dermatologia e Tricologia
Relatore: Ilaria Proietti11:33 – 11:42
Titolo: Trattamento combinato con Esosomi di Cellule Staminali Adipose (ASCE) e Laser Frazionale CO2 per le cicatrici da acne: uno studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, split face della durata di 12 mesi
Relatore: Byong Seung Cho11:42 – 11:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 310:30 - 12:25Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 3
10:30 – 10:39
Titolo: Protocollo di ringiovanimento della pelle del volto
Relatore: Vincenzo Mazzarella10:39 – 10:48
Titolo: Skin3 Complex: azione rigenerativa 3 in 1 nei tre strati cutanei
Relatore: Veronica Manzoni10:48 – 10:57
Titolo: Approccio multilayer nella biostimolazione del volto
Relatore: Enrico Massidda10:57 – 11:06
Titolo: Biostimolazione dei tessuti indotta da un gel a base di Agarosio
Relatore: Giorgio Maullu11:06 – 11:15
Titolo: Hydra e boost, un protocollo di bioridensificazione potenziata mediante l’utilizzo di device chac-technology: protocollo, tecnica di impiego, risultati e limiti della metodica
Relatore: Angela Minio11:15 – 11:24
Titolo: Medical Device a base di collagene, MD-TISSUE, nel ringiovanimento cervico-facciale
Relatore: Egidio Riggio11:24 – 11:33
Titolo: Progressi nella terapia con cellule staminali per la perdita dei capelli: esplorare le ultime innovazioni
Relatore: Ajay Rana11:33 – 11:42
Titolo: Biostimolazione con soft filler non volumetrico: miglioramento dello stato cutaneo e del tono tissutale. Differenze di risultato in base alla tecnica iniettiva
Relatore: Lucrezia Sugliano11:42 – 11:51
Titolo: Rh Collagene: valutazione dell’Efficacia Rigenerativa sull’invecchiamento cutaneo
Relatore: Tatiana Garkavaya11:51 – 12:00
Titolo: Il duo dinamico di PLLA e Polinucleotidi (PN) nei trattamenti estetici
Relatore: Özgür Çetiner12:00 – 12:09
Titolo: Biorivitalizzante topico Nad-Booster per un approccio moderno alla Bio Rivitalizzazione del volto
Relatore: Elena Torre12:09 – 12:18
Titolo: L.A.D.D. con Laser al Tullio 1927 nm nel trattamento dell’aging cutaneo: biorivitalizzazione e biorigenerazione senza aghi
Relatore: Francesco Paolo Alberico12:18 – 12:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 Nuove complicanze in Medicina Estetica e valutazioni strumentali10:45 - 12:00Nuove complicanze in Medicina Estetica e valutazioni strumentali
10:45 – 10:55
Titolo: I casi estetici più complessi
Relatore: Ahmed Mohammed Kadah10:55 – 11:05
Titolo: Valutazioni strumentali nelle complicanze
Relatore: Valentina Dini11:05 – 11:15
Titolo: Nuove molecole farmacologiche cutanee ed implicazioni in medicina estetica
Relatore: Elisabetta Fulgione11:15 – 11:25
Titolo: Complicanze tardive con filler: eziologia e algoritmi di trattamento
Relatore: Maurizio Cavallini11:25 – 11:35
Titolo: Gestione delle ustioni da laser: un case report
Relatore: Paola Rosalba Russo11:35 – 11:45
Titolo: Primo soccorso nello Studio di Medicina Estetica
Relatore: Fausto D’Agostino11:45 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola Rotonda - L’immagine corporea distorta nei pazienti post obesi. Nascita e progetti futuri della FIAO10:40 - 11:15Tavola Rotonda - L’immagine corporea distorta nei pazienti post obesi. Nascita e progetti futuri della FIAO
Partecipano:
Ilaria Clerici (GIRO DI BOA)
Daniela De Maggi (FIOCCHETTO VERDE)
Eligio Linoci (LA MATTINA DOPO ODV)
Maria Carla Ossola (SMALL)
Gabriella Satta (ASCOP ONLUS)
Iris Caterina Zani (AMICI OBESI ONLUS)
Milena Zummo (MPO – MAI PIÙ OBESI)11:00 11:15 New frontiers in Regenerative Medicine (IRMSA)11:15 - 12:15New frontiers in Regenerative Medicine (IRMSA)
11:15 – 11:25
Titolo: Regenerative techniques in aesthetics: the past, the present and the future
Relatore: Sachi Sivananthan11:25 – 11:35
Titolo: The treatment of skin lesions with exosomes and CBD
Relatore: Isabel Hermenegildo11:35 – 11:45
Titolo: Combined regenerative therapy with sponge spicule and plant derived extracellular vesicles
Relatore: Annalisa Calisti11:45 – 11:55
Titolo: Regenerative strategies in skin rejuvenation and wound healing with focus on cold atmospheric plasma (CAP)
Relatore: João Janeiro Matoso11:55 – 12:05
Titolo: The use of fat grafting in restoring facial deformities after facial filler complications: my personal experience
Relatore: Loredana Cavalieri12:05 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 Flebologia Medica e Chirurgica11:30 - 12:40Flebologia Medica e Chirurgica
11:30 – 11:39
Titolo: La Risonanza Quantica Molecolare QMR in flebologia estetica, come microsclerorisonanza temporizzata
Relatore: Pier Antonio Bacci11:39 – 11:48
Titolo: Approccio multimodale nella gestione del Lipedema: a narrative abstract
Relatore: Lucia Auletta11:48 – 11:57
Titolo: Linfedema ed edema venoso: nuovi approcci terapeutici
Relatore: Andrea Lupascu11:57 – 12:06
Titolo: RigenerARTi® un nuovo protocollo di medicina rigenerativa applicata all’insufficienza venosa cronica. Revisione critica della letteratura e dati preliminari
Relatore: Andrea Maria Scarpa12:06 – 12:15
Titolo: RigenerARTi® il ruolo dell’appoggio podalico nell’insufficienza venosa degli arti inferiori. Strategie integrate e ortesiche
Relatore: Marco Caldironi12:15 – 12:24
Titolo: Mesoterapia e Carbossiterapia: metodiche a confronto
Relatore: Franco Scurti12:24 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 Ringiovanimento della regione periorbitaria - 211:50 - 13:30Ringiovanimento della regione periorbitaria - 2
11:50 – 11:58
Titolo: Approccio atraumatico alla zona perioculare con cannula utilizzando un filler a doppio peso molecolare
Relatore: Federico Maria D’Alessio11:58 – 12:06
Titolo: Approccio innovativo nel trattamento delle occhiaie con fili jumper 1: studio pilota e follow-up ecografico
Relatore: Serena Gioana12:06 – 12:14
Titolo: Trattamento dell’iperpigmentazione e della microrugosità dell’area palpebrale inferiore mediante polinucleotidi, in combinazione con acido tricloroacetico, acido cogico e perossido di idrogeno
Relatore: Antonella Franceschelli12:14 – 12:22
Titolo: Trattamento dell’invecchiamento della regione perioculare e del solco lacrimale con PRF-I e Biostimolante come alternativa al filler
Relatore: Rachele Sorrentino12:22 – 12:30
Titolo: Efficacia e sicurezza dei Polinucleotidi Altamente Purificati (PN) nel miglioramento della qualità della pelle nella zona perioculare
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:30 – 12:38
Titolo: Biostimolazione della regione perioculare. Confronto tra due iniettivi a base di Acido Ialuronico non crosslinkato e Aminoacidi. Esperienza personale
Relatore: Nicolò Favuzza12:38 – 12:46
Titolo: Ringiovanimento dello sguardo con tecnologia Laser
Relatore: Roberto Ruffa12:46 – 12:54
Titolo: Tecnica di sublimazione dermica ad arco voltaico combinata con TCA-H2O2: la mia esperienza personale nel trattamento dell’area perioculare e palpebrale
Relatore: Ilaria Zollino12:54 – 13:02
Titolo: “DRTT”: tecnica personalizzata mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con filler a base di idrossiapatite di calcio e carbossimetilcellulosa
Relatore: Gianluca Russo13:02 – 13:10
Titolo: Uso emergente degli Esosomi in medicina rigenerativa: esperienza per l’area perioculare
Relatore: Paola Giorno13:10 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:00 Neuromodulazione: up to date - 312:00 - 13:40Neuromodulazione: up to date - 3
12:00 – 12:09
Titolo: Efficacia della Neurotossina Botulinica Tipo A nella riduzione dei sintomi depressivi: una revisione di letteratura
Relatore: Anadela Serra Visconti12:09 – 12:18
Titolo: Trattamento con Tossina Botulinica di tipo A in uso off label per uno studio sulle cicatrici ipertrofiche
Relatore: Nadia Tamburlin12:18 – 12:27
Titolo: Trattamento della lassità del collo con Tossina Botulinica a varie diluizioni
Relatore: Stefania Belletti12:27 – 12:36
Titolo: Tossina Botulinica nel trattamento dell’emicrania cronica: approfondimenti clinici e approcci pratici
Relatore: Ajay Rana12:36 – 12:45
Titolo: Differenti effetti del trattamento con Abo o Ona BotulinumtoxinA sulla “Teoria della mente”
Relatore: Elisa D’Agati12:45 – 12:54
Titolo: Valutazione Ecografica dei limiti anatomici di sicurezza per il trattamento del Muscolo Massetere con Tossina Botulinica
Relatore: Simone Ugo Urso12:54 – 13:03
Titolo: Studio ecografico del muscolo massetere prima e dopo infiltrazione di tossina botulinica di tipo A
Relatore: Fabio Cerullo13:03 – 13:12
Titolo: Trattamento dei masseteri tra estetica e funzione. Considerazioni su anatomia, dose e tecnica iniettiva
Relatore: Monica Renga13:12 – 13:21
Titolo: Tossina botulinica in emi-spasmo faciale post-paralitico: caso clinico
Relatore: Laura Micucci13:21 – 13:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:15 12:30 Labbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 212:25 - 13:50Labbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 2
12:25 – 12:33
Titolo: Labbra “naturali”: indagine ecografica alla ricerca di una definizione oggettiva
Relatore: Edoardo Francesco Montrasio12:33 – 12:41
Titolo: L’Anatomia ecografica delle labbra: implicazioni cliniche nel trattamento con filler
Relatore: Antonella Franceschelli12:41 – 12:49
Titolo: Fattori chiave per un aumento ottimale delle labbra: risultati di uno studio clinico con un filler a base di acido ialuronico cross-linkato con lidocaina
Relatore: Leonid Kursinov12:49 – 12:57
Titolo: Rimodellamento labbra mediante impianto filler: tecnica personale con cannula
Relatore: Oriana Maschio12:57 – 13:05
Titolo: Trattamento combinato codice a barre e labbra con Acido Ialuronico per un risultato naturale: la mia esperienza
Relatore: Carla Cucca13:05 – 13:13
Titolo: 4.3 nuova tecnica di filler labbra
Relatore: Francesco Castellaneta13:13 – 13:21
Titolo: Le iniezioni verticali nelle labbra: concetto astratto o anatomy skill?
Relatore: Emanuela Di Lella13:21 – 13:29
Titolo: Biorigenerazione volumetrica delle labbra. Struttura, biocompatibilità e rispetto dei tessuti
Relatore: Marco Enzani13:29 – 13:37
Titolo: Il contrasto alle ecchimosi labiali post-filler e l’accorciamento dei tempi di guarigione
Relatore: Michele Benedetto13:37 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:45 13:00 13:15 13:30 13:45 14:00 Cerimonia di chiusura del 46° Congresso SIME – 20° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00Cerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:0014:15 14:30 14:45 C. A. BARTOLETTI
-
LIVE - Utilizzo dei fili di sospensione in aree insolite09:30 - 10:45
LIVE - Utilizzo dei fili di sospensione in aree insolite
9:30 – 9:50
Titolo: Sopracciglio
Relatore: Barbara Claysset9:50 – 10:10
Titolo: Collo
Relatore: Federica Di Ruscio10:10 – 10:30
Titolo: Naso
Relatore: Adriano Santorelli10:30 – 10:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINuove complicanze in Medicina Estetica e valutazioni strumentali10:45 - 12:00Nuove complicanze in Medicina Estetica e valutazioni strumentali
10:45 – 10:55
Titolo: I casi estetici più complessi
Relatore: Ahmed Mohammed Kadah10:55 – 11:05
Titolo: Valutazioni strumentali nelle complicanze
Relatore: Valentina Dini11:05 – 11:15
Titolo: Nuove molecole farmacologiche cutanee ed implicazioni in medicina estetica
Relatore: Elisabetta Fulgione11:15 – 11:25
Titolo: Complicanze tardive con filler: eziologia e algoritmi di trattamento
Relatore: Maurizio Cavallini11:25 – 11:35
Titolo: Gestione delle ustioni da laser: un case report
Relatore: Paola Rosalba Russo11:35 – 11:45
Titolo: Primo soccorso nello Studio di Medicina Estetica
Relatore: Fausto D’Agostino11:45 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINeuromodulazione: up to date - 312:00 - 13:40Neuromodulazione: up to date - 3
12:00 – 12:09
Titolo: Efficacia della Neurotossina Botulinica Tipo A nella riduzione dei sintomi depressivi: una revisione di letteratura
Relatore: Anadela Serra Visconti12:09 – 12:18
Titolo: Trattamento con Tossina Botulinica di tipo A in uso off label per uno studio sulle cicatrici ipertrofiche
Relatore: Nadia Tamburlin12:18 – 12:27
Titolo: Trattamento della lassità del collo con Tossina Botulinica a varie diluizioni
Relatore: Stefania Belletti12:27 – 12:36
Titolo: Tossina Botulinica nel trattamento dell’emicrania cronica: approfondimenti clinici e approcci pratici
Relatore: Ajay Rana12:36 – 12:45
Titolo: Differenti effetti del trattamento con Abo o Ona BotulinumtoxinA sulla “Teoria della mente”
Relatore: Elisa D’Agati12:45 – 12:54
Titolo: Valutazione Ecografica dei limiti anatomici di sicurezza per il trattamento del Muscolo Massetere con Tossina Botulinica
Relatore: Simone Ugo Urso12:54 – 13:03
Titolo: Studio ecografico del muscolo massetere prima e dopo infiltrazione di tossina botulinica di tipo A
Relatore: Fabio Cerullo13:03 – 13:12
Titolo: Trattamento dei masseteri tra estetica e funzione. Considerazioni su anatomia, dose e tecnica iniettiva
Relatore: Monica Renga13:12 – 13:21
Titolo: Tossina botulinica in emi-spasmo faciale post-paralitico: caso clinico
Relatore: Laura Micucci13:21 – 13:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di chiusura del 46° Congresso SIME – 20° Congresso AIMAA14:00 - 15:00S. MAGGIORI
-
Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 309:15 - 10:30
Filler: dalla bioristrutturazione alla biovolumetria - 3
9:15 – 9:23
Titolo: Filler e codice a barre
Relatore: Francesca Pietrocarlo9:23 – 9:31
Titolo: Combinazione di Acido Ialuronico Bioristrutturante ibrido e Acido Ialuronico Volumetrico ad alto G’ nel ripristino dei volumi del viso: studio preliminare
Relatore: Vittorio Quercia9:31 – 9:39
Titolo: Contouring naturale del terzo medio con filler dinamici: tips & tricks per un “effetto make up”
Relatore: Alice Savarin9:39 – 9:47
Titolo: Ringiovanimento del volto con Tecnica Multistrato Centripeta, utilizzando filler a base di Acido Ialuronico per le zone zigomatica e temporale
Relatore: Giuseppe Amadei9:47 – 9:55
Titolo: Ristrutturazione facciale completa con acido ialuronico a pesi molecolari diversi: tecnica multilayer per risultati naturali e duraturi con meno prodotto
Relatore: Lucrezia Sugliano9:55 – 10:03
Titolo: Ripristino armonico della regione orale e periorale: un approccio conservativo per un risultato autentico con filler ad alte prestazioni reologiche
Relatori: Kristallia Antoniadou, Francesca Flagiello10:03 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIVescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 210:30 - 11:50Vescicole extracellulari: applicazioni cliniche degli "esosomi" - 2
10:30 – 10:39
Titolo: Esosomi in Medicina Estetica: ruolo nella salute e longevità, dall’Healthspan al Lifespan
Relatore: Valentina Visconti10:39 – 10:48
Titolo: Esosomi: un approccio rivoluzionario al ringiovanimento e rigenerazione della pelle
Relatore: Olivia McCabe-Robinson10:48 – 10:57
Titolo: Uso innovativo di Esosomi Vegetali di Rosa di Damasco per accelerare la guarigione e migliorare i risultati post-trattamento con energy device
Relatore: Olga Zenkevich10:57 – 11:06
Titolo: Esosomi da colostro di latte vaccino e Laser Drug Delivery System: innovazione nella terapia antiaging e nel trattamento delle discromie ed eritrosi del viso
Relatore: Fabio Marini11:06 – 11:15
Titolo: Efficacia e sicurezza degli esosomi derivati dalle cellule staminali adipose (ASCE) nell’alopecia areata severa
Relatore: Byong Seung Cho11:15 – 11:24
Titolo: Medicina Rigenerativa: Esosomi e Microneedling per il rimodellmento delle cictrici da acne
Relatore: Fabio Cerullo11:24 – 11:33
Titolo: Ruolo degli Esosomi derivati dalla Rosa di Damasco in Dermatologia e Tricologia
Relatore: Ilaria Proietti11:33 – 11:42
Titolo: Trattamento combinato con Esosomi di Cellule Staminali Adipose (ASCE) e Laser Frazionale CO2 per le cicatrici da acne: uno studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, split face della durata di 12 mesi
Relatore: Byong Seung Cho11:42 – 11:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRingiovanimento della regione periorbitaria - 211:50 - 13:30Ringiovanimento della regione periorbitaria - 2
11:50 – 11:58
Titolo: Approccio atraumatico alla zona perioculare con cannula utilizzando un filler a doppio peso molecolare
Relatore: Federico Maria D’Alessio11:58 – 12:06
Titolo: Approccio innovativo nel trattamento delle occhiaie con fili jumper 1: studio pilota e follow-up ecografico
Relatore: Serena Gioana12:06 – 12:14
Titolo: Trattamento dell’iperpigmentazione e della microrugosità dell’area palpebrale inferiore mediante polinucleotidi, in combinazione con acido tricloroacetico, acido cogico e perossido di idrogeno
Relatore: Antonella Franceschelli12:14 – 12:22
Titolo: Trattamento dell’invecchiamento della regione perioculare e del solco lacrimale con PRF-I e Biostimolante come alternativa al filler
Relatore: Rachele Sorrentino12:22 – 12:30
Titolo: Efficacia e sicurezza dei Polinucleotidi Altamente Purificati (PN) nel miglioramento della qualità della pelle nella zona perioculare
Relatore: Isabella Pia Palmieri12:30 – 12:38
Titolo: Biostimolazione della regione perioculare. Confronto tra due iniettivi a base di Acido Ialuronico non crosslinkato e Aminoacidi. Esperienza personale
Relatore: Nicolò Favuzza12:38 – 12:46
Titolo: Ringiovanimento dello sguardo con tecnologia Laser
Relatore: Roberto Ruffa12:46 – 12:54
Titolo: Tecnica di sublimazione dermica ad arco voltaico combinata con TCA-H2O2: la mia esperienza personale nel trattamento dell’area perioculare e palpebrale
Relatore: Ilaria Zollino12:54 – 13:02
Titolo: “DRTT”: tecnica personalizzata mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con filler a base di idrossiapatite di calcio e carbossimetilcellulosa
Relatore: Gianluca Russo13:02 – 13:10
Titolo: Uso emergente degli Esosomi in medicina rigenerativa: esperienza per l’area perioculare
Relatore: Paola Giorno13:10 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00G. SPIZZIRRI MARZO
-
Complicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 209:00 - 10:30
Complicanze in Medicina Estetica: strategie di "problem solving" - 2
9:00 – 9:09
Titolo: Prevenire, affrontare e contrastare la richiesta risarcitoria e i suoi effetti in Medicina estetica
Relatore: Jacopo Maggiorotti9:09 – 9:18
Titolo: Complicanze vascolari atipiche in Medicina Estetica: analisi di due casi clinici
Relatore: Sara Carpene9:18 – 9:27
Titolo: Gestione delle complicanze vascolari da filler: protocollo di trattamento ecoguidato a basso dosaggio di Ialuronidasi
Relatore: Bianca Genovese9:27 – 9:36
Titolo: Usi terapeutici della Carbossiterapia negli esiti chirurgici e gestione delle complicanze
Relatore: Chiara Cataldo9:36 – 9:45
Titolo: Case report: la gestione delle complicanze e dei risultati estetici scadenti con la ialuronidasi
Relatore: Barbara Shkodrani9:45 – 9:54
Titolo: Complicanze rare nell’uso on-label della tossina botulinica: prevenzione, gestione e follow up
Relatore: Michela Zazzaron9:54 – 10:03
Titolo: Sicurezza nell’uso degli iniettabili per il gluteo: nuove linee guida
Relatore: Giovanni Salti10:03 – 10:12
Titolo: Gestione dell’emergenza nell’ambulatorio di Medicina Estetica: il questionario per definire il futuro della formazione in Italia
Relatore: Lorenzo Spadotto10:12 – 10:21
Titolo: Un raro e grave caso di complicanza da filler
Relatore: Marco Francesco Papagni10:21 – 10:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIStrategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 310:30 - 12:25Strategie rigenerative di biostimolazione e bioristrutturazione - 3
10:30 – 10:39
Titolo: Protocollo di ringiovanimento della pelle del volto
Relatore: Vincenzo Mazzarella10:39 – 10:48
Titolo: Skin3 Complex: azione rigenerativa 3 in 1 nei tre strati cutanei
Relatore: Veronica Manzoni10:48 – 10:57
Titolo: Approccio multilayer nella biostimolazione del volto
Relatore: Enrico Massidda10:57 – 11:06
Titolo: Biostimolazione dei tessuti indotta da un gel a base di Agarosio
Relatore: Giorgio Maullu11:06 – 11:15
Titolo: Hydra e boost, un protocollo di bioridensificazione potenziata mediante l’utilizzo di device chac-technology: protocollo, tecnica di impiego, risultati e limiti della metodica
Relatore: Angela Minio11:15 – 11:24
Titolo: Medical Device a base di collagene, MD-TISSUE, nel ringiovanimento cervico-facciale
Relatore: Egidio Riggio11:24 – 11:33
Titolo: Progressi nella terapia con cellule staminali per la perdita dei capelli: esplorare le ultime innovazioni
Relatore: Ajay Rana11:33 – 11:42
Titolo: Biostimolazione con soft filler non volumetrico: miglioramento dello stato cutaneo e del tono tissutale. Differenze di risultato in base alla tecnica iniettiva
Relatore: Lucrezia Sugliano11:42 – 11:51
Titolo: Rh Collagene: valutazione dell’Efficacia Rigenerativa sull’invecchiamento cutaneo
Relatore: Tatiana Garkavaya11:51 – 12:00
Titolo: Il duo dinamico di PLLA e Polinucleotidi (PN) nei trattamenti estetici
Relatore: Özgür Çetiner12:00 – 12:09
Titolo: Biorivitalizzante topico Nad-Booster per un approccio moderno alla Bio Rivitalizzazione del volto
Relatore: Elena Torre12:09 – 12:18
Titolo: L.A.D.D. con Laser al Tullio 1927 nm nel trattamento dell’aging cutaneo: biorivitalizzazione e biorigenerazione senza aghi
Relatore: Francesco Paolo Alberico12:18 – 12:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILabbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 212:25 - 13:50Labbra: rimodellamento e tecniche avanzate - 2
12:25 – 12:33
Titolo: Labbra “naturali”: indagine ecografica alla ricerca di una definizione oggettiva
Relatore: Edoardo Francesco Montrasio12:33 – 12:41
Titolo: L’Anatomia ecografica delle labbra: implicazioni cliniche nel trattamento con filler
Relatore: Antonella Franceschelli12:41 – 12:49
Titolo: Fattori chiave per un aumento ottimale delle labbra: risultati di uno studio clinico con un filler a base di acido ialuronico cross-linkato con lidocaina
Relatore: Leonid Kursinov12:49 – 12:57
Titolo: Rimodellamento labbra mediante impianto filler: tecnica personale con cannula
Relatore: Oriana Maschio12:57 – 13:05
Titolo: Trattamento combinato codice a barre e labbra con Acido Ialuronico per un risultato naturale: la mia esperienza
Relatore: Carla Cucca13:05 – 13:13
Titolo: 4.3 nuova tecnica di filler labbra
Relatore: Francesco Castellaneta13:13 – 13:21
Titolo: Le iniezioni verticali nelle labbra: concetto astratto o anatomy skill?
Relatore: Emanuela Di Lella13:21 – 13:29
Titolo: Biorigenerazione volumetrica delle labbra. Struttura, biocompatibilità e rispetto dei tessuti
Relatore: Marco Enzani13:29 – 13:37
Titolo: Il contrasto alle ecchimosi labiali post-filler e l’accorciamento dei tempi di guarigione
Relatore: Michele Benedetto13:37 – 13:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00A. BOURRA
-
Obesità a 360°: prevenzione e percorso terapeutico medico-chirurgico in considerazione di un buon risultato estetico di rimodellamento corporeo (OMG)09:30 - 10:40
Obesità a 360°: prevenzione e percorso terapeutico medico-chirurgico in considerazione di un buon risultato estetico di rimodellamento corporeo (OMG)
9:30 – 9:40
Titolo: Tricks and traps per mangiar meno dopo chirurgia
Relatore: Emanuela Paone9:40 – 9:50
Titolo: Chirurgia bariatrica vs rimodellamento corporeo: quale tecnica preferire?
Relatore: Alessandro Giovannelli9:50 – 10:00
Titolo: Trattamenti medico estetici
Relatore: Nicolò Scuderi10:00 – 10:10
Titolo: Le deformità post bariatriche della mammella maschile e della parete toracica laterale: riduzione e preservazione per l’ottimizzazione del profilo
Relatore: Pierfranco Simone10:10 – 10:20
Titolo: Mastopessi nelle pazienti post bariatriche con protesi e/o con trapianto di grassi?
Relatore: Franco Bassetto10:20 – 10:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola Rotonda - L’immagine corporea distorta nei pazienti post obesi. Nascita e progetti futuri della FIAO10:40 - 11:15Tavola Rotonda - L’immagine corporea distorta nei pazienti post obesi. Nascita e progetti futuri della FIAO
Partecipano:
Ilaria Clerici (GIRO DI BOA)
Daniela De Maggi (FIOCCHETTO VERDE)
Eligio Linoci (LA MATTINA DOPO ODV)
Maria Carla Ossola (SMALL)
Gabriella Satta (ASCOP ONLUS)
Iris Caterina Zani (AMICI OBESI ONLUS)
Milena Zummo (MPO – MAI PIÙ OBESI)New frontiers in Regenerative Medicine (IRMSA)11:15 - 12:15New frontiers in Regenerative Medicine (IRMSA)
11:15 – 11:25
Titolo: Regenerative techniques in aesthetics: the past, the present and the future
Relatore: Sachi Sivananthan11:25 – 11:35
Titolo: The treatment of skin lesions with exosomes and CBD
Relatore: Isabel Hermenegildo11:35 – 11:45
Titolo: Combined regenerative therapy with sponge spicule and plant derived extracellular vesicles
Relatore: Annalisa Calisti11:45 – 11:55
Titolo: Regenerative strategies in skin rejuvenation and wound healing with focus on cold atmospheric plasma (CAP)
Relatore: João Janeiro Matoso11:55 – 12:05
Titolo: The use of fat grafting in restoring facial deformities after facial filler complications: my personal experience
Relatore: Loredana Cavalieri12:05 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00A. ASLAN
-
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 309:45 - 11:10
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 3
9:45 – 9:53
Titolo: IPL per la skin rejuvination nella pratica clinica
Relatore: Maria Luigia Aiello9:53 – 10:01
Titolo: Benefici nella combinazione di luce pulsata e radiofrequenza per il ringiovanimento del viso
Relatore: Florian Clemens Heydecker10:01 – 10:09
Titolo: Lifting del volto non chirurgico: associazione di ultrasuoni microfocalizzati e laser sottocutaneo a 1470 nm
Relatore: Francesco Araco10:09 – 10:17
Titolo: L’utilizzo delle microonde in Medicina Estetica: risultati e limiti
Relatore: Piero Boriolo10:17 – 10:25
Titolo: Valutazione dell’efficacia di un protocollo combinato CFU e laser ad Erbium frazionato nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo da moderato a severo del volto
Relatore: Dania Janniello10:25 – 10:33
Titolo: Innovativo Resurfacing Termo-Meccanico Frazionato con drug delivery per il ringiovanimento cutaneo
Relatore: Valerio Sciascia10:33 – 10:41
Titolo: Ringiovanimento cutaneo ed epilazione definitiva: l’efficacia della doppia lunghezza d’onda alessandrite e diodo
Relatore: Noura Lebbar10:41 – 10:49
Titolo: Dati preliminari di un nuovo protocollo per la gestione del laser resurfacing assistito da ecografia a frequenza molto alta (24mhz)
Relatore: Andrea Maria Scarpa10:49 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00T. B. FITZPATRICK
-
Aggiornamenti di Flebologia (CIF - SIF)10:00 - 11:30
Aggiornamenti di Flebologia (CIF - SIF)
10:00 – 10:10
Titolo: Collaborazione tra Medico Estetico, Flebologo e Nutrizionista per l’inquadramento diagnostico e terapeutico del Lipedema
Relatore: Giovanni Alberti10:10 – 10:20
Titolo: Lipedema non solo grasso
Relatore: Pietro Schirò10:20 – 10:30
Titolo: Il trattamento laser nelle patologie estetiche della malattia venosa cronica
Relatore: Walter Bugiantella10:30 – 10:40
Titolo: Educazione dietetica antinfiammatoria nelle flebolinfopatie
Relatore: Edmondo Palmeri10:40 – 10:50
Titolo: La scleroterapia delle teleangectasie: liquido o schiuma?
Relatore: Matteo Bucalossi10:50 – 11:00
Titolo: Il trattamento endovascolare con Foam nelle Malformazioni venose facciali e del cavo orale
Relatore: Federica Ruggiero11:00 – 11:10
Titolo: Trattamento chirurgico ed endovascolare della malattia venosa cronica: aspetti clinici ed estetici
Relatore: Carlo Comandè11:10 – 11:20
Titolo: La chirurgia ricostruttiva ed estetica nelle Malformazioni del volto con danni estetici rilevanti
Relatore: Francesco Stillo11:20 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFlebologia Medica e Chirurgica11:30 - 12:40Flebologia Medica e Chirurgica
11:30 – 11:39
Titolo: La Risonanza Quantica Molecolare QMR in flebologia estetica, come microsclerorisonanza temporizzata
Relatore: Pier Antonio Bacci11:39 – 11:48
Titolo: Approccio multimodale nella gestione del Lipedema: a narrative abstract
Relatore: Lucia Auletta11:48 – 11:57
Titolo: Linfedema ed edema venoso: nuovi approcci terapeutici
Relatore: Andrea Lupascu11:57 – 12:06
Titolo: RigenerARTi® un nuovo protocollo di medicina rigenerativa applicata all’insufficienza venosa cronica. Revisione critica della letteratura e dati preliminari
Relatore: Andrea Maria Scarpa12:06 – 12:15
Titolo: RigenerARTi® il ruolo dell’appoggio podalico nell’insufficienza venosa degli arti inferiori. Strategie integrate e ortesiche
Relatore: Marco Caldironi12:15 – 12:24
Titolo: Mesoterapia e Carbossiterapia: metodiche a confronto
Relatore: Franco Scurti12:24 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di chiusura del Congresso in sala Carlo Alberto Bartoletti14:00 - 15:00
No events disponibile!
SIME TAILORED SESSION
LIVE DEMO
PANEL DISCUSSION
JOIN SESSION